F 15C EAGLE Academy 1/72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47492
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F 15C EAGLE Academy 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

Un osso molto duro sto kit.... :-bleaa
Roby, ma possibile che il troncone della fusoliera crei quello scalino? l'avevi "appoggiata" alla bene e meglio per fare la foto?

Per le fotoincisioni non ho ben capito qual'è il tuo problema... hai preso le pre colorate?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Obi-Wan Kenobi
Knight User
Knight User
Messaggi: 735
Iscritto il: 21 dicembre 2009, 12:38
Che Genere di Modellista?: Un po di tutto, preferibilmente scala 1/72
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya, Lifecolor
scratch builder: si
Club/Associazione: AMS
Nome: Roberto
Località: Assemini (Cagliari)
Contatta:

Re: F 15C EAGLE Academy 1/72

Messaggio da Obi-Wan Kenobi »

Eh purtroppo si, lo scalino c'è e non è piccolo!
Ora ho limato un po e tenendo premuto con la mano lo scalino non si nota quasi più, devo ancora limare all'altezza dell'abitacolo e credo di far tornare il tutto.

Per le fotoincisioni nessun problema, solo che dato che non sono precolorate e hanno dettagli in negativo volevo sapere se il modo migliore sia dare il colore base e poi andare di lavaggi a olio per "riempire" i dettagli!
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47492
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F 15C EAGLE Academy 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

Adesso ho capito! ;) per evidenziare i bottoncini puoi utilizzare il colore ad olio steso come lavaggio.... prendi, magari, un pò di giallo e di rosso ad olio e diluiscili nelle stesse proporzioni di un washing! :)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Obi-Wan Kenobi
Knight User
Knight User
Messaggi: 735
Iscritto il: 21 dicembre 2009, 12:38
Che Genere di Modellista?: Un po di tutto, preferibilmente scala 1/72
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya, Lifecolor
scratch builder: si
Club/Associazione: AMS
Nome: Roberto
Località: Assemini (Cagliari)
Contatta:

Re: F 15C EAGLE Academy 1/72

Messaggio da Obi-Wan Kenobi »

Ok grazie :-oook

Ho risolto con il blocco dell'abitacolo: era impossibile limare, se l'avrei fatto tornare limando i bordi alla fine il radome non avrebbe coinciso con la fusoliera, quindi ho acceso una candela, e adebita di stanza ho cercato di deformare il pezzo fino a ottenere l'inclinazione desiderata. Ci sono ancora delle fessure, ma nulla che ora non si possa risolvere con ciano o stucco. ora mi sento decisamente più tranquillo!!
Immagine
Avatar utente
Obi-Wan Kenobi
Knight User
Knight User
Messaggi: 735
Iscritto il: 21 dicembre 2009, 12:38
Che Genere di Modellista?: Un po di tutto, preferibilmente scala 1/72
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya, Lifecolor
scratch builder: si
Club/Associazione: AMS
Nome: Roberto
Località: Assemini (Cagliari)
Contatta:

Re: F 15C EAGLE Academy 1/72

Messaggio da Obi-Wan Kenobi »

Sistemato gli interni fotoincisi, mi fa incavolare tantissimo ogni volta il fatto che le macro impiastriccino più di quanto lo sia. Tenete conto comunque che il lavaggio è ancora fersco, i prossimi giorni come asciuga do l'opaco e spero sia meglio!
Ho guardato un po di foto e ho visto che pulsanti e pulsantini sulle console laterali sono in prevalenza grigi, quindi ho optato per un lavaggio sul grigio

Immagine
Immagine
Avatar utente
ilGamma
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3593
Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
Aerografo: si
colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Carmine
Località: Ariano Irpino

Re: F 15C EAGLE Academy 1/72

Messaggio da ilGamma »

molto bene Robè, vista la scala poi! però la strumentazione sembra un pelino piatta :-oook
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47492
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F 15C EAGLE Academy 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

Roby, ma la lastrina di acetato per la strumentazione l'hai già inserita a "sandwich" o ancora devi fare tutto?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Rickywh
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3671
Iscritto il: 10 ottobre 2009, 10:37
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei, sci-fi
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol, un tempo!!
scratch builder: si
Nome: Riccardo
Località: VR

Re: F 15C EAGLE Academy 1/72

Messaggio da Rickywh »

stai facendo un buon lavoro, ti seguo xchè ne ho 2 di queste scatole: un C e un D... ma credo che finiranno su e-bay visto quanto stai faticando con gli incastri ;)

ciao

Ricky
Immagine Immagine Immagine


la luna è rossa...le truppe di Vega attaccheranno! (Duke Fleed, 1975)

"come furia per l'anguria"
Avatar utente
Obi-Wan Kenobi
Knight User
Knight User
Messaggi: 735
Iscritto il: 21 dicembre 2009, 12:38
Che Genere di Modellista?: Un po di tutto, preferibilmente scala 1/72
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya, Lifecolor
scratch builder: si
Club/Associazione: AMS
Nome: Roberto
Località: Assemini (Cagliari)
Contatta:

Re: F 15C EAGLE Academy 1/72

Messaggio da Obi-Wan Kenobi »

@ Carmine

I pannelli sono in negativo, la soluzione più pratica è stata un lavaggio con colore grigio, fossero stati in positivo mi ci sarei divertito di più :-D

@ Valerio

Sisi già fatto il sandwich :-D Solo che le foto come al solito si mangiano tutti i dettagli :-bleaa
Immagine
Avatar utente
Obi-Wan Kenobi
Knight User
Knight User
Messaggi: 735
Iscritto il: 21 dicembre 2009, 12:38
Che Genere di Modellista?: Un po di tutto, preferibilmente scala 1/72
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya, Lifecolor
scratch builder: si
Club/Associazione: AMS
Nome: Roberto
Località: Assemini (Cagliari)
Contatta:

Re: F 15C EAGLE Academy 1/72

Messaggio da Obi-Wan Kenobi »

Se non avessi già avuto a che fare con situazioni simili o peggiori, sarei d'accordo con chiunque mi dica di buttare il modello o che è irrimediabilmente rovinato.
Ho anche finito di ripassare le pannellature, dopo comincio a spalmare stucco dove serve.

Secondo me ho beccato un kit particolarmente sfigato, ho visto WIP su forum stranieri, c'erano dei problemi ma non fino a questo punto..

Immagine

Immagine
Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”