Pizza Contest Internazionale - FW190A-5 - Eduard 1:72 - Dioramik - FINITO! 06/09/2019

Qui troverete la raccolta dei Pizza Contest! alla fine dell'iniziativa... tutti a mangiare una gustosa pizza in compagnia dei partecipanti e dei modelli che avete costruito!

Moderatore: Starfighter84

Rispondi
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8213
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Pizza Contest Internazionale - FW190A-5 - Eduard 1:72 - Dioramik - Agg. 16/12/2017

Messaggio da siderum_tenus »

Ciao Silvio,

la reincisione è un'attività tutt'altro che entusiasmante, e la scala che hai scelto non facilita il lavoro...

Mi permetto di aggiungere, al consiglio di Sebastian, di provare una nuova carteggiata (a patto di non "spianare" troppo la plastica) e di reincidere (qualora tu non abbia già fatto così) tenendo il braccio poggiato su una superficie rigida; in questo modo da fare meno fatica, a vantaggio della precisione.

Se ci riesci, prova a levigare maggiormente la superficie carteggiata, utilizzando una carta abrasiva bagnata a grana fine. ;)
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5685
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: Pizza Contest Internazionale - FW190A-5 - Eduard 1:72 - Dioramik - Agg. 16/12/2017

Messaggio da Dioramik »

Ok, ho provato a raddrizzare un po', come guida ho usato un piccolo lamierino, metto foto così capirete meglio. :-sbrachev
Vabbè io sono quello che sono! :-laugh

Dopo per pulire ho usato la tappo verde con il suo pennellino (in questa boccetta non avevo tolto il pennellino :-oook :-laugh ).

Guida da ferramenta. :-laugh
ImmagineAla sx con guida by Silvio Dioramik, su Flickr


La foto è un po' mossa ma è sufficientemente visibile (scusate, mi sono accorto al pc).
ImmagineAla sx by Silvio Dioramik, su Flickr


Per paragone metto la foto del lato dx.
ImmagineAla dx by Silvio Dioramik, su Flickr


L'incisione sembra molto larga e profonda, si lo è ma un pochino, la foto la rende ancora più grossa, sul modello a occhio nudo non dà questa impressione anche se un po' grossina lo è.
Cosa ne dite?
Mi date un 18 e passo l'esame oppure è meglio che rifaccio tutto?
Grazie

EDIT: come attrezzo uso la punta di un compasso infilata in una matita portamine per mine da 0,2mm.
Ultima modifica di Dioramik il 1 marzo 2018, 18:36, modificato 2 volte in totale.
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8213
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Pizza Contest Internazionale - FW190A-5 - Eduard 1:72 - Dioramik - Agg. 16/12/2017

Messaggio da siderum_tenus »

Prova a mettere una vista dall'alto, ma per me puoi procedere (poi, dato il mio livello modellistico, ti consiglio di aspettare il consiglio di chi è più bravo :-sbraco ).
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35212
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Pizza Contest Internazionale - FW190A-5 - Eduard 1:72 - Dioramik - Agg. 16/12/2017

Messaggio da pitchup »

Ciao
Io quando proprio le cose non vanno (spesso), dopo un paio di tentativi andati male chiudo così: passo l'attack nella fessura e poi carteggio lisciando il tutto. Con una matita poi rifaccio la linea del pannello direttamente sulla vernice (ultimamente l'ho fatto su un '109K 1/32).
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5685
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: Pizza Contest Internazionale - FW190A-5 - Eduard 1:72 - Dioramik - Agg. 16/12/2017

Messaggio da Dioramik »

Su gentile richiesta ecco la foto vista dall'alto. :-laugh

ImmagineIMG_6049 by Silvio Dioramik, su Flickr

pitchup ha scritto: 1 marzo 2018, 18:52 Ciao
Io quando proprio le cose non vanno (spesso), dopo un paio di tentativi andati male chiudo così: passo l'attack nella fessura e poi carteggio lisciando il tutto. Con una matita poi rifaccio la linea del pannello direttamente sulla vernice (ultimamente l'ho fatto su un '109K 1/32).
saluti
Non è per nulla una idea da scartare.
Vediamo.
Grazie.
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8213
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Pizza Contest Internazionale - FW190A-5 - Eduard 1:72 - Dioramik - Agg. 16/12/2017

Messaggio da siderum_tenus »

Ciao Silvio, a me sembra che la stuccatura della giunzione ali / fusoliera sia ok, per cui procederei ad una levigata con carta molto fina, per eliminare i graffi da carteggiatura. ;)
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5685
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: Pizza Contest Internazionale - FW190A-5 - Eduard 1:72 - Dioramik - Agg. 16/12/2017

Messaggio da Dioramik »

siderum_tenus ha scritto: 1 marzo 2018, 20:01 Ciao Silvio, a me sembra che la stuccatura della giunzione ali / fusoliera sia ok, per cui procederei ad una levigata con carta molto fina, per eliminare i graffi da carteggiatura. ;)
Quanto fina? La 2000? Non so se ne ho fino a 2000 di grana. Al limite la compro, si trova anche nei centri Brico e similari?
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8213
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Pizza Contest Internazionale - FW190A-5 - Eduard 1:72 - Dioramik - Agg. 16/12/2017

Messaggio da siderum_tenus »

Dioramik ha scritto: 1 marzo 2018, 20:20
siderum_tenus ha scritto: 1 marzo 2018, 20:01 Ciao Silvio, a me sembra che la stuccatura della giunzione ali / fusoliera sia ok, per cui procederei ad una levigata con carta molto fina, per eliminare i graffi da carteggiatura. ;)
Quanto fina? La 2000? Non so se ne ho fino a 2000 di grana. Al limite la compro, si trova anche nei centri Brico e similari?
2000 e superiore.

Nei Brico non sono sicuro: ho provato da Leroy Merlin, ma al massimo hanno le 800.

Prova da un ferramenta (incrociando le dita :-D), oppure in un negozio di belle arti.
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Seby
Burning User
Burning User
Messaggi: 2833
Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Sebastian
Località: Roma

Re: Pizza Contest Internazionale - FW190A-5 - Eduard 1:72 - Dioramik - Agg. 16/12/2017

Messaggio da Seby »

lascia scorrere un pò di ciano dentro la fessura (ci va per capillarità) senza tapparla tutta, rifinisci carteggiando e dovresti avere "la via di mezzo"

Immagine
fonte
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12324
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Pizza Contest Internazionale - FW190A-5 - Eduard 1:72 - Dioramik - Agg. 16/12/2017

Messaggio da FreestyleAurelio »

Sembrano profonde, come dici tu, ma da una foto è difficile dare un giudizio.
Io mi fido dei tuoi occhi e del tuo parere. ;)
Dall'alto la reincisione sinistra sembra sia apposto. ;)
Quella destra meglio ancora.....per te X-Factor continua ancora :-D
Rispondi

Torna a “Pizza Contest”