F4U-5 "White 410" da kit Revell (Italeri) 1/72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Corsair96
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 107
Iscritto il: 12 luglio 2017, 19:37
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, prediliggo carri e aerei, ma non rifiuto anche il resto
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo e Lifecolor
scratch builder: si
Nome: Federico
Località: Gorizia (FVG)

F4U-5 "White 410" da kit Revell (Italeri) 1/72

Messaggio da Corsair96 »

Ciao a tutti!

Dopo una estate particolarmente piatta, e costellata di esperienze demm... che han minato seriamente la mia voglia di modellare, ho deciso coi primi di settembre di mettermi di nuovo in gioco, con quella del "vediamo se so ancora come si fa..."
ebbene, ecco qua... una cosa da scatola, senza pretese era la mia intenzione, fatta tanto per fare, e per staccare un po' con il periodaccio appena trascorso

ImmagineIMG-20181002-WA0033 by Federico Zotti, su Flickr

scatola presa non so quando, pagata nulla, e da cui mi aspettavo nulla...
e invece, sotto mentite spoglie, mi trovo sto kit Italeri, che mi ha un attimo rassicurato su qualche punto (vedi plastiche, per passate brutte esperienze con i kit revell)
incisioni decenti, nemmeno troppo profonde, qualche dettaglio che manca ma pazienza, lo sto facendo quasi per sport...
ImmagineIMG-20181002-WA0041 by Federico Zotti, su Flickr


vabbe, iniziamo, cockpit e motore, presi e pitturati
ImmagineIMG_20181003_152843 by Federico Zotti, su Flickr

interior green lifecolor di base, nero per i pannelli a pennello, drybrush in argento per evidenziare i quadranti, qualche tasto rosso/bianco e siamo apposto, senza manco cercare riferimenti...
Bom, concedo le cinture, col nastro tamiya, senno il sedile era vuoto!
https://www.flickr.com/photos/150887932 ... 086904712/

qualche effetto al volo con i wash vallejo, e siamo pronti per chiudere la fusoliera, che casca precisa da subito (min...a che botta de c...!! :shock: :shock: )

una volta chiuso, ti accorgi delli scarichi... e via, buca e sostituisci con i tubetti in rame...
Immagine43318895_2177883765791205_7191456780445024256_n by Federico Zotti, su Flickr

e il pitot? non lo rifai? e certo... fai gli scarichi, fai questo ah!
Immagine43385890_922533191278486_8325777189714788352_n by Federico Zotti, su Flickr

dopo nemmeno 3 ore, il modello era cosi, già chiuso... messo al volo il canopy, mascherato, e stuccato col milliputt la giunzione tra ali e fusoliera (mai usato il milliputt, e devo dire che è uno spettacolo.. tirato con uno stuzzicadenti umido di acqua, nemmeno carteggiato, perfetto!!

ImmagineIMG_20181008_001459 by Federico Zotti, su Flickr

Per ora vi lascio qua... la parte della verniciatura ve la racconto tra un po' ;) anche perchè questo modello vi dico che mi ha risollevato parecchio, e alla fine, facendolo molto tranquillo, senza quella di far tutto il wip per bene, con mille foto con la reflex (le foto, son fatte col cellulare...perchè? son le stesse che mi son scambiato via wattsapp con un mio amico, anche lui modellista, e piu o meno negli stessi orari ci mettevamo al banco, e ci tenevamo aggiornati coi lavori uno dell' altro, mostrando i progressi fatti) , o senza quella della perfetta fedeltà storica.. fatto come quando iniziai... per il puro gusto di metter mano al proprio aereo preferito senza avere mille paranoie dietro.

A presto!! :-oook :-oook
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22636
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: F4U-5 "White 410" da kit Revell (Italeri) 1/72

Messaggio da Bonovox »

accisenti ma sei già alla verniciatura. ottimo e bel pit! ;)
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Corsair96
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 107
Iscritto il: 12 luglio 2017, 19:37
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, prediliggo carri e aerei, ma non rifiuto anche il resto
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo e Lifecolor
scratch builder: si
Nome: Federico
Località: Gorizia (FVG)

Re: F4U-5 "White 410" da kit Revell (Italeri) 1/72

Messaggio da Corsair96 »

