Bell P-39 dal kit Eduard in scala 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
leopitrelli
Frequentatore di MT
Messaggi: 44
Iscritto il: 26 marzo 2019, 19:06
Che Genere di Modellista?: Costruisco Aerei in scala 1/72 e 1/48, di tutti i tipi e periodi storici.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: si
Nome: Leonardo

Bell P-39 dal kit Eduard in scala 1/48

Messaggio da leopitrelli »

Salve a tutti!
Ci ho messo un po', ma ho finalmente iniziato il mio primo WIP qui su MT :-yahoo

Iniziò tutto quando dopo un lungo periodo di convalescenza, decisi in preda ad una mania da costruzione senza eguali, di acquistare a prezzo stracciato su Amazon un kit che mi ha sempre incuriosito molto: un P-39N/L in scala 1/48 completo di fotoincisioni, mascherature e decal cartograf, nel famoso formato ProfiPack della casa produttrice tice Ceca Eduard.
Partito con l'idea di realizzare un velivolo in versione sovietica, millemila idee mi sono passate poi per la mente..
La più recente mi ha portato ad acquistare Decalcomanie della Tauro Model per realizzare un esemplare nelle mani dell'aeronautica Co Belligerante, più precisamente del famoso 4° Stormo Caccia.


http://www.wardrawings.be/WW2/Files/2-A ... /P-39Q.htm

Ma le decals della Tauro non sono proprio il massimo, e quindi la mia indecisione resta tale :-help

Queste sono le foto del cockpit. Tentando di ricreare ad occhio l'interior green dei caccia USA, ho miscelato colori acrilici Tamiya XF-26 e XF-4 in proporzione 1:1, ed ho ottenuto una tinta simile, forse troppo vivida.
Dopodiché ho colorato i vari dettagli in rilievo con lo stesso mix schiarito con del Cockpit Green (XF-71), ombreggiato le zone più basse, e ho rifinito tutti i vari pezzi in nero, come il control stick, le varie leve e i tubi nel vano frontale. Dopo aver passato una mano di future per proteggere lo strato di acrilico sottostante ho usato un lavaggio ad olio per far risaltare i dettagli in rilievo, e ho aggiunto qualche scrostatuta con un una matita HB molto appuntita.







Le dials sono state create passando uno strato di vernidas dietro le fotoincisioni, dando un effetto vetro abbastanza realistico.



Riguardo alla costruzione, ho purtroppo iniziato a scattare le foto dei progressi fatti un po' in ritardo, e tutta la parte del vano del carrello frontale è già bella che chiusa, nascondendo molti dettagli..

Il prossimo passo sarà chiudere il tutto, ed iniziare a lavorare sulla fusoliera e sulle ali :-laugh

P.S.
Le foto non rendono come speravo, ma dovrò prenderci la mano prima o poi! 😂
ImmagineImmagineImmagineImmagine

Did you know? There are three kinds of aces: those who seek strength, those who live for pride, and those who can read the tide of battle.
Avatar utente
fabrizio79
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5154
Iscritto il: 24 ottobre 2009, 17:34
Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Humbrol,Vallejo
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Fabrizio
Località: Peschiera Borromeo (Mi)

Re: Bell P-39 dal kit Eduard in scala 1/48

Messaggio da fabrizio79 »

Ciao Leonardo!
secondo me hai azzeccato l'Interior Green!
Dice il saggio: " il modellismo non è l'arte di costruire modelli ma l'arte di rimediare ai casini che si combinano facendoli"

Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine ]Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35366
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Bell P-39 dal kit Eduard in scala 1/48

Messaggio da pitchup »

Ciao Leo
Ottimo inizio!!!
leopitrelli ha scritto: 25 maggio 2019, 16:14 Partito con l'idea di realizzare un velivolo in versione sovietica, millemila idee mi sono passate poi per la mente..
...per fortuna non sono l'unico allora :-D
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
leopitrelli
Frequentatore di MT
Messaggi: 44
Iscritto il: 26 marzo 2019, 19:06
Che Genere di Modellista?: Costruisco Aerei in scala 1/72 e 1/48, di tutti i tipi e periodi storici.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: si
Nome: Leonardo

