FW-190 F-8 1/48 Tamiya agg 24/05/18

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16835
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

FW-190 F-8 1/48 Tamiya agg 24/05/18

Messaggio da Jacopo »

Bene, questo progetto era stato iniziato prima del Verona Fiere ma poi andando la non ho più trovato gli stabilizzatori e allora in accordo con Rob (doveva colorarlo lui) abbiamo deciso di lasciare stare perchè in ogni caso una volta a casa avrei dovuto fare gli stabilizzatori da solo e sarebbero stati in ogni caso diversi dal resto del modello....

ultimamente mi sono messo a lavorare sul 79 e Tonka, e non vedendo da un bel po di tempo l'aerografo, ho deciso di finirlo, quindi ecco il Wip riassuntivo sul montaggio

Il modello è completamente da scatola, salvo il pit CMK

Immagine_DSC3287
Immagine_DSC3288
Immagine_DSC3290
Immagine_DSC3292
Immagine_DSC3293
Immagine_DSC3298
Immagine_DSC3300

Quindi una volta a casa ho fatto le mascherine ed ho colorato il tutto in RLM 78 ed 79 le mottels saranno in RLM 80 ( i codici Gunze sono h418/66/420)
Immagine_DSC3300
Immagine_DSC3484
Immagine_DSC3486

Dalle foto si nota che le croci superiori e le svastiche (stranamente) sono obliterate quasi del tutto, mentre la banda sul fianco è presente solo per metà e la croce sul lato un po "mangiata"
Immagine_DSC3486
Immagine_DSC3490
Immagine_DSC3491 by Jacopo Ferrari, su Flickr

Nota per chi volesse cimentarsi con questo soggetto:

GUARDATE LE FOTO mi sono accorto dopo, troppo dopo (a dire il vero il soggetto l'abbiamo deciso dopo..) che questo non aveva le bugne sopra alle ali quindi avrei dovuto rimuoverle per farlo correttamente, quindi se per un qualsivoglia motivo vorreste fare un 190 F8 desertico attenti alle ali :-oook
Ultima modifica di Jacopo il 24 maggio 2018, 23:31, modificato 3 volte in totale.
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26335
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: FW-190 F-8 1/48 Tamiya

Messaggio da microciccio »

Ciao Jacopo,

torni su un modello che già conosci ed è sempre bello.

Peccato le carenature aerodinamiche sulle semiali ma capisco che una volta dipinto la voglia di fare lavori invasivi viene meno.

Buon lavoro.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35129
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: FW-190 F-8 1/48 Tamiya

Messaggio da pitchup »

Ciao Jacopo
scelta interessante!!! A me il Fw 190 è sempre piaciuto..... un po' più il "D".... ho comunque deciso che sicuramente il prossimo 1/32 che farò sarà un '190.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47235
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: FW-190 F-8 1/48 Tamiya

Messaggio da Starfighter84 »

E questo WIP in differita? quando ce lo volevi presentare?
vabbè... meglio tardi che mai!

Tra l'altro ci saremmo persi un buon montaggio e un'ottima verniciatura... belli anche gli effetti che hai lasciato trasparire sotto. Bravo Jac. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16835
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: FW-190 F-8 1/48 Tamiya

Messaggio da Jacopo »

microciccio ha scritto: 28 aprile 2018, 21:57 Peccato le carenature aerodinamiche sulle semiali ma capisco che una volta dipinto la voglia di fare lavori invasivi viene meno.
Esatto ma il problema è che ho deciso dopo di fare questo soggetto e ormai ho incollato le bugne del cannone con la tappo verde e non mi va troppo di levigare tutto con il dremel, ecc..
pitchup ha scritto: 29 aprile 2018, 13:46 un po' più il "D"
Ho in programma pure quelli, non temere ;)
Starfighter84 ha scritto: 29 aprile 2018, 23:16 E questo WIP in differita? quando ce lo volevi presentare?
vabbè... meglio tardi che mai!

