Me 262 A Italeri in 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

daniele55
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3302
Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S. Piave
Nome: daniele
Località: San Donà di Piave

Me 262 A Italeri in 1/48

Messaggio da daniele55 »

Al momento di decidere il modello per il wip in "48 sono stato solleticato da quello del buon Jacopo
sulla versione "strana" della rondine tedesca.
Ho scelto il 262 Italeri, ex Dragon e, a sua volta, ex Trimaster; ruote in resina, zoom Eduard e mascherine
montex sono l'aftermarket che avevo in casa.

Immagine262a1 by DANIELE SCARPA, su Flickr

Ciao
Daniele
Immagine
miki68
Brave User
Brave User
Messaggi: 1527
Iscritto il: 3 giugno 2012, 16:17
Che Genere di Modellista?: WW2 in Italia, Aerei Moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: GAMS Udine
Nome: Michele
Località: Gemona del Friuli

Re: Me 262 A Italeri in 1/48

Messaggio da miki68 »

Anch'io ho questo modello. Non è male, ma presenta delle pannellature poco definite. Non so se lo erano così all'origine (trimaster) o dovute ad un intenso uso che ha avuto questo stampo.
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26337
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Me 262 A Italeri in 1/48

Messaggio da microciccio »

Ciao Daniele,

hai già deciso quale esemplare realizzerai?

Buon lavoro.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
daniele55
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3302
Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S. Piave
Nome: daniele
Località: San Donà di Piave

Re: Me 262 A Italeri in 1/48

Messaggio da daniele55 »

microciccio ha scritto:Ciao Daniele,

hai già deciso quale esemplare realizzerai?

Buon lavoro.

microciccio
Devo prima trovare delle buone foto della coda dei due esemplari proposti da Italeri perchè
le istruzioni sono un po confuse.

Ciao
Daniele
Immagine
miki68
Brave User
Brave User
Messaggi: 1527
Iscritto il: 3 giugno 2012, 16:17
Che Genere di Modellista?: WW2 in Italia, Aerei Moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: GAMS Udine
Nome: Michele
Località: Gemona del Friuli

Re: Me 262 A Italeri in 1/48

Messaggio da miki68 »

Uno degli esemplari è il velivolo di Walter Novotny, l'altro è quello conservato allo Smithsonian.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35129
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Me 262 A Italeri in 1/48

Messaggio da pitchup »

Ciao
Ottima scelta!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
pankit
Undead User
Undead User
Messaggi: 2688
Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Alclaad
scratch builder: si
Nome: Mattia

Re: Me 262 A Italeri in 1/48

Messaggio da pankit »

Un aereo affascinante, sono curiosissimo di seguire il tuo wip :D
daniele55
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3302
Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S. Piave
Nome: daniele
Località: San Donà di Piave

Re: Me 262 A Italeri in 1/48

Messaggio da daniele55 »

Primo aggiornamento:
Abitacolo, seggiolino, vano armi che probabilmente lascerò chiuso, cruscotto da finire la parte centrale inferiore, ecc.

Immagine262a2 by DANIELE SCARPA, su Flickr

Immagine262a3 by DANIELE SCARPA, su Flickr

Immagine262a4 by DANIELE SCARPA, su Flickr

Immagine262a5 by DANIELE SCARPA, su Flickr

Immagine262a6 by DANIELE SCARPA, su Flickr

Ciao
Daniele
Immagine
Avatar utente
Seby
Burning User
Burning User
Messaggi: 2833
Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Sebastian
Località: Roma

Re: Me 262 A Italeri in 1/48

Messaggio da Seby »

i tuoi wip sono spettacolari daniele, e l'aereo mi interessa molto: bello il pit!
seguo
buon modellismo ;)
daniele55
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3302
Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S. Piave
Nome: daniele
Località: San Donà di Piave

Re: Me 262 A Italeri in 1/48

Messaggio da daniele55 »

Ho iniziato a montare il modello dopo aver eseguito diverse prove a secco.
Ho preferito adattare le ali sulla parte superiore in modo da usare la carta smeriglio
solo inferiormente. sotto ho dovuto tagliare-grattare un po di plastica sia dalle ali che dalla fusoliera,
ma dovrò lo stesso usare olio di gomito per livellare gli incastri.

Immagine262a7 by DANIELE SCARPA, su Flickr

Immagine262a8 by DANIELE SCARPA, su Flickr

Ciao
Daniele
Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”