Pizza Contest Internazionale - FW190A-5 - Eduard 1:72 - Dioramik - FINITO! 06/09/2019
Moderatore: Starfighter84
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22539
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: Pizza Contest Internazionale - FW190A-5 del Maj. Hermann Graf - Eduard - Dioramik
Ben fatto il pit....
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















-
- L'eletto
- Messaggi: 10334
- Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
- Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.T.
- Nome: Roberto
- Località: Messina - Torino
Re: Pizza Contest Internazionale - FW190A-5 del Maj. Hermann Graf - Eduard - Dioramik
Molto bello il pit..complimenti..
Mi da un po l'idea che viri troppo al verde..è una mia impressione?
Saluti
RoB da Messina

Mi da un po l'idea che viri troppo al verde..è una mia impressione?
Saluti
RoB da Messina

- Dioramik
- Ancient User
- Messaggi: 5685
- Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
- Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Silvio (l'Orso).
- Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
- Contatta:
Re: Pizza Contest Internazionale - FW190A-5 del Maj. Hermann Graf - Eduard - Dioramik
Si è probabile, ho cercato di far uscire il primer sottostante, come probabilmente sai meglio di me, nelle eliche Luftwaffe gli interni abitacolo erano RLM02 come base (primer) e sopra RLM66, molto probabilmente ne è uscito troppo di RLM02

Grazie ragazzi, è di conforto e di aiuto essere seguiti.

- Seby
- Burning User
- Messaggi: 2833
- Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
- Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
- Aerografo: no
- colori preferiti: Vallejo, Humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Sebastian
- Località: Roma
Re: Pizza Contest Internazionale - FW190A-5 del Maj. Hermann Graf - Eduard - Dioramik
Anche a me pare un pò troppo verde, vedi cosa puoi fare (la parte alle spalle del pilota, la seggiola ecc). Le fotoincisioni danno un bel tocco!
"We shall go on to the end. We shall never surrender!"


GALLERIE
AEREI:D 520//P40 C Pearl Harbor//Macchi 202 Folgore//F-15 C Aggressor//P-40E-1 Reynolds//P-40N-1 Hammer//Hawk 81a2 Older//MiG-21 LanceR-A prototype//Snake StukaB2 Trop//Bf109G6 rest.//Bf109F4 Trop Marseille//Spad XIII Hall//P39 Shomo//Fw190 A-3//F4F-4 Smith//P-38 J-10 Hill//Bf109E4 Werra//P-40N Paris//Mosquito Mk.IVB//Spitfire Mk.Ia//Typhoon Mk.Ib//F4U-1A Boyington//P47 Baseler+P51 Meyer//SM79+Fiat G55S
NAVI&MARE: U-Boot VII C//SLC MAIALE//Cruiser Garibaldi (paper)//Titanic//King George V//Greek triera//Bismarck//brig. Golden Star (wooden)
MEZZI TERR:Tiger II + diorama
FIGURINI: Sherlock Holmes//Dr. Watson//diorama+pers USAAF WWII
SPAZIO:sonda Voyager (paperm.)
FANTASY/ROBOT: Break Blade エルテーミス Artemis (paperm.)


