pitchup ha scritto:Ciao
Ottimo soggetto.
La livrea sarà quella alla "tedesca" visto il soggetto che proponi?
saluti
Esatto Max ,in 74/75/76 .
lillino ha scritto:E vai di 205 che è sempre un bel vedere

davide tex ha scritto:Bello bello un giorno me lo cucchero' anch'io.
Ciao buon lavoro.
Massimo ha scritto:Ottima scelta!
Buon lavoro!

Grazie a tutti ragazzi speriamo di fare un buon lavoro.
Jacopo ha scritto:Bel soggetto Luca ma il pit lo colori a pennello? sembrano esserci dei grumi sul verde
ta152h ha scritto:Un aereo ,confermato dai piloti,veloce ,ben armato e col quale P38,P47 ,P51 e Spit
hanno dovuto sudarsela e molto spesso hanno perso.
tipo... no! era un buon aereo uno dei nostri migliori ma non era assolutamente a livello di altri aerei P-51 in primis
Jacopo ,ho dipinto tutto ad aerografo per la prima volta ,mentre di solito
Uso il pennello,forse i grumi dipendono dal fatto che ho provato ad
assemblare,sbagliando,le paretine direttamente sulla fusoliera.mentre
dovevo prima montarle sul pianale ,allargandole col pannello strumenti
,è poi incollare il blocco alle fusoliere.Mi sono accorto dell'errore e ho
Staccato lo tutto e adesso rimassemblero tutto per bene dopo aver
Montato le cinture.
Comunque è indubbio che il 205 è stato un buon aereo e molto importante
Per i nostri piloti.
Ciao Luca
