XP-79B Flying Ram - Aggionato al 25/07/14

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Vigilante
Knight User
Knight User
Messaggi: 946
Iscritto il: 27 dicembre 2012, 10:18
Che Genere di Modellista?: modelli statici > aerei militari moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: GMB - Branzack
Nome: Alberto
Località: Bellinzago Novarese

XP-79B Flying Ram - Aggionato al 25/07/14

Messaggio da Vigilante »

Mentre sono in attesa di nuove maschere viniliche per rimediare ai miei errori di posizionamento sui fianchi della fusoliera del CobraBall, ho iniziato un nuovo modello, questa volta molto piccolo, sempre di un aereo poco conosciuto di cui e' esistito un solo prototipo che si e' schiantato al suolo durante il suo primo volo ed il programma e' stato abbandonato .
L'aereo e' : Northrop XP-79B Flying Ram (un ariete volante che sembra avrebbe dovuto abbattere gli aerei nemici mediante collisione grazie ad un bordo d'entrata dell'ala corazzato) - si tratta di un'ala volante molto particolare con pilota in posizione prona (confortevolissima a mio parere) con carrello quadriciclo - ecco la copertina della scatola .

Immagine

Il kit e' ben fatto ed avrebbe dovuto essere un "montaggio rapido" avendo una sola stampata con poche parti......... almeno in teoria !!! .........ma il tarlo del dettaglio ha ripreso a lavorare .....
Ecco l'insieme delle parti

Immagine

Immagine

Immagine

un po' di fotoincisioni dalla scatola delle riserve

Immagine

Immagine

Immagine

ho realizzato i corpi strumenti sul retro del pannello strumenti ed i relativi cablaggi

Immagine

Immagine

Immagine

pannello strumenti laterale e prese d'aria allungate con tubetto di ottone

Immagine

iniziato a dettagliare la parte inferiore dell'abitacolo

Immagine

Immagine

Immagine

le superfici esterne dell'ala volante

Immagine

Per stasera e' tutto !!! - un saluto ai Visitatori che hanno la pazienza di seguirmi nella realizzazione dei miei modelli !!

Alberto
Ultima modifica di Vigilante il 25 luglio 2014, 20:37, modificato 7 volte in totale.
Alberto Accumolli

Noli non legitimi carbor undem est

Nemo me impune lacessit
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5900
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: Nuovo WIP - XP-79B Flying Ram -

Messaggio da Psycho »

Gran soggetto, peccato per il povero collaudatore che fece una brutta fine nell'incidente! Non sono sicuro che fosse destinato a diventare un ariete, per due motivi, primo che il pilota era in posizione troppo vicina al punto d'impatto, rischinado di far diventare l'aereo un arma suicida e secondo, essendo solo un prototipo è probabile che le armi non fossero ancora installate e che successivamente sarebbero state posizionate nei bordi d'entrata delle ali, probabilmente in quei punti c'erano dei rinforzi che hanno fatto pensare che potesse essere un ramjager.. pardon, flying ram! :D Seguo con interesse questo wip perchè un giorno piacerebbe farlo anche a me questo modello! Vedo che stai dettagliando alla grande.. ad incastri com'è?
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16931
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Nuovo WIP - XP-79B Flying Ram -

Messaggio da Jacopo »

Soggetto di cui non sapevo nulla sono curioso di veder come viene fuori! :-oook
Avatar utente
mattia_eurofighter
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3854
Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Mattia
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Nuovo WIP - XP-79B Flying Ram -

Messaggio da mattia_eurofighter »

soggetto anche a me sconosciuto...ditta che lo produce anche! in un solo Wip ho gia scoperto due cose nuove! :-D
molto particolare come velivolo...a guardarlo bene anche carino...mi incuriosisce lo stampo, non sembra nemmeno male!
non mi resta che augurarti buon lavoro...ma già sei partito alla grande! :-oook
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35373
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Nuovo WIP - XP-79B Flying Ram -

Messaggio da pitchup »

Ciao
linee avveniristiche quest'ala volante!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Nuovo WIP - XP-79B Flying Ram -

Messaggio da microciccio »

Ciao Alberto,

soggetto poco noto e come tutte le ali volanti genera sentimenti contrastanti che oscillano tra la schifezza volante e la meraviglia del genio aerodinamico che l'ha concepito. :-sbraco

Vedo che l'inizio comprende un generoso lavoro di miglioramento. Se ho capito bene va insieme senza particolari difficoltà e la cosa un pochino mi stupisce piacevolmente perché gli RS necessitano, mediamente, di qualche calcio ben assestato per andare insieme in modo pulito.

Quali fonti bibliografiche, internet o altro hai reperito per realizzarlo?

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
comanche
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2401
Iscritto il: 17 febbraio 2013, 17:05
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico alle prime armi, i miei soggetti sono soprattutto i jet in scala 1/48.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Alessandro
Località: Verona

Re: Nuovo WIP - XP-79B Flying Ram -

Messaggio da comanche »

Soggetto insolito di cui non sapevo nemmeno l'esistenza! :shock: Ottimi lavori di scratch! :-oook
Avatar utente
Vigilante
Knight User
Knight User
Messaggi: 946
Iscritto il: 27 dicembre 2012, 10:18
Che Genere di Modellista?: modelli statici > aerei militari moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: GMB - Branzack
Nome: Alberto
Località: Bellinzago Novarese

Re: Nuovo WIP - XP-79B Flying Ram -

Messaggio da Vigilante »