GALLERIE
AEREI:D 520//P40 C Pearl Harbor//Macchi 202 Folgore//F-15 C Aggressor//P-40E-1 Reynolds//P-40N-1 Hammer//Hawk 81a2 Older//MiG-21 LanceR-A prototype//Snake StukaB2 Trop//Bf109G6 rest.//Bf109F4 Trop Marseille//Spad XIII Hall//P39 Shomo//Fw190 A-3//F4F-4 Smith//P-38 J-10 Hill//Bf109E4 Werra//P-40N Paris//Mosquito Mk.IVB//Spitfire Mk.Ia//Typhoon Mk.Ib//F4U-1A Boyington//P47 Baseler+P51 Meyer//SM79+Fiat G55S
NAVI&MARE: U-Boot VII C//SLC MAIALE//Cruiser Garibaldi (paper)//Titanic//King George V//Greek triera//Bismarck//brig. Golden Star (wooden)
MEZZI TERR:Tiger II + diorama
FIGURINI: Sherlock Holmes//Dr. Watson//diorama+pers USAAF WWII
SPAZIO:sonda Voyager (paperm.)
FANTASY/ROBOT: Break Blade エルテーミス Artemis (paperm.)
- Dioramik
- Ancient User
- Messaggi: 5685
- Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
- Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Silvio (l'Orso).
- Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
- Contatta:
Re: Pizza Contest Internazionale - FW190A-5 - Eduard - Dioramik - Aggiornamento
Grazie a tutti, vediamo se sono riuscito a migliorare un po' il pezzo.
Oggi, con la dolce metà alle terme, ho potuto dedicarmi tranquillamente al nostro hobby preferito e sono riuscito a finire (forse) la zona pilotaggio.
Ho messo quasi tutto, le cinture, la cloche, mentre alcuni piccoli (piccoli? microscopici direi!
) pezzi di fotoincisioni le ho cestinate in un momento di nervoso, purtroppo non ci vedo (a gennaio/febbraio l'operazione agli occhi) quindi era inutile cercare di incollare a caso pezzettini che non vedevo nemmeno, inoltre le mie pinzette non riuscivano nemmeno a prenderle su, quindi oggi pomeriggio mi sono ordinato, su Amazon, un set di pinzette da elettronica che da recensioni molti modellisti ne parlavano un gran bene, almeno un lato è risolto, la vista più avanti.
Bando alle ciance, so che volete le foto e poche parole, quindi che foto siano:
Cabina pilotaggio by Silvio Dioramik, su Flickr
Cabina pilotaggio by Silvio Dioramik, su Flickr
Cabina pilotaggio by Silvio Dioramik, su Flickr
Una foto del motore, per quel poco che si vedrà non credo che serva altro, oppure si?
Ho fatto, come consigliatomi, lavaggio e drybrush, ho optato per lavaggio con il nero e drybrush con acciaio.
Motore con lavaggi e drybrush by Silvio Dioramik, su Flickr
Può andare bene?
Una domanda:
Davanti al motore c'è la ventola di raffreddamento e si vede in tutte le foto, ma nel kit non c'è, è il caso di autocostruirla in qualche modo?
Critiche e consigli sono sempre ben accetti.
Buona serata, Silvio.
Oggi, con la dolce metà alle terme, ho potuto dedicarmi tranquillamente al nostro hobby preferito e sono riuscito a finire (forse) la zona pilotaggio.
Ho messo quasi tutto, le cinture, la cloche, mentre alcuni piccoli (piccoli? microscopici direi!

Bando alle ciance, so che volete le foto e poche parole, quindi che foto siano:



Una foto del motore, per quel poco che si vedrà non credo che serva altro, oppure si?
Ho fatto, come consigliatomi, lavaggio e drybrush, ho optato per lavaggio con il nero e drybrush con acciaio.

Può andare bene?
Una domanda:
Davanti al motore c'è la ventola di raffreddamento e si vede in tutte le foto, ma nel kit non c'è, è il caso di autocostruirla in qualche modo?
Critiche e consigli sono sempre ben accetti.
Buona serata, Silvio.
- heinkel111
- Jedi Knight
- Messaggi: 4561
- Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto! - Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Marco
- Località: piacenza
Re: Pizza Contest Internazionale - FW190A-5 - Eduard - Dioramik - Aggiornamento
Dioramik ha scritto: ↑6 novembre 2017, 19:40 Una foto del motore, per quel poco che si vedrà non credo che serva altro, oppure si?
Ho fatto, come consigliatomi, lavaggio e drybrush, ho optato per lavaggio con il nero e drybrush con acciaio.
Motore con lavaggi e drybrush by Silvio Dioramik, su Flickr
Può andare bene?
Una domanda:
Davanti al motore c'è la ventola di raffreddamento e si vede in tutte le foto, ma nel kit non c'è, è il caso di autocostruirla in qualche modo?
Critiche e consigli sono sempre ben accetti.
Buona serata, Silvio.
Ciao Silvio!
Mi sembra un ottimo lavoro considerando che è in 72!

La ventola c'è...va su insieme all'elica ...pezzo 11 quasi in fondo alle istruzioni...vai tranquillo che eduard difficilmente omette certi particolari.

