Lavori in corso su questo 1/72 Tamiya Corsair
Sto usando prevalentemente Vallejo Air per la colorazione e i prodotti TRUE-EATRH per
riprodurre l’effetto scrostature.
A presto.
Dario.
Moderatore: Madd 22
Sacrosanto spendere i propri soldi come ognuno preferisce, ma trovo anche giusto dare un'alternativa a tutti coloro leggono il forum e si vogliono fare un'idea di cosa poter usare sul modello per ottenere il MEDESIMO effetto. Questo per dire che oramai il mercato del modellismo è saturo di prodotti e ammennicoli vari che promettono grandi cose... e spesse volte funzionano anche bene, ma a che costo?Dario Giuliano ha scritto: ↑6 settembre 2018, 14:32 A partire dal fatto che è sempre una questione di preferenza personale su quale prodotto usare e l’effetto che si vuole, o almeno si cerca di ottenere, non pensò che una bottiglietta che costa un euro in più o in meno sia un deterrente se il fine giustifica i mezzi.
Perchè bagni tutto il modello con acqua se il prodotto per il chipping è sotto lo strato di vernice? a meno che tu non lo elimini, il prodotto rimarrà sempre sotto il velo di colore... o sbaglio?Dario Giuliano ha scritto: ↑6 settembre 2018, 14:32 After you have achieved the look that you desire just spray plain water over the entire model to eliminate the remaining scraping liquid under the painted surface.
Ciao Francesco .
Francesco, ti chiedo scusa in anteprima.Seby ha scritto: ↑6 settembre 2018, 18:57 Ciao Dario, mi sembra che tu sia davvero molto esperto nel campo del modellismo, seguirti non potrà che farmi apprendere. Purtroppo temo di non aver capito benissimo la tecnica, vediamo:
1 applichi un metallizzato Alclad
2 sigilli il colore metallizzato con "Aqua Gloss Clear" della Alclad
3 spruzzi un prodotto chiamato "TRUE-EARTH" (cosa c'entra la terra non ho capito ma ok) e aspetti che si asciughi
4 sulle parti dove dovranno comparire le raschiature passi dell'acqua con l'aerografo, oppure uno spazzolino - e qui mi perdo, cosa togli effettivamente?
Togli
- il true earth nelle zone che non dovranno essere scrostate (se ho capito)
- il true earth nelle zone che andranno scrostate (se non ho capito)
e dopo, passi prima lo zinc chromate e sopra il colore del camouflage, quindi lavi con acqua e si scrostano le zone dove sotto sta ancora il prodotto true earth, portandosi via lo zinc e la camo. Con questo sistema, replicando la procedura dopo la passata di zinc chromate dallo step quando sigilli con Aqua Gloss Clear, ottieni anche zone scrostate che espongono lo zinc e non solo scrostature in alluminio.
quanto non ho capito?