Un '104 piccino piccino....!

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47235
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Un '104 piccino piccino....!

Messaggio da Starfighter84 »

Perchè "piccino piccino" vi starete chiedendo... semplice! perchè in 72! lo sò... con i miei ultimi lavori mi avete visto armeggiare con modelli nella più grande 1/48, ma diciamo che questo "spillino" è per me un ritorno alle origini! ma il vero scopo è un altro, ovvero quello di fare un pò di pratica con i fantomatici Alclad per la finitura NM.

Infatti il mio '104 sarà questo:

Immagine

immagine inserita al solo scopo di discussione.

Forse qualcuno si ricorda che tempo fa avevo già in mente di realizzarlo... poi il progetto è impietosamente naufragato...! :.-( :-WHA ora ci riprovo... questa volta con un Hasegawa però. I pezzi in resina che vedete sono tratti dal set CMK, molto buono per quanto riguarda le parti esterne del modello ma un pò carente per l'abitacolo. Poco male, senza dubbio questo deve essere un modello veloce incentrato sopratutto sulla fase di verniciatura.
Ecco alcune foto:

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

La maggior parte delle stuccature le ho eseguito con l'Attack che, una volta lisiato e lucidato, assume la stessa consistenza della plastica. Sto diventando quasi un maniaco... guardo e ricontrollo decine di volte in cerca di graffietti o difetti di stuccatura per evitare che il NMF mi freghi tutto il lavoro...! :-coccio :-Scoccio :-crazy

e per finire... due considerazioni. La prima è che, lavorando con il 48, ho perso quasi totalmente l'abitudine a questi kit più piccoli! La seconda... che in effetti con la 1/48 si ottengono risultati molto migliori, ed una finitura generale del modello ottimale. In definitiva, la 48 è senza dubbio la regina delle scale che difficilmente abbandonerò... ma ogni tanto qualche capatina nella più piccola 72 non mancherò di farla! :)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
spillone1
Modeling Time User
Messaggi: 73
Iscritto il: 15 febbraio 2009, 10:36
Che Genere di Modellista?: Modellista aeroplanaro italianeggiante con puntate al terricolo sempre italico preferibilmente scala 1/72
Aerografo: si
colori preferiti: Tofano, Vallejo, Gunze, Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: I.P.M.S. Milano
Nome: Marco
Località: Bollate (Mi)

Re: Un '104 piccino piccino....!

Messaggio da spillone1 »

Grande Valerio, un '104 va sempre fatto e vedrai che con gli Alklad II ti troverai benissimo ;) ,poi nn vorrei sbagliare ma il velivolo che vuoi rappresentare è uno dei primi G ricevuti dalla nostra Aeronautica con seggiolino C2 e sicuramente montavano il cannone Vulcan, mentre tu hai chiuso la bocca da fuoco con la carenatura degli S.Poi essendo sempre uno dei primi aveva le ruote del carrello principale + "strette" e di conseguenza i portelli che devi usare sono quelli lisci e nn quelli con la gobba e mi raccomando lo scarico.
Ed un'altra cosa, se ne hai voglia, togli con un po' di stucco tutte quelle antiestetiche rivettature sul terminale di coda che nella realtà nn si vedono affatto. ;)
Marco
F-104 4ever
I.P.M.S. Italy #3104
Immagine
Avatar utente
aspide85
Brave User
Brave User
Messaggi: 1426
Iscritto il: 13 marzo 2008, 13:07
Che Genere di Modellista?: Crostaceo
Aerografo: si
colori preferiti: gunze-tamiya-humbrol
scratch builder: no
Nome: piergiuseppe
Località: teramo

Re: Un '104 piccino piccino....!

Messaggio da aspide85 »

caspita che rapidità vale..mi sa che per martedì l'hai finito!!
''ciò che è bello vola anche bene''...dassault aviation
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47235
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Un '104 piccino piccino....!