Tra l'altro ci saremmo persi un buon montaggio e un'ottima verniciatura... belli anche gli effetti che hai lasciato trasparire sotto. Bravo Jac
L''idea era di mostrarvi tutto a Verona, purtroppo è fallito ma tra venerdì e oggi ho dato una bella accelerata al soggetto, il Pre è stato fatto con il marrone scuro (mogano), mentre quello sotto è stato fatto con l'H-305

Dopo questi passaggi ho mascherato il nero delle insegne tedesche, per la svastica ho usato una svastica più piccola in modo da lasciare il bordo bianco che si intravede, alcuni di questi 190 del SG4 addirittura non si vedeva nulla solo un'ombra quasi in rilievo, non avendo foto complete ho riproposto tutti e 2 i casi, visto che è successo su alcune altre macchine.
Per le foto le ho fatte bene dopo aver dato il sabbia, ero convinto di averle fatte pure prima... scusate :-coccio
Immagine_DSC3492
Immagine_DSC3493
Immagine_DSC3494
Immagine2018-04-29_11-48-05
Immagine2018-04-29_11-48-27


quindi ho fatto le mottels seguendo le informazioni trovate, erano fatte dai meccanici e potevano essere di tutte le dimensioni o forma alcune sembrano addirittura "tigrati",
Immagine_DSC3500
Immagine_DSC3502
Immagine_DSC3505
Immagine_DSC3506
Immagine_DSC3507
Immagine_DSC3509
Immagine_DSC3510
Immagine_DSC3511
Immagine_DSC3512

Dalle foto si nota che le croci sotto le ali avevano il bordino nero, ma purtroppo le montex non le non forniscono... quindi ho ideato un trucchetto
Immagine_DSC3514
Immagine_DSC3515
Immagine_DSC3516
Immagine_DSC3518
Immagine_DSC3519
ovviamente un bel ritocco!
Immagine_DSC3522
Immagine_DSC3523
ImmagineIMG-20180429-WA0073 by Jacopo Ferrari, su Flickr

Ora veniamo a qualche cenno storico.
Seguendo le info trovate in giro e nel sito Ghost Bomber sul SG4 parlano che erano stazionati in Sicilia e quindi rischierati in vari aeroporti italiani del nord, tra cui Ghedi e Piacenza
Qui si parla di un White 6 che quando è stato ricolorato è diventato Black 6, davo per scontato che sia diventato il Nero 6 con la colorazione "sabbiosa" invece dopo diverse ore di ricerca ho trovato il tutto... ed adesso devo ricolorare il 6 in bianco :-boing :-coccio
Immagine
Immagine

Altre foto di questo particolare gruppo
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine2018-04-30_12-18-59
Immagini postate a solo scopo di discussione fonte ww2aircraft.net, valka.cz, fotoalbum.virgilio.it, staticflickr.com

Come notate la Svastica è praticamente assente su tutti gli aerei ricolorati, ad eccezione del 7 bianco, oltre a questo le croci superiori sono state obliterate quale totalmente..

Per il resto spero che vi piaccia a presto!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47235
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: FW-190 F-8 1/48 Tamiya agg 30/04/18

Messaggio da Starfighter84 »

Notizie molto interessanti... ed esemplari molto particolari!
Riprendi il 6 bianco e ci sei Jac... ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Argo2003
Padawan
Padawan
Messaggi: 4057
Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
Nome: Alessandro
Località: Sabina

Re: FW-190 F-8 1/48 Tamiya agg 30/04/18

Messaggio da Argo2003 »

Bello bello bello!
Mi ricorda qualcosa... 😂😂
Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)

ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Immagine

Immaginehttps://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]
Avatar utente
Seby
Burning User
Burning User
Messaggi: 2833
Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Sebastian
Località: Roma

Re: FW-190 F-8 1/48 Tamiya agg 30/04/18

Messaggio da Seby »

lo vedo in ritardo, cioè detto così è già finito :-disperat

interessanti le notizie storiche. Ottimo il lavoro sulle croci sotto! Trovare le foto che servono dopo aver lavorato e dopo averci già perso tempo invano? È il classico :-bleaa pazienza

Secondo me hai forse "mangiato" un pizzico troppo le croci in fusoliera, ma non so se è l'effetto della scala a ingannarmi :wtf: e peccato per le ali, dettaglio che non intacca l'estetica finale. La svastica però si vede un pò fuori registro, anche se hai mascherato con le mottles, a te come appare dal vivo?
Avatar utente
brando
Brave User
Brave User
Messaggi: 1519
Iscritto il: 26 novembre 2012, 20:25
Che Genere di Modellista?: Aerei militari a jet e ad elica.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Alclad
scratch builder: si
Nome: Alessandro

Re: FW-190 F-8 1/48 Tamiya agg 30/04/18

Messaggio da brando »

Che bel "fast" Wip! Verniciato molto bene e trovo stupende le insegne verniciate!
ImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26335
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: FW-190 F-8 1/48 Tamiya agg 30/04/18

Messaggio da microciccio »

Ciao Jacopo,

bel lavoro. :-oook

Pre un po' forte sotto.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Rispondi

Torna a “Under Construction”