Psycho ha scritto:Gran soggetto, peccato per il povero collaudatore che fece una brutta fine nell'incidente! Non sono sicuro che fosse destinato a diventare un ariete, per due motivi, primo che il pilota era in posizione troppo vicina al punto d'impatto, rischinado di far diventare l'aereo un arma suicida e secondo, essendo solo un prototipo è probabile che le armi non fossero ancora installate e che successivamente sarebbero state posizionate nei bordi d'entrata delle ali, probabilmente in quei punti c'erano dei rinforzi che hanno fatto pensare che potesse essere un ramjager.. pardon, flying ram! :D Seguo con interesse questo wip perchè un giorno piacerebbe farlo anche a me questo modello! Vedo che stai dettagliando alla grande.. ad incastri com'è?
Dalle scarne informazioni che ho potuto trovare (l'aereo e' dell'immediato dopoguerra e fu concepito nel 44/45) fu costruito in magnesio (si dovevano utilizzare materiali considerati non strategici per i progetti a bassa priorita') con struttura particolarmente rinforzata sul bordo d'entrata dell'ala - una fonte mi dice che sarebbero state previste delle mitragliatrici, altrove si parla di collisioni con ali e/o timoni degli avversari .

Per quanto riguarda la costruzione del modello dovrebbe essere abbastanza agevole ma , non vi sono pernetti di centraggio (usare con cura le "palle degli occhi" Mk.1) , i pochi incastri per le derive verticali e per i 4 carrelli sono appena definiti e potrebbero necessitare rinforzi (i carrelli quasi sicuramente) - da porre molta attenzione sulla capottina trasparente in due parti con giunzione longitudinale !!!

Per il momento questo e' quanto riscontrato .

Ciao
comanche ha scritto:Soggetto insolito di cui non sapevo nemmeno l'esistenza! :shock: Ottimi lavori di scratch! :-oook
Il lavoro di dettaglio e' appena iniziato .

Grazie
microciccio ha scritto:Ciao Alberto,

soggetto poco noto e come tutte le ali volanti genera sentimenti contrastanti che oscillano tra la schifezza volante e la meraviglia del genio aerodinamico che l'ha concepito. :-sbraco

Vedo che l'inizio comprende un generoso lavoro di miglioramento. Se ho capito bene va insieme senza particolari difficoltà e la cosa un pochino mi stupisce piacevolmente perché gli RS necessitano, mediamente, di qualche calcio ben assestato per andare insieme in modo pulito.

Quali fonti bibliografiche, internet o altro hai reperito per realizzarlo?

microciccio
Ciao,

come ho detto sopra il modello non presenta difficolta', se montato da scatola potrebbe essere finito in 3 o 4 giorni..........ma il tarlo del dettaglio che e' in me ............vedremo !

Come documentazione vi e' ben poco : 4 pagine su un libro dedicato alle ali volanti di Jack Northrop, alcune altre foto su Google - parecchie foto del modello costruito .

Questo e' tutto !!!
pitchup ha scritto:Ciao
linee avveniristiche quest'ala volante!
saluti
Ciao,
da notarsi che e' stato concepito nel periodo 44/45, la posizione prona del pilota poi se da un lato favoriva l'aerodinamica dell'aereo dall'altra .........il pilota entrava da uno sportello sulla parte superiore dell'ala e poi si doveva sdraiare sulla panza !!!

Spero di non rovinarti la digestione dicendoti che questo modello non avra' alcun weathering, ma sara' tutto bello lucido visto che si e' schiantato a terra nel corso del suo primo volo !!!!

Ciao
mattia_eurofighter ha scritto:soggetto anche a me sconosciuto...ditta che lo produce anche! in un solo Wip ho gia scoperto due cose nuove! :-D
>> Quasi tutti i miei modelli sono di soggetti poco conosciuti, li cerco apposta !!!!!<<
molto particolare come velivolo...a guardarlo bene anche carino...mi incuriosisce lo stampo, non sembra nemmeno male!
non mi resta che augurarti buon lavoro...ma già sei partito alla grande! :-oook
Pur essendo un modello di produzione limitata la stampata e' molto curata, a parte alcune torrette dovute agli espulsori dello stampo e quindi da rimuovere completamente, non presenta altri difetti

Ciao
Jacopo ha scritto:Soggetto di cui non sapevo nulla sono curioso di veder come viene fuori! :-oook
Dovrebbe venirne fuori un bel "giocattolino" se confrontato con il CobraBall, l'XB-70, l'A-50M Mainstay o l'M-50 Bounder (fra i miei modelli piu' recenti)

Ciao

Vi ringrazio tutti per i cortesi commenti .

Alberto
Alberto Accumolli

Noli non legitimi carbor undem est

Nemo me impune lacessit
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9967
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: Nuovo WIP - XP-79B Flying Ram -

Messaggio da Cox-One »

Aereo curioso, meno la posizione del pilota. Esistono molti studi su posizioni di pilotaggio alternativi fatti negli anni 50 e 60 specie per cercare di contrastare la Forza G.
L'uso del velivolo è alquanto strano e secondo me poco credibile ... ma non impossibile. In periodo di guerra si cercano sempre idee nom convenzionali .... che magari successivamente possono sembrare geniali o straordinariamente stupide.
Notevole il miglioramento, vista anche la scala.
Bravo :-oook
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5900
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: Nuovo WIP - XP-79B Flying Ram -

Messaggio da Psycho »

QUI si vede bene il tettuccio, era effettivamente giunto nella mezzeria, quindi quello del kit è corretto! Esistevano anche dei progetti tedeschi di caccia-ariete, ma non furono mai realizzati, la tecnica dello speronamento però veniva usata non di rado dai piloti russi con i P-40, tecnica poco ortodossa e primitiva, ma quando si è a corto di munizioni...
Rispondi

Torna a “Under Construction”