AV-8B HARRIER II PLUS - 1:48 Hasegawa

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Wingfly
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 432
Iscritto il: 12 settembre 2015, 17:44
Che Genere di Modellista?: Modellista aeroplanaro soprattutto aerei jet 1:72 e II GM 1:48
Aerografo: si
colori preferiti: acrilici Gunze o Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT e ARSV
Nome: Marco
Località: Roma

AV-8B HARRIER II PLUS - 1:48 Hasegawa

Messaggio da Wingfly »

Eccomi con un nuovo WIP abbastanza insolito, in pratica un 2 in 1; cioè il soggetto è lo stesso, l'AV-8 HARRIER PLUS II, ma sia in scala 1:48 che in 1:72.




Gli stampi sono gli Hasegawa, l'1:48 lo farò della nostra Marina con le decal Model Friends mentre l'1:72 sarà dei Marines con le decal da scatola. Come aftermarket per il fratello maggiore abbiamo il cockpit in resina AIRES, mentre per il più piccolo le fotoincisioni Eduard.
So che questo è un kit ostico è avrò quindi bisogno dei vostri aiuti/suggerimenti per tirare fuori qualcosa di decente. Quindi ora bando alle ciance ed al lavoro...
Ultima modifica di Wingfly il 24 settembre 2018, 18:02, modificato 2 volte in totale.
Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47235
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: doppio AV-8B HARRIER II PLUS - 1:48 e 1:72 Hasegawa

Messaggio da Starfighter84 »

Ci sarà tanto lavoro da fare Marco... soprattutto perchè l'Harrier, a terra, ha delle configurazioni caratteristiche delle superfici di controllo che sul kit non sono correttamente rappresentate. Insomma... metti in conto un bel pò di taglia e cuci su entrambi i kit.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35129
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: AV-8B HARRIER II PLUS - HASEGAWA 1:48 e 1:72

Messaggio da pitchup »

Ciao
Non sono un fan di questo aereo "chesispacciaperunharrier", però il nostro Av8 è una buona scelta modellistica..... magari per quello Marines aspetta prima il risultato del GB 2019.... magari vince proprio quello dedicato, appunto, ai MArines, così sarà un' ottima spinta per un wip!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Jolly blue
Knight User
Knight User
Messaggi: 988
Iscritto il: 3 gennaio 2014, 21:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Alclad
scratch builder: si
Nome: Fabio
Località: Gaiarine TV

Re: AV-8B HARRIER II PLUS - HASEGAWA 1:48 e 1:72

Messaggio da Jolly blue »

Ottima base di partenza per un bel lavoro!!Sotto col 48!!
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26337
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: AV-8B HARRIER II PLUS - HASEGAWA 1:48 e 1:72

Messaggio da microciccio »

Ciao Marco,

credo sia la prima volta che su MT si fa un'operazione simile. Forse i WIP sarebbe meglio tenerli separati per seguire meglio i lavori.

Comunque sia attendiamo lo stacco dei primi pezzi dallo sprue. ;)

Buon lavoro

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47235
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: AV-8B HARRIER II PLUS - HASEGAWA 1:48 e 1:72

Messaggio da Starfighter84 »

Off Topic
microciccio ha scritto: 12 settembre 2018, 23:59 Forse i WIP sarebbe meglio tenerli separati per seguire meglio i lavori.
Quoto Paolo.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Wingfly
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 432
Iscritto il: 12 settembre 2015, 17:44
Che Genere di Modellista?: Modellista aeroplanaro soprattutto aerei jet 1:72 e II GM 1:48
Aerografo: si
colori preferiti: acrilici Gunze o Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT e ARSV
Nome: Marco
Località: Roma

Re: AV-8B HARRIER II PLUS - HASEGAWA 1:48 e 1:72

Messaggio da Wingfly »

Ragazzi un piccolo chiarimento.
Nel cockpit conviene far prima i lavaggi o prima il drybrush
per mettere in risalto tutti i vari pulsanti e strumenti?
Io procederei così dopo aver dato il colore di fondo:
- lucido
- lavaggi
- opaco
- drybrush
Esatto o conviene invertire qualche passaggio?
Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Poli 19
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3953
Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Fiorenzo
Località: Rimini

Re: AV-8B HARRIER II PLUS - HASEGAWA 1:48 e 1:72

Messaggio da Poli 19 »

un bel progetto Marco...seguiamo molto interessati!
Un caro saluto Fiorenzo

Immagine

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Wingfly
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 432
Iscritto il: 12 settembre 2015, 17:44
Che Genere di Modellista?: Modellista aeroplanaro soprattutto aerei jet 1:72 e II GM 1:48
Aerografo: si
colori preferiti: acrilici Gunze o Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT e ARSV
Nome: Marco
Località: Roma

Re: doppio AV-8B HARRIER II PLUS - 1:48 Hasegawa

Messaggio da Wingfly »

Mentre sto lavorando sul cockpit ( a presto le foto) nel frattempo vi chiedo un consiglio.
L'Harrier quando è a terra ha i "gradini" per entrare nel cockpit, aperti.
Mi era venuta l'idea di riprodurli così, ma come potrei fare per forare la fusoliera dove sono i gradini?
Avevo pensato a fare tutti piccoli fori dove sono incisi i gradini, ma poi come pareggiare l'apertura?
Oppure per non impazzirmi troppo ci rinuncio e lascio così?
Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35129
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: doppio AV-8B HARRIER II PLUS - 1:48 Hasegawa

Messaggio da pitchup »

Ciao
Per aprire un pannello è giusto il metodo che indichi.... in pratica fai tutta una serie di fori perimetrali (all'interno dell'area da tagliare ovviamente) e poi con un taglierino (sfruttando i buchi) affilato levi il pezzo. Rifinisci poi tutto il vano il tutto con limette per dare la forma squadrata.
Per fare i buchi userei un trapanino e micropunta a mano (io uso una micropunta inserita in un tagliabalsa in pratica)... se poi l'areaa è molto estesa ed hai la mano ferma nulla ti vieta di usare un trapanino elettrico (meglio se ha la velocità regolabile).
Secondo me non è un lavoro impossibile ed a volte queste aperture hanno dei colori interni di rosso (non ricordo l'harrier però) che spezzano di molto la monotonia del grigio.
saluti e facci sapere
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Rispondi

Torna a “Under Construction”