Messaggio da Starfighter84 »

spillone1 ha scritto:Grande Valerio, un '104 va sempre fatto e vedrai che con gli Alklad II ti troverai benissimo ;) ,poi nn vorrei sbagliare ma il velivolo che vuoi rappresentare è uno dei primi G ricevuti dalla nostra Aeronautica con seggiolino C2 e sicuramente montavano il cannone Vulcan, mentre tu hai chiuso la bocca da fuoco con la carenatura degli S.Poi essendo sempre uno dei primi aveva le ruote del carrello principale + "strette" e di conseguenza i portelli che devi usare sono quelli lisci e nn quelli con la gobba e mi raccomando lo scarico.
Ed un'altra cosa, se ne hai voglia, togli con un po' di stucco tutte quelle antiestetiche rivettature sul terminale di coda che nella realtà nn si vedono affatto. ;)
Ciao Marco! allora... per il cannone, era chiuso perchè ho trovato delle foto nitide sia sul volume "Starfighters Colours" di Malizia, sia sul libro F/TF/RF-104 di Stefano Cosci. Per il C2 ho già provveduto... è verniciato è pronto. Lo scarico sarà Aires... anche quello quasi pronto! sui portelloni ho qualche dubbio... ovvero: se è uno dei primi esemplari costruti su licenza allora di sicuro già aveva i pneumatici ad alta pressione, quindi con la bugnona. Se è uno proveniente dagli States... allora no, aveva i portelloni "lisci". Dalle foto non si capisce praticamente nulla, infatti è un dubbio che volevo togliermi con voi. Qualcuno sà dove reperire la lista complete delle MM associate al costruttore on line? o se qualcuna la ha direttamente... o sà qualcosa in più va benissimo lo stesso!però nella foto che ho postato si intravede un ombra sul portellone... come si ci fosse la fatidica bugna. Qualcuno ha la mia stessa interpretazione?
Ah, dimenticavo... su tutte le pubblicazioni e riviste il pannello anti riflesso del radome viene definito come nero... secondo me invece è in quel verde scuro molto strano che non sono mai riuscito a decifrare. Qualcuno sà che colore è?
poi vorrei conferma: radome in Grigio medio 36231, corretto? grazie a tutti! :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35129
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Un '104 piccino piccino....!

Messaggio da pitchup »

Ciao Valerio
grande ritorno alla 72 allora!!! Bell'esemplare anche se un "dardo" del 4° stormo in NM non sarebbe stato male!
saluti
Massimo da Livorno
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
spillone1
Modeling Time User
Messaggi: 73
Iscritto il: 15 febbraio 2009, 10:36
Che Genere di Modellista?: Modellista aeroplanaro italianeggiante con puntate al terricolo sempre italico preferibilmente scala 1/72
Aerografo: si
colori preferiti: Tofano, Vallejo, Gunze, Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: I.P.M.S. Milano
Nome: Marco
Località: Bollate (Mi)

Re: Un '104 piccino piccino....!

Messaggio da spillone1 »

Starfighter84 ha scritto:
spillone1 ha scritto:Grande Valerio, un '104 va sempre fatto e vedrai che con gli Alklad II ti troverai benissimo ;) ,poi nn vorrei sbagliare ma il velivolo che vuoi rappresentare è uno dei primi G ricevuti dalla nostra Aeronautica con seggiolino C2 e sicuramente montavano il cannone Vulcan, mentre tu hai chiuso la bocca da fuoco con la carenatura degli S.Poi essendo sempre uno dei primi aveva le ruote del carrello principale + "strette" e di conseguenza i portelli che devi usare sono quelli lisci e nn quelli con la gobba e mi raccomando lo scarico.
Ed un'altra cosa, se ne hai voglia, togli con un po' di stucco tutte quelle antiestetiche rivettature sul terminale di coda che nella realtà nn si vedono affatto. ;)
Ciao Marco! allora... per il cannone, era chiuso perchè ho trovato delle foto nitide sia sul volume "Starfighters Colours" di Malizia, sia sul libro F/TF/RF-104 di Stefano Cosci. Per il C2 ho già provveduto... è verniciato è pronto. Lo scarico sarà Aires... anche quello quasi pronto! sui portelloni ho qualche dubbio... ovvero: se è uno dei primi esemplari costruti su licenza allora di sicuro già aveva i pneumatici ad alta pressione, quindi con la bugnona. Se è uno proveniente dagli States... allora no, aveva i portelloni "lisci". Dalle foto non si capisce praticamente nulla, infatti è un dubbio che volevo togliermi con voi. Qualcuno sà dove reperire la lista complete delle MM associate al costruttore on line? o se qualcuna la ha direttamente... o sà qualcosa in più va benissimo lo stesso!però nella foto che ho postato si intravede un ombra sul portellone... come si ci fosse la fatidica bugna. Qualcuno ha la mia stessa interpretazione?
Ah, dimenticavo... su tutte le pubblicazioni e riviste il pannello anti riflesso del radome viene definito come nero... secondo me invece è in quel verde scuro molto strano che non sono mai riuscito a decifrare. Qualcuno sà che colore è?
poi vorrei conferma: radome in Grigio medio 36231, corretto? grazie a tutti! :-oook
Ok scusa hai ragione Vale, ho dato anchio un occhio al libro di Malizia ed in effetti il cannone è carenato,ed in + sembrerebbe che il portelli siano bombati. Per il verde del radome anch'io nn so benissimo quale sia.
Marco
F-104 4ever
I.P.M.S. Italy #3104
Immagine
Gabriele

