Nord Aviation 1500 Griffon II - 1/72 agg. al 04/01/19

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Vigilante
Knight User
Knight User
Messaggi: 946
Iscritto il: 27 dicembre 2012, 10:18
Che Genere di Modellista?: modelli statici > aerei militari moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: GMB - Branzack
Nome: Alberto
Località: Bellinzago Novarese

Nord Aviation 1500 Griffon II - 1/72 agg. al 04/01/19

Messaggio da Vigilante »

Torno in campo dopo una lunga assenza dovuta a problemi vari e per ripartire ho scelto dallo "scaffale dei sospesi" un kit di Fonderie Miniature interrotto parecchi anni fa .
Le foto (caricate con IMGUR senza problemi) mostrano lo stato del modello alla ripartenza :

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Il kit e' un tipico short-run di molti anni fa con parti incise, ma appena accennate per cui e' necessaria una reincisione totale, il livello di dettaglio e' discreto per il periodo ed ho iniziato ad aggiungere dettagli come la presa d'aria, lo stratoreattore, le ali e la deriva verticale sono gia' finite, in preparazione i carrelli ed i relativi vani - pur avendo navigato sul web a lungo sono riuscito a trovare solo pochissime foto utili .

Questo e' tutto per oggi - Buona Pasquetta !!!

Alberto
Ultima modifica di Vigilante il 4 gennaio 2019, 21:49, modificato 5 volte in totale.
Alberto Accumolli

Noli non legitimi carbor undem est

Nemo me impune lacessit
Avatar utente
Poli 19
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3953
Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Fiorenzo
Località: Rimini

Re: Nord Aviation 1500 Griffon II - 1/72 agg. al 02/04/18

Messaggio da Poli 19 »

carissimo Alberto,
è un piacere rileggerti e ritrovarti al lavoro...con un soggetto del tutto particolare.
Vedo interessanti lavori di dettaglio...buon lavoro e serena Pasquetta anche a te!
Un caro saluto Fiorenzo

Immagine

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26557
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Nord Aviation 1500 Griffon II - 1/72 agg. al 02/04/18

Messaggio da microciccio »

Ciao Alberto,

un prototipone d'Oltralpe che potrebbe essere il progenitore dell'effesedici per la posizione della presa d'aria! :lol: :lol:

Come per te consueto ti cimenti nel dettaglio e miglioramento. :-oook
Vigilante ha scritto: 2 aprile 2018, 11:35... pur avendo navigato sul web a lungo sono riuscito a trovare solo pochissime foto utili ...
Magari le hai già trovate ma in questa discussione su Pics-Aerone c'è qualcosina ed anche su Découverte de maquettes.

Buon lavoro.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
fearless
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5376
Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto...
Aerografo: si
colori preferiti: AK, MRP, Gunze, Hataka
scratch builder: si
Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
Nome: Luca
Località: Briga Novarese (NO)

Re: Nord Aviation 1500 Griffon II - 1/72 agg. al 02/04/18

Messaggio da fearless »

Un soggetto stupendo... E infatti l'ho montatot, un po di tempo fa... Inoltre, l'ho recuperato anche in 48...
Come dici te Alberto, ci sarà da lavorare non poco, soprattutto sul condotto della presa d'aria e sullo scarico...
Odio la plastica bianca!!

AD HOSTES RUGENS! Once a tiger, Always a tiger!

