heinkel111 ha scritto:... tento disperatamente di attaccare le seconda parte del radar anteriore (come vedete dalla foto è tutt'ora staccata) se ci mettete che ormai nemmeno con gli occhiali da vista +1 ci vedo bene, vi renderete conto del dramma che si sta svolgendo sul mio banco da lavoro ( o da tortura a seconda del momento)
ma ce la farò... ...
Ciao Marco,
bene così, tieni duro e arriverai in fondo!
Mi spiace torturare ulteriormente i tuoi apparati di visione ma sarebbe meglio che le antenne fossero più sottili come puoi notare in questa immagine inserita a scopo di discussione e tratta da questa pagina.
microciccio ha scritto:Ammetto di aver cercato molto in ritardo referenze su questo velivolo quindi ci sono molte cose che scopro solo adesso. In particolare leggo che era dotato di Schräge Musik che immagino aggiungerai alla fine.
Non ho la minima idea di cosa sia... un lettore cd mp3 con la funzione shuffle????? ...
Seby ha scritto:Sono molto curioso sul grigio desaturante sulle insegne..si potrà fare a pennello? Mmm ...
Ciao Sebastian,
la desaturazione è meglio eseguirla preferibilmente ad aerografo.
My Two Cents
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
caro paolo, i tuoi preferibilmente e meglio mi hanno convinto.. I tuoi 2 cent sono 200€..me le tengo così le decals. Finita la Camo prossima tappa bande nere e con questo tempo piovoso ... Di tempo ne avró
Io su questo modello continuo a sbavare, poi fate vobis..
"We shall go on to the end. We shall never surrender!"
Detto da uno che nei dettagli si perde (il sottoscritto) Hai fatto un ottimo modello la prima cosa che sempre ti balzera' all'occhio sarà il radar ,la scatola ti passa queste "antenne" un po troppo grosse ,visto che hai fatto 30 fa 31 e trova un modo per farle più sottili ,io non ho consigli da darti ma in questo forum ci sono tanti "fenomeni" che potranno aiutarti.
Comunque tanto di cappello!
Ciao.
heinkel111 ha scritto:... tento disperatamente di attaccare le seconda parte del radar anteriore (come vedete dalla foto è tutt'ora staccata) se ci mettete che ormai nemmeno con gli occhiali da vista +1 ci vedo bene, vi renderete conto del dramma che si sta svolgendo sul mio banco da lavoro ( o da tortura a seconda del momento)
ma ce la farò... ...
Ciao Marco,
bene così, tieni duro e arriverai in fondo!
Mi spiace torturare ulteriormente i tuoi apparati di visione ma sarebbe meglio che le antenne fossero più sottili come puoi notare in questa immagine inserita a scopo di discussione e tratta da questa pagina.
microciccio ha scritto:Ammetto di aver cercato molto in ritardo referenze su questo velivolo quindi ci sono molte cose che scopro solo adesso. In particolare leggo che era dotato di Schräge Musik che immagino aggiungerai alla fine.
Non ho la minima idea di cosa sia... un lettore cd mp3 con la funzione shuffle????? ...
Seby ha scritto:Sono molto curioso sul grigio desaturante sulle insegne..si potrà fare a pennello? Mmm ...
Ciao Sebastian,
la desaturazione è meglio eseguirla preferibilmente ad aerografo.
My Two Cents
microciccio
Ciao paolo! In effetti non hai tutti i torti riguardo alla forma e spessore delle antenne radar. ..
Mi prendo qualche secondo per pensarci su. ....
Ci ho pensato su ....potrei rifarle con del filo elettrico incollato con ciano, oppure potrei lasciarle così, tanto nessuno a casa mia mi dirà che sono troppo spesse e mi toglierà il saluto o non mi darà la cena ( tanto sono io a cucinare per me...)[emoji3] [emoji3] [emoji3]
davide tex ha scritto:Detto da uno che nei dettagli si perde (il sottoscritto) Hai fatto un ottimo modello la prima cosa che sempre ti balzera' all'occhio sarà il radar ,la scatola ti passa queste "antenne" un po troppo grosse ,visto che hai fatto 30 fa 31 e trova un modo per farle più sottili ,io non ho consigli da darti ma in questo forum ci sono tanti "fenomeni" che potranno aiutarti.
Comunque tanto di cappello!
Ciao.
Davide tu sei troppo bravo per il mio livello.Gia a tentare di attaccare il secondo pezzo di antenna ho sentito parecchi santi lamentarsi delle mie invettive...e non ci sono nemmeno riuscito. Se proseguo cosi potrebbe seriamente avverarsi il lancio dalla finestra di un ju 88 nightfighter. ..[emoji3] [emoji12]
in aggiunta al discorso delle antenne radar devo far notare 2 magagne ben maggiori, ovvero l'overspray evidente sulle macchie e un alone che si è formato sul vetro laterale della cabina di pilotaggio probabilmente dovuto alla colla tappo verde che ho usato per incollare le due metà trasparenti , come vedete non è tutto oro quel che luccica ...anzi...
comunque ora procedo con i fili delle antenne radio,i fumi di scarico e poi sono praticamente giunto alla fine. 20160213_143936 by marco bertuzzi, su Flickr
heinkel111 ha scritto:... Ciao paolo! In effetti non hai tutti i torti riguardo alla forma e spessore delle antenne radar. ..
Mi prendo qualche secondo per pensarci su. ....
Ci ho pensato su ....potrei rifarle con del filo elettrico incollato con ciano, oppure potrei lasciarle così, tanto nessuno a casa mia mi dirà che sono troppo spesse e mi toglierà il saluto o non mi darà la cena ( tanto sono io a cucinare per me...)[emoji3] [emoji3] [emoji3]
Ciao Marco,
capito! Se a te va bene così lascialo come è.
Off Topic
Per chi invece fosse interessato, a parte l'acquisto di un modello che già contenga le antenne fotoincise come l'Hasegawa, c'è l'alternativa Owl che propone un set dedicato (le immagini inserite a scopo di discussione sono tratte da questa pagina) con tanto di dime per il corretto allineamento.
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Bel kit di dettaglio paolo. Sicuramente su un modello meglio riuscito e con un modellista top avrebbe fatto la differenza. ..
Ma dove le scovi tutte ste chicche?
heinkel111 ha scritto:Bel kit di dettaglio paolo. Sicuramente su un modello meglio riuscito e con un modellista top avrebbe fatto la differenza. ..
Ma dove le scovi tutte ste chicche?
Ciao Marco,
dissento sulla prima parte mentre per la seconda basta leggere qualche rivista e navigare di tanto in tanto.
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Che Genere di Modellista?: Modellista 360,5 gradi : soprattutto modelli statici aerei 1/72 e qualche nave guerra 1/700; ripristino batmobile corgi modelli dal 1966 al 1982; modellismo dinamico radiocomandato elettrico (auto off road).