Bonovox ha scritto: 12 novembre 2018, 9:41 accisenti ma sei già alla verniciatura. ottimo e bel pit! ;)
Il modello ad oggi è gia finito per dire ahahaha :-laugh
Sto facendo pian pianoil wip, ma non avevo tutte le foto sotto mano :/
Avatar utente
Corsair96
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 107
Iscritto il: 12 luglio 2017, 19:37
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, prediliggo carri e aerei, ma non rifiuto anche il resto
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo e Lifecolor
scratch builder: si
Nome: Federico
Località: Gorizia (FVG)

Re: F4U-5 "White 410" da kit Revell (Italeri) 1/72

Messaggio da Corsair96 »

eccoci di nuovo qua, andiamo avanti col wip!
eravamo pronti alla verniciatura;

Iniziato con una mano di primer alclad (usato per provarlo... tanti mi dicevano che fosse diversa alla fine la resa, e in effetti avevano ragione!)
Subito dopo una leggera lisciata col micromesh, una passata di silver della AK real colors, e maskoll per mascherare alcuni punti da scrostare...
le tip e le parti che andavan gialle han ricevuto prima una mano di bianco gunze e poi il giallo tamiya X8;
Mascherate le parti, toccava al blu 15042... e qua c'è da dire di tutto e di piu...
Avevo il gunze, ma alla fine ho preferito il lifecolor, visto che mi pareva più corretto come tono!
dato il blu, ho lavorato con lo stesso schiarito per movimentare un po' il tutto e alla fine con lo smoke tamiya e un po' di maschere volanti ho un po' accentuato lo snodo delle parti mobili.
Ultimo, l' antiriflesso nero, successivamente alleggerito con un grigio molto scuro.
ImmagineIMG_20181010_232413 by Federico Zotti, su Flickr
qua si vede un po' meglio il lavoro fatto con lo smoke.
Immagine43952829_330845127466299_6040183581207166976_n by Federico Zotti, su Flickr

rimosso anche il maskoll, ho ripreso la micromesh e la ho usata sulla la vernicie, così da alleggerire anche lo "scalino" sulle scrostature, che ho corretto e dettagliato anche a pennello dopo col alluminio della vallejo.

asciugato anche questo, era tempo del lucido... AK real color, ben diluito col Lacquer thinner tamyia, e due belle mani, una leggera prima e quasi immediatamente dopo una piu bagnata.
ImmagineIMG_20181017_214203 by Federico Zotti, su Flickr
Il risultato parla da se :-king :-king :-king (fin troppo lucido, ma con le decal da scatola, un po' vecchiotte e opache... meglio non rischiare!!!)

per mia poca attenzione, non ho foto della fase delle decal e successivi lavaggi (nulla di ecclatante, fatti con i fedeli colori ad olio e acquaragia), e ho solo alcune foto col modello praticamente finito...
ImmagineIMG_20181031_215804 by Federico Zotti, su Flickr
finito con un trasparente satinato sempre AK real color, che mi ha dato un paio di problemi (tendeva a venir ruvido e a sbiancare, pur avendo diluito il giusto e usato una pressione piu bassa...)
ImmagineIMG_20181031_215822 by Federico Zotti, su Flickr

per la gallery finale, sarà da aspettare un po'... perchè alla fine il proprietario del mio negozio di fiducia mi ha chiesto di portare qualche pezzo nuovo da esporre (eh, toccava ruotare le vetrine un po'! :-laugh :-laugh :-laugh )
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F4U-5 "White 410" da kit Revell (Italeri) 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

Se lo scopo era divertirsi e fare qualcosa per riaccendere la voglia di modellismo... pernso che l'obiettivo lo hai raggiunto Federico! le scrostature sono un pò grossolane.. ma è pur vero che hai impiegato pochissimo per terminare il modello.
Terminata l'esperienza "defatigante"... concentrati sul '104!

P.S. quale primer Alclad hai usato? il grey microfiller?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Corsair96
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 107
Iscritto il: 12 luglio 2017, 19:37
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, prediliggo carri e aerei, ma non rifiuto anche il resto
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo e Lifecolor
scratch builder: si
Nome: Federico
Località: Gorizia (FVG)

Re: F4U-5 "White 410" da kit Revell (Italeri) 1/72

Messaggio da Corsair96 »