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Nord Aviation 1500 Griffon II - 1/72 agg. al 02/04/18

Messaggio da Starfighter84 »

Buon lavoro... ma attenzione alla larghezza e alla profondità delle reincisioni, così sono un pò pesanti.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35366
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Nord Aviation 1500 Griffon II - 1/72 agg. al 02/04/18

Messaggio da pitchup »

Ciao Alberto
Un vero piacere rivederti al lavoro con i tuoi soggetti mai scontati e sempre originali!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22636
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Nord Aviation 1500 Griffon II - 1/72 agg. al 02/04/18

Messaggio da Bonovox »

Grande Albertoneee...è un piacere rileggerti con un altro wippozzo. Curiosità: la maniglia d'espulsione sulla seggiola è rossa o come le altre bicolore (nero/giallo)?
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16931
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Nord Aviation 1500 Griffon II - 1/72 agg. al 02/04/18

Messaggio da Jacopo »

Seguo molto interessato, anche perchè il soggetto mi piace molto :-oook
Avatar utente
Seby
Burning User
Burning User
Messaggi: 2833
Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Sebastian
Località: Roma

Re: Nord Aviation 1500 Griffon II - 1/72 agg. al 02/04/18

Messaggio da Seby »

soggetto originale, a stento lo conoscevo, di una brrrrrrruttttezzzzzzza tale che non ci sono scuse... i francesi dovrebbero chiedere pedono ai cieli per averlo costruito... la sua pagina di wikipedia in italiano non esiste...

Vediamo che modello viene fuori ;)
Avatar utente
Vigilante
Knight User
Knight User
Messaggi: 946
Iscritto il: 27 dicembre 2012, 10:18
Che Genere di Modellista?: modelli statici > aerei militari moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: GMB - Branzack
Nome: Alberto
Località: Bellinzago Novarese

Re: Nord Aviation 1500 Griffon II - 1/72 agg. al 02/04/18

Messaggio da Vigilante »

Bonovox ha scritto: 3 aprile 2018, 17:26 Curiosità: la maniglia d'espulsione sulla seggiola è rossa o come le altre bicolore (nero/giallo)?
In base alle informazioni trovate dovrebbe essere rossa e sicuramente non zebrata

Starfighter84 ha scritto: 2 aprile 2018, 21:11 Buon lavoro... ma attenzione alla larghezza e alla profondità delle reincisioni, così sono un pò pesanti.
Valerio hai toccato un punto dolente ... questo modello l'ho iniziato 10 o 12 anni fa e purtroppo gli utensili per reincidere dell'epoca erano molto grossolani... il meglio che sono riuscito a fare sulla prima parte lo vedi nella foto seguente

Immagine

ora devo cercare di uniformare le semifusoliere a questo livello ... spero che con i molteplici strati di vernice previsti le cose migliorino !!!

fearless ha scritto: 29 ottobre 1974, 10:06 ..... ci sarà da lavorare non poco, soprattutto sul condotto della presa d'aria e sullo scarico...
Il condotto della presa d'aria e' gia' fatto .... e' quello rosso con interno metallico che vedi nelle foto mi sono fatto un master in balsa e poi vi ho modellato sopra la presa d'aria usando la banda stagnata che sigilla i tappi di un buon vino che mi bevo regolarmente fissando il tutto con nastro adesivo di alluminio .
per lo scarico la cosa e' un po' piu' complicata ma forse ho trovato la soluzione .

microciccio ha scritto: 2 aprile 2018, 18:48 Ciao Alberto,

un prototipone d'Oltralpe che potrebbe essere il progenitore dell'effesedici per la posizione della presa d'aria! :lol: :lol:

Come per te consueto ti cimenti nel dettaglio e miglioramento. :-oook
Vigilante ha scritto: 2 aprile 2018, 11:35... pur avendo navigato sul web a lungo sono riuscito a trovare solo pochissime foto utili ...
Magari le hai già trovate ma in questa discussione su Pics-Aerone c'è qualcosina ed anche su Découverte de maquettes.

Sul primo link non riesco ad andare oltre la pagina iniziale - il secondo e' interessante per la descrizione .

Un saluto a tutti e grazie per i commenti .
Ultima modifica di Vigilante il 18 dicembre 2018, 23:03, modificato 1 volta in totale.
Alberto Accumolli

Noli non legitimi carbor undem est

Nemo me impune lacessit
Rispondi

Torna a “Under Construction”