Qui troverete la raccolta dei Pizza Contest! alla fine dell'iniziativa... tutti a mangiare una gustosa pizza in compagnia dei partecipanti e dei modelli che avete costruito!
Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi. L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove.
fabio1967 ha scritto: ↑26 maggio 2018, 9:13
CAPOLAVORO!!! Bravissimo Andrea.
Saluti.
Fabio
pankit ha scritto: ↑24 maggio 2018, 15:34
Ciao Andreone, è un lavoro stupendo, mi piace la tua voglia di sperimentare tante tecniche diverse su un solo modello.
grazie ragazzi... lo sperimentare e' dovuto al fatto che ho una certa età e non ricordo mai come ho ottenuto determinati risultati la volta prima ....
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.
Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)
Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.
Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi. L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove.
ed ecco che alla fine pure il corsaro arriva in porto.
Ho dato piu' mani di opaco, nastrato i buchi delle mitragliatrici con pezzi di decals, sporcato alcuni punti con i pigmenti.
Per i fumi dello scarico ho dapprima tracciato delle scie con un mix di tan egerman grey,poi dark brown e alla fine rubber black, sempre molto diluiti e scurendo via via verso l'interno, in modo da mischiarli tra loro.
Poi ho usato dei pigmenti dal polvere marrone al marrone ombra bruciata passando poi al terra russa e infine al nero. La parte finale della scia l'ho schiarita con dei pigmenti grigi.
Ho tolto dopo una eternità il kabuki dai vetrini... un po' ne hanno risentito ma alla fine non stonano dato l'aspetto generale dell'aereo.
Ho montato quindi l'antenna usando il mio fidato ez line elastico. Ho cercato di riprodurre quanto visto in foto con dei tondini di alluminio per simulare quelli che penso siano isolanti.
Infine ho incollato le varie luci. Mi sono basato sullo "Squadron detail and scale" perche' avevo qualche dubbio sul colore delle luci blu sulla parte superiore delle ali e sulla presenza di quella bianca sull'ala dx. Alla fine mi sono fidato.
Nelle foto seguenti manca il pitot montato sul bordo dell'ala... l'ho aggiunto solo dopo. Ora metto il progetto in pausa per quanto riguarda il diorama perche' mi devo dedicare ad un paio di cosette ... (siamo agli sgoccioli del 2018 e tra altri cento anni non ci saro' piu'...)
Cmq ecco qualche foto in attesa di scatti migliori (ho avuto qualche problemino con la macchinetta... )
Suggerimeti sempre ben accetti ....
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.
Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)
Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.
Bello bellissimo, te l' avevo detto già in progress dal vivo, ora confermo, spettacolare!!!
Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)
Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
hanno lasciato l'aereo una monnezza ma quando si è trattato di nastrare i fori delle armi allora han tirato fuori riga e squadra!
Belle letracce degli scarichi!!
Zozzura ruote: quoto Sebastian.
Peccato vada in stand by.
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Per me è la perfezione ma sopratutto è bellissimo, complimenti.
Concordo per i pneumatici, pulitissimi ma chi ci dice che non sono stati appena cambiati?