Starfighter84 ha scritto: 14 novembre 2018, 16:24 Se lo scopo era divertirsi e fare qualcosa per riaccendere la voglia di modellismo... pernso che l'obiettivo lo hai raggiunto Federico! le scrostature sono un pò grossolane.. ma è pur vero che hai impiegato pochissimo per terminare il modello.
piu che altro... erano mesi che ho passato di tutto, e mancava proprio la voglia di mettermi li e fare, anzi, ne avevo la nausea, mi sedevo e mi veniva nervoso senza muovere un dito...
Starfighter84 ha scritto: 14 novembre 2018, 16:24 Terminata l'esperienza "defatigante"... concentrati sul '104!
tu non sai che voglia... io ogni sera arrivo a casa e non vedo l' ora di vederlo, e magari mi metto li 10 min a studiare solo come muovermi dopo, nelle fasi successive...
devo dire che il corsair mi ha mosso nella giusta maniera a sto punto! :-laugh :-laugh
Starfighter84 ha scritto: 14 novembre 2018, 16:24 P.S. quale primer Alclad hai usato? il grey microfiller?
sisi, proprio quello! odore a parte, una bomba... unico vero momento di panico capire quanto stava a asciugare... perchè chiedevo in giro e uno mi dice poco piu di un paio di orette par star tranquilli, altri 2 giorni... a me sembrava secco dopo 1 ora...
non ci stavo capendo nulla .-.
e sul sito non scrive nulla, ovvio
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35366
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F4U-5 "White 410" da kit Revell (Italeri) 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao Federico
Ma sai che mi piace davvero?
Il blu è un colore difficilissimo da gestire, un po' come il nero. Invece tu l'hai gestito davvero bene, donandogli molte interessanti variazioni cromatiche che rendono, visivamente, un "vissuto" davvero interessante al soggetto.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F4U-5 "White 410" da kit Revell (Italeri) 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

Corsair96 ha scritto: 14 novembre 2018, 18:24 sisi, proprio quello! odore a parte, una bomba... unico vero momento di panico capire quanto stava a asciugare... perchè chiedevo in giro e uno mi dice poco piu di un paio di orette par star tranquilli, altri 2 giorni... a me sembrava secco dopo 1 ora...
non ci stavo capendo nulla .-.
e sul sito non scrive nulla, ovvio
Assomiglia al Mr.Surfacer... ma non ha la stessa qualità... ed il costo è anche più elevato rispetto al prodotto della Gunze. Non vedo molti vantaggi rispetto al primer/filler giapponese.... quindi, se lo finisci, ti consiglerei di optare per quest'ultimo Federico (diluendolo con la nitro). ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Corsair96
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 107
Iscritto il: 12 luglio 2017, 19:37
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, prediliggo carri e aerei, ma non rifiuto anche il resto
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo e Lifecolor
scratch builder: si
Nome: Federico
Località: Gorizia (FVG)

Re: F4U-5 "White 410" da kit Revell (Italeri) 1/72

Messaggio da Corsair96 »

Starfighter84 ha scritto: 14 novembre 2018, 19:07
Corsair96 ha scritto: 14 novembre 2018, 18:24 sisi, proprio quello! odore a parte, una bomba... unico vero momento di panico capire quanto stava a asciugare... perchè chiedevo in giro e uno mi dice poco piu di un paio di orette par star tranquilli, altri 2 giorni... a me sembrava secco dopo 1 ora...
non ci stavo capendo nulla .-.
e sul sito non scrive nulla, ovvio
Assomiglia al Mr.Surfacer... ma non ha la stessa qualità... ed il costo è anche più elevato rispetto al prodotto della Gunze. Non vedo molti vantaggi rispetto al primer/filler giapponese.... quindi, se lo finisci, ti consiglerei di optare per quest'ultimo Federico (diluendolo con la nitro). ;)
Eh l unico mio problema coi gunze è la reperibilita... Il primo negozio che li ha è a una 40ina di km da gorizia, e poche volte che riesco a passarci... Di sicuro me lo segno per i prossimi acquisti!!
Diluirlo con la nitro immagino non pura... Quindi o leveling thinner o tappo giallo giusto?
Avatar utente
pankit
Undead User
Undead User
Messaggi: 2696
Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Alclaad
scratch builder: si
Nome: Mattia

Re: F4U-5 "White 410" da kit Revell (Italeri) 1/72

Messaggio da pankit »

Ciao Federico,
mi accodo a quanto detto da Valerio, io diluisco tutti i Surfacer con la nitro pura senza avere alcun tipo di problema, provare per credere, creano una superficie liscia e leggermente satinata che è un piacere al tatto e alla verniciatura! Considerando il tempo impiegato il modello è fin troppo bello, la prossima volta per le scrostature perchè non sperimenti la tecnica della lacca? veloce e facile da gestire!

Un saluto
Rispondi

Torna a “Under Construction”