Questo è il modello che ho scelto per iniziare la mia seconda vita modellistica, dopo i tentativi della prima adolescenza. Mi è stato regalato dalla mia compagna il giorno del mio compleanno, insieme ad un altro kit (Academy F-16 1:48... che sarà il prossimo della lista, probabilmente): A-10 della Revell 1:48.
Ci sono infiniti motivi per cui abbia scelto questo per iniziare: a partire dalle istruzioni più comprensibili (quelle dell'Academy sono in coreano), passando per la rassicurante indicazione del livello di difficoltà... ma su tutte, forse la più importante è che nei miei tentativi di più di 20 anni fa ricordo distintamente che l'unico aereo che portai a termine con successo fu proprio un A-10... quindi direi che quantomeno scaramanticamente la scelta era obbligata

Come dicevo nel mio post di presentazione, comunque, ho aperto questo WIP sperando principalmente in consigli veramente basilari. Come potete notare, infatti, la mia dotazione al di là del kit si compone solamente dell'adesivo (Revell Contacta) e di un taglierino:
Quindi qui iniziano le prime richieste. Credo che per iniziare, per me che sono un principiante assoluto, il metodo di colorazione più facile sia il pennello: ho ragione? In caso affermativo avrei bisogno di capire esattamente quali e quanti acquistarne. Altro grosso dubbio riguarda i colori: mi affido ai Revell stessi, leggendo semplicemente la tabella nelle istruzioni, oppure cerco tabelle di equivalenza per prendere altre marche? Per il resto della strumentazione non so se ci sono consigli specifici... pensavo a della carta vetrata molto fine, ma penso di poterla prendere al volo anche poco prima di iniziare.
Dei due schemi disponibili pensavo di buttarmi su quello del 354th FS - 355th FW, ossia la grigia (che è poi quella rappresentata sulla scatola). Scatola che nel frattempo ho aperto (anche perché era ancora chiusa da gennaio... e beh, era ora di iniziare a toccare con mano i pezzi):
Quindi che dire... una volta identificato cos'altro prendere per completare gli strumenti necessari potrò iniziare a tempestarvi con i miei dubbi sulle varie fasi del procedimento

Sicuramente un modo così "interattivo" per imparare dev'essere divertente... almeno per me. Se lo fosse anche per voi sarebbe davvero il massimo
