Grazie Alvise
Allora, credo che tu abbia fatto una sorta di calafatura, ma per capirlo dovresti solo precisarmi come l'hai colata, dall'interno prima di completare il ponte o dall'esterno lungo i margini dei listelli?
La calafatura, che si attua incollando pezzi di garza e colla all'interno, non è la stessa cosa della stuccatura, che è quello che forse tu hai fatto, e ha una diversa finalità: infatti anche se i listelli sono stati accostati e piegati perfettamente, il legno è un materiale "vivo" che con la temperatura e l'umidità (e il tempo) tende a gonfiarsi e sgonfiarsi, soprattutto se prima lo hai messo a mollo: in questo caso lo hai fatto gonfiare come una spugna e col tempo asciugando si restringerà. Ora, non credo che ti dovresti allarmare. Ma giusto per parlare di tecnica modellistica, quello che può succedere è che con questi movimenti si vengano a creare delle rotture nello stucco e uno scollamento stucco-listelli, quindi lo stucco per legno (o colla+segatura, è uguale) finisce per frantumarsi e cadere lasciando i solchi. Ecco perché prima si stucca, e poi si fa l'operazione di calafatura onde evitare il più possibile che accada il peggio

Quando montai il mio brigantino la prima volta, ero un bambino ed avevo tagliato alla meglio e lasciato anche troppo a mollo i listelli, quindi avendo dei solchi già discreti, colmai con abbondante stucco per legno. Anni dopo era peggio di un groviera... ma quella era una cosa raffazzonata non come la tua nave che invece è ben fatta.
Sei stato davvero molto abile, la bandiera mi piace un sacco!!!!