- Dioramik
- Ancient User
- Messaggi: 5685
- Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
- Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Silvio (l'Orso).
- Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
- Contatta:
Re: Pizza Contest Internazionale - FW190A-5 del Maj. Hermann Graf - Eduard - Dioramik

Grazie Marco, sono corso subito a vedere le istruzioni, non perché non mi fidassi di te ma perché ho talmente studiato a fondo tutte le fasi del montaggio che non ci potevo credere, invece mi era proprio sfuggito, aaah... la vecchiaia come colpisce a fondo e duramente!

Ora sono più tranquillo.


- Dioramik
- Ancient User
- Messaggi: 5685
- Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
- Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Silvio (l'Orso).
- Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
- Contatta:
Re: Pizza Contest Internazionale - FW190A-5 del Maj. Hermann Graf - Eduard - Dioramik
Sembra di no ma qualcosa faccio.
Dopo varie, troppe, prove a secco ho incollato coda e vasca del cockpit, fittano bene e anche le prove a secco con gli altri pezzi e le ali sembrano andare bene al loro posto, purtroppo il pannello strumenti (fotoincisione) si è spezzato nella zona di piegamento, i pannelli laterali e quello grande frontale erano un pezzo unico ma a forza di manipolarlo, con le mie manone, si è rotta e staccata, così ho dovuto completare l'incollaggio (colla posizionata) e tenterò di ripararlo successivamente. Vedere immagine con frecce rosse.
Nella successiva prova a secco ho notato che il pezzettino non ci sta, troppo largo, forse per questo si è rotta, probabilmente era già incrinato e forzando la chiusura delle due semifusoliere è andata.
.
Successivamente ho limato i bordi per farla stare nell'abitacolo ma, nell'operazione, la colorazione originale si è parzialmente staccata. Vedere immagine con frecce verdi.
Comunque sia ora per starci ci sta e forse la cosa migliore sarebbe dare dei ritocchi di nero, cosa ne dite?
Qualche idea particolare per aiutarmi?
Le foto
Pannello strumento spezzato by Silvio Dioramik, su Flickr
Incollaggio coda e vasca cockpit by Silvio Dioramik, su Flickr
Pannello strumentazione by Silvio Dioramik, su Flickr
Buon Weekend a tutti voi.

Dopo varie, troppe, prove a secco ho incollato coda e vasca del cockpit, fittano bene e anche le prove a secco con gli altri pezzi e le ali sembrano andare bene al loro posto, purtroppo il pannello strumenti (fotoincisione) si è spezzato nella zona di piegamento, i pannelli laterali e quello grande frontale erano un pezzo unico ma a forza di manipolarlo, con le mie manone, si è rotta e staccata, così ho dovuto completare l'incollaggio (colla posizionata) e tenterò di ripararlo successivamente. Vedere immagine con frecce rosse.
Nella successiva prova a secco ho notato che il pezzettino non ci sta, troppo largo, forse per questo si è rotta, probabilmente era già incrinato e forzando la chiusura delle due semifusoliere è andata.

Successivamente ho limato i bordi per farla stare nell'abitacolo ma, nell'operazione, la colorazione originale si è parzialmente staccata. Vedere immagine con frecce verdi.
Comunque sia ora per starci ci sta e forse la cosa migliore sarebbe dare dei ritocchi di nero, cosa ne dite?
Qualche idea particolare per aiutarmi?
Le foto



Buon Weekend a tutti voi.
- heinkel111
- Jedi Knight
- Messaggi: 4561
- Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto! - Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Marco
- Località: piacenza
Re: Pizza Contest Internazionale - FW190A-5 - Eduard 1:72 - Dioramik - Agg. 02/12/2017
per quanto mi riguarda ti consiglio di non darci peso piu di tanto, ritocchi col nero e ti concentri sulla costruzione e colorazione dell'esterno.
Che poi è la parte che ovviamente colpisce di più, inoltre se chiudi il tettuccio in 1/72 non si vedrà praticamente niente.
Via Silviooo!!!

Che poi è la parte che ovviamente colpisce di più, inoltre se chiudi il tettuccio in 1/72 non si vedrà praticamente niente.
Via Silviooo!!!

- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47291
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Pizza Contest Internazionale - FW190A-5 - Eduard 1:72 - Dioramik - Agg. 02/12/2017
Se nella scatola hai anche le decalcomanie per il cruscotto, elimina la fotoincisione e utilizza quelle per ripristinare il danno... viene un lavoro più pulito Silvio! 
