pankit ha scritto: ↑6 settembre 2019, 23:56
Grande Silvio!!!
Non sapevo avessi questa manualità per realizzare piccole basette, trovo l'aereo ben bilanciato e viste alcune disavventure che ha passato é venuto fin troppo bene! Forse la basetta per il soggetto é leggermente sovradimensionato ma ti posso dire? È solo la mia voce interiore che rompe le scatole

Infine ti faccio doppi complimenti per la tenacia nel portare a termine il modello nonostante il Pizza Contest di due anni fa, super!
P. S. nei commenti precedenti accennavi a un sito dove carpire dei consigli per la realizzazione di basette e diorama, posso chiederti come si chiama? Grazie
Grazie Mattia, un risultato su questo modello che non mi sarei aspettato nemmeno io, per carità di magagne ne ha un sacco ma per me, come primo modello fatto come da anni 2000, è un signor modello.
Non ricordo con precisione a che sito accennavo ma posso dirti che, oltre ai mille e mille tutorial su YouTube, frequento un sito in particolare che tratta per lo più di scenici da gioco ma ci sono anche dioramisti come me per esempio e sopratutto fanno gli edifici da favola la pagina web si chiama
"I Minimondi di Capochino", li trovi anche su Facebook.
Per la vegetazione in particolare seguo un presepista/modellista che si chiama Fabio Mondeo, molto bravo e da lui prendo anche alcuni materiali che non si trovano in commercio con facilità, ad esempio la Teloxis Aristata, solo lui offre un prodotto di qualità superiore per questo tipo di piantina, tra l'altro prima di metterla in commercio si assicura che sia stabilizzata.
La sua pagina web si chiama
"DioramaPresepe" e pure lui ha diverse pagine interessantissime su Facebook.
Comunque, come per tutto, su internet c'è di tutto e di più.