Do 335 (V3) Hobbyboss 1/72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Paladin
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 132
Iscritto il: 8 dicembre 2017, 19:30
Che Genere di Modellista?: Più che altro aerei e in 1/72.A volte faccio anche un mezzo navale o terrestre.
Aerografo: si
colori preferiti: Mr.Paint
scratch builder: si
Nome: Antonio

Do 335 (V3) Hobbyboss 1/72

Messaggio da Paladin »

Ciao,tempo fa,vedendo questa scatoletta ad un raduno di modellisti,la portai a casa,senza sapere com'era il kit...e mal me ne incolse.
Immagine

Si tratta di un modello "facilitato" con fusoliera e ala intera.E siccome sembrava "troppo" facile,ho deciso di complicarmi la vita.Ho preso un set di fotoincisioni (l'abitacolo è molto spoglio e le poche cose che ci hanno messo sono di fantasia) ed il set in resina di rimpiazzo della Freightdog Models.Perché? Perché i "buontemponi" Hobbyboss hanno stampato le eliche al contrario ed hanno messo una NACA che fa schifo.
Nella foto ho messo insieme il modello "a secco" con la nuova Naca che ci va perfetta.I "lenzuoli" dietro sono i disegni di Bentley a grandezza originale.
Ultima modifica di Paladin il 31 dicembre 2017, 11:26, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Seby
Burning User
Burning User
Messaggi: 2833
Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Sebastian
Località: Roma

Re: Do 335 Hobbyboss 1/72

Messaggio da Seby »

Perfetto per una collezione di tedeschi dell'ultima ora, anche se di rara bruttezza, efficace. Buone le idee di miglioramento, seguo
Paladin
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 132
Iscritto il: 8 dicembre 2017, 19:30
Che Genere di Modellista?: Più che altro aerei e in 1/72.A volte faccio anche un mezzo navale o terrestre.
Aerografo: si
colori preferiti: Mr.Paint
scratch builder: si
Nome: Antonio

Re: Do 335 Hobbyboss 1/72

Messaggio da Paladin »

La prima volta che ho fatto la conoscenza dell'aeroplanaccio mai visto e deforme,è stato leggendo "La grande giostra".Il libro mi stregò (ero un adolescente) e mi colpì l'episodio (forse opera di fantasia dell'autore) dell'incontro col Do 335.
Dopo un po',trovai un libretto della serie "Dimensione cielo" dove c'era un breve capitolo dedicato al "bestio".Da allora,la fissa per questo strano aereo non mi ha mai lasciato.
Prima ho pensato a mettere assieme il sedile eiettabile fotoinciso,al quale ho fatto qualche piccola aggiunta
Immagine
Poi la cloche che è davvero particolare:l'asta va solo avanti e indietro,sulla sua sommità c'è una specie di "U" che bascula a destra-sinistra.Rifarla è stata dura.
Immagine

Poi ho eliminato le armi sul muso,visto che voglio fare uno dei primi prototipi (il V3).
Immagine
Avatar utente
Seby
Burning User
Burning User
Messaggi: 2833
Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Sebastian
Località: Roma

Re: Do 335 Hobbyboss 1/72

Messaggio da Seby »

Pensavo giusto allo stesso episodio nello stesso libro ;)

Bei lavoretti!
Paladin
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 132
Iscritto il: 8 dicembre 2017, 19:30
Che Genere di Modellista?: Più che altro aerei e in 1/72.A volte faccio anche un mezzo navale o terrestre.
Aerografo: si
colori preferiti: Mr.Paint
scratch builder: si
Nome: Antonio

Re: Do 335 Hobbyboss 1/72

Messaggio da Paladin »

Grazie Seby!
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26557
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Do 335 Hobbyboss 1/72

Messaggio da microciccio »

Ciao Antonio,

in effetti gli Hobby Boss richiedono attenzione prima dell'acquisto. Ci sono anche modelli più dettagliati ma molti sembrano dedicati o ad un pubblico giovane oppure ad uno che è più interessato alla realizzzione veloce di molti modelli con livree differenti (o anche uguali, basti pensare ad una squadriglia) che al dettaglio.

In ogni caso l'inizio è :-oook

Non so come sei messo a documentazione ma approfitto per segnalare ai Luftwaffomani incalliti la recente stampa di questo volume della serie Luftwaffe Classics che è una versione ampliata del precedente già valido di per se, quindi evitate il doppio acquisto. ;)
Se invece cercate carta con finalità più marcatamente modellistica c'è un recente prodotto della Valiant.

Buon lavoro.

microciccio

Nota: i link hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Paladin
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 132
Iscritto il: 8 dicembre 2017, 19:30
Che Genere di Modellista?: Più che altro aerei e in 1/72.A volte faccio anche un mezzo navale o terrestre.
Aerografo: si
colori preferiti: Mr.Paint
scratch builder: si
Nome: Antonio

Re: Do 335 Hobbyboss 1/72

Messaggio da Paladin »

Ciao!Hobbyboss recentemente è molto cresciuta.Ho preso il loro Jaguar che ha poco (o nulla) da invidiare al kit Hasegawa.Quanto alla documentazione,per usare il gergo del Poker,mi dichiaro "servito".
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Do 335 Hobbyboss 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

La cloche come l'hai riprodotta? cruna di un ago?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16931
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Do 335 Hobbyboss 1/72

Messaggio da Jacopo »

Il 335 è uno dei miei soggetti luftwaffe preferiti!
Paladin ha scritto: 21 dicembre 2017, 23:13 ,è stato leggendo "La grande giostra".
Peccato che sia molto romanzato e la faccenda del 335 non è mai stata confermata.... come altri "incontri"


hai fatto un ottimo lavoro ma fossi stato in te sarei partito dal Dragon ;)
Paladin
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 132
Iscritto il: 8 dicembre 2017, 19:30
Che Genere di Modellista?: Più che altro aerei e in 1/72.A volte faccio anche un mezzo navale o terrestre.
Aerografo: si
colori preferiti: Mr.Paint
scratch builder: si
Nome: Antonio

Re: Do 335 Hobbyboss 1/72

Messaggio da Paladin »

@ Starfighter:per ricostruire la cloche ho usato due segmenti di diverso diametro di plasticrod e poi mi sono rifatto la "Y" incurvata da inserire nella plastica con filo di rame e cianoacrilica.
@Jacopo:i kit Dragon del Do 335 li ho tutti ad eccezione del ricognitore(quello con le ali allungate),ed hanno tutti lo stesso difetto,ovvero,la fusoliera più corta di 1/2mm.Li farò? Forse sì,ma non me la sentivo di lasciare il vecchio Revell nell'oblio e poi,affrontare un vecchio kit che si è fatto tanto tempo fa è un po' come tornar giovani.Per l'Hobbyboss è stata una faccenda di curiosità ed opportunità.Sì quello che racconta Clostermann l'ho scritto anche io che molto probabilmente è "romanzesco".
Ciao,a presto!
Rispondi

Torna a “Under Construction”