Re: Bell P-39 dal kit Eduard in scala 1/48

Messaggio da leopitrelli »

fabrizio79 ha scritto: 25 maggio 2019, 18:35 Ciao Leonardo!
secondo me hai azzeccato l'Interior Green!
Grazie, magari è solo colpa della luce :think:
ImmagineImmagineImmagineImmagine

Did you know? There are three kinds of aces: those who seek strength, those who live for pride, and those who can read the tide of battle.
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5930
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: Bell P-39 dal kit Eduard in scala 1/48

Messaggio da Madd 22 »

Ciao leonardo

Avendo letto il tuo post sulla presentazione, mi aspetto un bel modello da te.
Interior green ANA 611 si avvicina molto al FS 34151



Gunze lo vende come H 58
Seconso me il colore degli interni lo hai quasi preso. Forse un pelo più spento e scuro.

Riesci ad aggiungere qualche lumeggiatura sugli spigoli del segigolino e su quelli dell'apparato radio?

Riguardo alla scelta del soggetto, il P 39 non mi piace granché, pero ho sempre apprezzato la peculiarità di avere un motore posteriore almcockpit e una lunga trasmissione fino al riduttore dell'elica.

Per le insegne, senz'altro italiane del 4 stormo!
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47482
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Bell P-39 dal kit Eduard in scala 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Oh bene! il tuo primo WIP... mi fa piacere Leonardo! ;)

Dunque... oramai l'informazione arriverà in ritardo ma comunque potrà essere utile a te per cultura generale e a chi seguirà la costruzione in futuro schiarendosi un pò le idee; il colore degli interni degli Airacobra è abbastanza controverso ma comunque si può affermare che non fossero in Interior Green. Ne abbiamo parlato QUI, dai un'occhiata se vuoi.

Per quanto concerne l'esemplare scelto, attenzione alle decal Tauromodel che sono abbastanza sbagliate. Sul muso non c'era scritto "F.Baracca", bensì "F.Lucchini" - asso della RA e MOVM.
L'errore della Tauro è stato perpetrato da decine di modellisti (anni fa ci cascai anche io) che si sono sempre fidati delle decal... per cui in giro vedi decine di modelli con il nome sbagliato sul muso.
Qui si legge abbastanza bene il testo corretto.

A questo punto ti suggerirei di cambiare soggetto e orientarti verso un altro esemplare. :)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16931
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Bell P-39 dal kit Eduard in scala 1/48

Messaggio da Jacopo »

Ciao Leonardo!! fa sempre piacere vedere un primo Wip, se poi è su uno dei miei soggetti preferiti allora va anche meglio!!! seguo interessato, per il Pit il colore non è azzeccatissimo ma non saprei se riusciresti a riprenderlo in maniera indolore!, valuta un po te :-oook :-oook
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8241
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Bell P-39 dal kit Eduard in scala 1/48

Messaggio da siderum_tenus »

Ciao Leonardo,

Un ottimo inizip, direi! Valuta se intervenire sull'Interior Green, se sei ancora in tempo.

Buona prosecuzione. ;)
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
das63
Knight User
Knight User
Messaggi: 923
Iscritto il: 6 gennaio 2016, 19:23
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico; appassionato di aerei ww2 Italia e Germania
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Mimmo
Località: Milano
Contatta:

Re: Bell P-39 dal kit Eduard in scala 1/48

Messaggio da das63 »

ciao Leonardo
non mi promuncio sul colore (per la mia grande ignoranza) ma il cockpit lo hai fatto gran bene, mi piace molto
buon lavoro
M
“Due persone si incontrano. Ognuna ha un dollaro in tasca. Si scambiano il dollaro. Riprendono la loro strada. In tasca hanno un dollaro ciascuno.
Due persone si incontrano. In testa hanno un’idea. Se la scambiano e si salutano. Riprendono la loro strada. Ognuno con in testa due idee”
Thomas Jefferson


Immagine Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Re: Bell P-39 dal kit Eduard in scala 1/48

Messaggio da fabio1967 »

Ciao Leo, innanzitutto complimenti per il pit, molto bello. Ho acquistato di recente anch'io questo kit in confezione combo e leggendo alcune recensioni in rete ho letto che soffre di una radice alare eccessivamente spessa, confrontata con l'omologo Hasegawa. Sinceramente, se fosse vero, non saprei come intervenire. Tu che lo stai montando, hai avuto questa impressione?
Saluti.
Fabio
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”