Bf-109 G6 R/2 ANR - Italian Aces -FINITO

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9916
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: Bf-109 G6 U/3 ANR - Italian Aces

Messaggio da Cox-One »

ROGER ha scritto:Adesso ti voglio ;)

Saluti dal Roger
Non ti aspettare miracoli. :-D Oggi ho verificato e fatte alcune aggiunte di colla, per meglio fissare i trasparenti. Poi di colore ..... anzi seguendo quanto ci siamo detti in fiera passata con il colore e poi via di pre ....
.... mi devo ricordare di comprare la ragia da tenere sottomano, a costo di scrivercelo sopra!!!! :-prrrr

PS
Con questo metto in moto il nuovo aerografo :-SBAV
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
ROGER

Re: Bf-109 G6 U/3 ANR - Italian Aces

Messaggio da ROGER »

Cox-One ha scritto:
ROGER ha scritto:Adesso ti voglio ;)

Saluti dal Roger
Non ti aspettare miracoli. :-D Oggi ho verificato e fatte alcune aggiunte di colla, per meglio fissare i trasparenti. Poi di colore ..... anzi seguendo quanto ci siamo detti in fiera passata con il colore e poi via di pre ....
.... mi devo ricordare di comprare la ragia da tenere sottomano, a costo di scrivercelo sopra!!!! :-prrrr

PS
Con questo metto in moto il nuovo aerografo :-SBAV
Mi raccomando l'ETICHETTA!!!

Comunque non te l'ho raccontata tutta, io non ho mai fatto un pre ;) ma se ti senti a disagio fallo pure traquillamente :-D
Come fondo potresti usare il grigio chiaro delle superfici inferiori ;)
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9916
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: Bf-109 G6 U/3 ANR - Italian Aces

Messaggio da Cox-One »

Roger per pre intendevo preshadow .... sul colore di fondo penso che farò come dicevo tu, che è del resto quello che facevo io ma solo con gli smalti.
In passato facevo solo postshadow, ma questo non ti permette molti errori .... lavorando solo con smalti niente possibilità di tornare indietro. Con i Per il problema è quasi inesistente e i post li uso per restaurare e amalgamare le decal....

L'etichetta la stampo al computer e con carattere 18 time new roman bold ..... magari sottotitolato in brail così lo riconosco pure al tatto. :mrgreen: :-prrrr
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
nannolo
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4436
Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: acm ModelingTime
Nome: andrea
Località: Ostia Beach

Re: R: Bf-109 G6 U/3 ANR - Italian Aces

Messaggio da nannolo »

Cox-One ha scritto: L'etichetta la stampo al computer e con carattere 18 time new roman bold ..... magari sottotitolato in brail così lo riconosco pure al tatto. :mrgreen: :-prrrr
Non comprare quella inodore così la riconosci dalla puzza...:) :P
Vai di colore Vince' .
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.

Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)

Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.

Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine

:-sigsi " Come furia per l'anguria !!! " :-kni
Avatar utente
ziper_it
Mimetic User
Mimetic User
Messaggi: 1272
Iscritto il: 30 giugno 2013, 12:10
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
colori preferiti: Gunze, Citadel
scratch builder: si
Nome: Francesco
Contatta:

Re: Bf-109 G6 U/3 ANR - Italian Aces

Messaggio da ziper_it »

Perfetto!

Ma come, non hai ancora acceso il compressore?
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9916
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: Bf-109 G6 U/3 ANR - Italian Aces

Messaggio da Cox-One »

In questi giorni ho verificato il canopy e chiuso per bene (lavorando con gli smalti non posso permettermi nessun vapore). Fatto le mascherature con scotch da carrozziere coperto con masking sol .... giusto per sicurezza ... e dato che sono sfaticato e non mi andava di andare di cotone lo ho usato anche per i pozzetti del carrello ..... sperando di riuscirlo a levare da ogni anfratto :?
Seguendo il buon Roger .... e le vecchie maniere non volevo passare il primer .... ma la paura di aver tralasciato qualche stuccatura era tanta ..... e quindi rapida passata ....
Ma come vedete e così leggera che copre quasi niente .... e mette in luce alcune reincisioni che avevo tralasciato :evil: una per tutte nel ventre....
Immagine100_3522
Immagine100_3525
Immagine100_3526
come asciuga per bene, reincido quello che devo, ri passo su alcuni punti la carta abrasiva da 800 .... e passerei già ai preshadow.... :)
Ultima modifica di Cox-One il 5 giugno 2016, 10:58, modificato 1 volta in totale.
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
noris64
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2192
Iscritto il: 16 aprile 2013, 9:08
Che Genere di Modellista?: Aeromodellista, essenzialmente. Scala preferita 1/72 (anche per motivi di spazio)!
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Rino
Località: Provincia di Foggia

Re: Bf-109 G6 U/3 ANR - Italian Aces

Messaggio da noris64 »

Ormai ci siamo|

E' il momento di riscaldare il compressore!!

:-oook
Estote parati

Immagine Immagine Immagine
matteo44

Re: Bf-109 G6 U/3 ANR - Italian Aces

Messaggio da matteo44 »

A me, dare il primer rompe parecchio... però ti evita un sacco di eresie dopo...
hai fatto bene a dare una passata veloce così adesso sei sicuro che è tutto a posto ;)
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9916
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: Bf-109 G6 U/3 ANR - Italian Aces

Messaggio da Cox-One »

matteo44 ha scritto:A me, dare il primer rompe parecchio... però ti evita un sacco di eresie dopo...
hai fatto bene a dare una passata veloce così adesso sei sicuro che è tutto a posto ;)
In questo caso mi messo in evidenza alcune mie manchevolezze ..... come al solito pare che hai fatto tutto e invece :evil: .. .
Comunque ieri sera ho ripreso quasi tutti i punti, re incisioni comprese. Oggi di controllo e comincio di aerografo .... :-D ..
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6383
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: Bf-109 G6 U/3 ANR - Italian Aces

Messaggio da davmarx »

Ciao Vincenzo, anni fa mascherai anch'io i vani carrelli di un aereo con il maskol... prima e ultima volta !
Era in effetti un vano particolarmente "movimentato", ma ancora oggi posso vedere in alcuni punti i residui che non sono mai riuscito a levare, nemmeno usando le pinzette con le punte ad ago... :-bleaa
L'esperienza insegna... ed il modellista impara ! :-sbraco

In questi casi sono molto utili quei "panetti" di simil-spugna che troviamo nelle confezioni degli after-market tipo Aires o Eduard, basta sagomarli alla meno peggio ed incastrarli nei vani da proteggere. :-oook
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”