Re: Un '104 piccino piccino....!

Messaggio da Gabriele »

io pensavo fosse in 1/144 :-prrrr quel kit dell'Hasegawa lo odio per via della scomposizione e non dico poi quelli in 1/48...Ti costringono a fare delle stuccature e poi a rovinare le incisioni...Almeno in 1/72 hai risolto bene con il cianoacrilico...A proposito di questo collante: diffidate da quello che vendono nei negozi cinesi o prodotto nella Rep. Pop. Cinese...Una volta aperto il tubetto devi consumarlo tutto in un sola volta altrimenti si essicca ! Nella catena dei Discount MD invec, oltre a trovare sempre ottimi ed economico prodotti food e no food, ho trovato del cianoarcilico (50 centesimi a tubetto) che non ha proprio nulla da invidiare a quello dell'Attak...
Avatar utente
Icari Progene
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3371
Iscritto il: 18 gennaio 2009, 10:23
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico tutte le scale, dal1/144 all'1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya e Alclad
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM Modelingtime
Nome: Luca
Località: Romano ad Abano Terme (PD)

Re: Un '104 piccino piccino....!

Messaggio da Icari Progene »

Bellino valè,
l'antiriflesso sotto al blindovetro dovrebbe essere olive drab, ma vado amemoria.
per la precisione delle informazioni devo dirti che nel 2001, a grosseto fecero un 104 con colorazione nucleare per celebrare i 70 anni dello stormo utilizzando un S ASA-M quindi con IQ-7A e J-79 ultimo grido!
volendo potresti riprodurre quello.

Immagine

Immagine

foto da http://www.airliners.net

mi sembra che qualche casa fece anche le decals bianche per la coda ma non mi ricordo se zots o qualcunaltro.
HINC PER AETHRAM ALAM TEMPTAT ICARI PROGENESIS


A Mafà, c'ho certi caxxi che manco te che sei pratica l'hai visti mai

Come Furia per l'Anguria!!!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47235
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Un '104 piccino piccino....!

Messaggio da Starfighter84 »

Luca, te e tuo papà potreste essere la mia salvezza!
allora... l'antiriflesso dovrebbe essere di un verde più scuro. In effetti, con l'usura, alla fine il colore diventava molto simile all'olive drab... e ci sono parecchie foto dove si vede lo scolorimento. Ma in origine... che colore è?!!Poi...

sulla deriva c'è un pannellino di colore molto chiaro... che sinceramente non mi sembra metallico. Dalle foto sembra lo stesso grigio utilizzato per il radome... quindi forse è un pannello dielettrico. Ne sai qualcosa? tuo papà di sicuro mi sà rispondere....

eccolo qui il pannello:
indecollo_2 (Large).jpg
P.S. porca zozza, pure nell'esemplare commemorativo del 4° gli hanno rifatto il radome del vecchio grigio.... :-Scoccio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Ale85
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3710
Iscritto il: 22 febbraio 2008, 10:57
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro con divagazioni automobilisitiche.
Aerografo: si
colori preferiti: acrilici Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: Lupo Solitario
Nome: Alessandro Gennari
Località: Milano, la bella Dama grigia!
Contatta:

Re: Un '104 piccino piccino....!

Messaggio da Ale85 »

Bel alvoro...proprio un modello senza resne non l osai fare, eh??
Comunque scherzi a parte, bel lavoro...beat te che puoi continuare la scala 48 senza problemi, io la dovrò abbandonare!!!
ciao
Ale
Rispondi

Torna a “Under Construction”