Dioramik ha scritto: ↑23 ottobre 2018, 16:49
Bel lavoro fino a qui, mi piace.
grazie mille Silvio
robycav ha scritto: ↑23 ottobre 2018, 17:04
Ottimi i lavori fin qui!
interessante la soluzione relativa agli attuatori del timone
ciao Roby grazie, gli attuatori risultano un pelo spvradimensionati ma nel buoi dell'antro radio così si riescono a vedere
siderum_tenus ha scritto: ↑23 ottobre 2018, 21:30
Ciao Mimmo,
Innanzi tutto, complimenti per l'aggiornamento della firma.
Vedo che stai procedendo bene: come ti sembra questo kit? Confesso che, seguendo il tuo wip, parrebbe ben dettagliato, ma mi piacerebbe un tuo parere per quanto riguarda la facilità del montaggio, ecc.
Grazie in anticipo.
ciao Mario

mille grazie tovarich
il kit, dal basso della mia poca esperienza, mi piace. Il livello di dettaglio è molto alto, fin troppo visto che prevede delle parti poi completamente nascoste (vedi struttura interna della coda), le linee del velivolo e le dimensioni mi sembrano azzeccate, la plastica è forse un po troppo morbida e si rischia di incidere troppo se non si fa grande attenzione però è anche facile da lavorare. Le parti sono normalmente molto spesse e vanno tutte assottigliate (per il pit avevo una PE dedicata di Eduard di cui ho utilizzato le parti più fini).
il motaggio ... luci e ombre, in alcuni casi ci si stupisce della precisione degli incastri (esempio le tubature del motore , molto complesse eppure si posizionano precise con facilità), in altri dei aiutarti con carta vetrata/lime ed un utile sottofondo di imprecazioni (esempio ordinate di fusoliera, navicella interna), foglio istruzioni pessimo (mi sono stampato anche quello di Edurad, che ha reinscatolato il medesimo kit, per capire meglio) ... comunque utilissimo fare una serie industriale di prove a secco, così ad esempio ho scelto di non incollare la parte anteriore della navicella alle due metà della fusoliera fino a quando viene posizionata anche la parte inferiore delle ali , se l'avessi fatto avrei avuto degli scalini alla radice alare
se vuoi farti un'idea della scatola qui trovi le foto delle stampate e delle istruzioni
https://www.super-hobby.it/products/LAVOCHKIN-LA-5.html
spero di essere stato esaustivo , dimmi pure per dubbi

Миммо