[FINITI] La Curtiss-Wright inc.: DOPPIO WIP P-40 E1+N1 Academy 1:72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Seby
Burning User
Burning User
Messaggi: 2833
Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Sebastian
Località: Roma

Re: [decals after P40 E1] La Curtiss-Wright: DOPPIO WIP P-40 E+N1 Academy 1:72

Messaggio da Seby »

Grazie mauro :)
Devo dire che andare in parallelo con due modelli della stessa macchina è molto stimolante, anche se lungo. Si impara molto, ma a volte la pazienza viene meno, perché dopo ore sei andato avanti di poco. Spero che verranno bene, sono ancora "glassati".
Avatar utente
Seby
Burning User
Burning User
Messaggi: 2833
Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Sebastian
Località: Roma

Re: [dettagli finali] La Curtiss-Wright inc.: DOPPIO WIP P-40 E1+N1 Academy 1:72

Messaggio da Seby »

Aggiorno perché è molto che non porto avanti la cosa: periodaccio lavorativo e organizzazione festività non aiutano. Oggi vado un pò avanti e conto di lavorare sui pezzi secondari cioè le chiusure delle baie, e varie colature e dettagli. Ho opacizzato e sistemato un pò le decals che ora appaiono accettabili. Alcuni vetrini nelle foto sono appoggiati provvisoriamente, nel frattempo li ho incollati quasi tutti. bomba per il p40 N-1 come detto, vanno bene i gancetti Academy come forme tutto sommato data la scala ma li ho molto assottigliati per migliorare la resa. Qualche altro dettaglio comunque va sistemato. Cominciano ad apparire...



Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Re: [dettagli finali] La Curtiss-Wright inc.: DOPPIO WIP P-40 E1+N1 Academy 1:72

Messaggio da fabio1967 »

Ottimi entrambi Seby. La decal del teschio è riuscita proprio bene!
Saluti.
Fabio
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26377
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: [dettagli finali] La Curtiss-Wright inc.: DOPPIO WIP P-40 E1+N1 Academy 1:72

Messaggio da microciccio »

Ciao Sebastian,

ben fatto sin qui! :-oook

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35155
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: [dettagli finali] La Curtiss-Wright inc.: DOPPIO WIP P-40 E1+N1 Academy 1:72

Messaggio da pitchup »

Ciao Sebastian
Una bellissima doppietta!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8209
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: [dettagli finali] La Curtiss-Wright inc.: DOPPIO WIP P-40 E1+N1 Academy 1:72

Messaggio da siderum_tenus »

Ciao Sebastian,

Il risultato è davvero ottimo, dai, che manca poco!
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5674
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: [dettagli finali] La Curtiss-Wright inc.: DOPPIO WIP P-40 E1+N1 Academy 1:72

Messaggio da Dioramik »

Molto belli entrambi.
Preferisco quello a destra però. :-oook
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Avatar utente
pankit
Undead User
Undead User
Messaggi: 2688
Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Alclaad
scratch builder: si
Nome: Mattia

Re: [dettagli finali] La Curtiss-Wright inc.: DOPPIO WIP P-40 E1+N1 Academy 1:72

Messaggio da pankit »

Ciao Seb, sono rimasto indietrissimo ma stasera ho recuperato, bellissima la decal del teschio, davvero una gran bella realizzazione! Sono curioso di vederli ultimati ora, la tua tecnica a pannello va migliorando sempre di più, se penso alla future passata a pennello ho i brividi per la delicatezza dell'operazione!!

Dai dai che ci sei :)
Avatar utente
Mauro
Brave User
Brave User
Messaggi: 1398
Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: MT
Nome: Mauro
Località: Genova

Re: [dettagli finali] La Curtiss-Wright inc.: DOPPIO WIP P-40 E1+N1 Academy 1:72

Messaggio da Mauro »

Belli entrambi, ma il teschio è una figata stratosferica! Il Kit col tigrotto ce l'ho anche io, in 48 ma della ARII (what else?).
Complimenti ed augurissimiiiii!!!! :-yahoo :-yahoo :-yahoo :-yahoo :-yahoo
Immagine
Avatar utente
Seby
Burning User
Burning User
Messaggi: 2833
Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Sebastian
Località: Roma

Re: [FINITI] La Curtiss-Wright inc.: DOPPIO WIP P-40 E1+N1 Academy 1:72

Messaggio da Seby »

Con la posa dei fili, delle antenne e dei mirini (l'N non aveva quello circolare, credo montasse un gun sight diverso) direi che sono finiti. Ho fatto un pò di foto normali e macro, indoor, perché fuori fa troppo freddo, la qualità non è il massimo, ma appena si alzerà la temperatura farò la relativa gallery :-oook

Per le antenne ho confrontato tutte le foto disponibili su questi FG in ordine cronologico. Per l'E, a volte i fili che si vedono arrivare fino alle ali erano rimossi o fissati agli orizzontali di coda, e per lo Stardust non ci sono conferme, ma ho presunto la presenza della soluzione classica che si vede per altri apparecchi coevi. Per i Burma Banshee, la soluzione più plausibile; più in là monteranno anche un IFF che si vede entrare sulle fiancate vicino la roundel, mentre altri apparecchi (aerei per la ricognizione forse?) montavano radio goniometro. La soluzione con le due antenne a frusta e un cavo (che spesso era floscio) che dalla coda va all'abitacolo, è la più compatibile rispetto al reparto e al periodo (secondo il materiale a mia disposizione).

Diciamo che ho puntato alla sufficienza, e le decals hanno influenzato parecchio il risultato finale, ma ne è valsa la pena per entrambi.

Il mio pensiero in questo momento va a Samuel Hammer, un ragazzino, ma anche un grande pilota, unico dei Burma Banshee a raggiungere il "titolo" di asso. Il suo modello sembrava non fattibile -e qualcuno mi aveva suggerito di NON farlo- anche perché troppo snobbato dalle case produttrici di decals, e con un aereo da studiare bene, ma ho voluto rendergli omaggio con questo modello e credo di averlo fatto, dopo una lunga ricerca sui dettagli, sui libri, e con l'aiuto di un amico.

Devo dire che anche l'altro modello mi ha dato molto, tantissima la ricerca anche qui, e poi io e il 49th siamo "vecchie conoscenze" :-laugh e che si tratta di un bellissimo P-40.

Sono il mio nono e decimo modello su un asso americano della Seconda guerra mondiale :-sigsi
Mio quinto P-40 :-banana (quarto escludendo quello fatto da bambino...)







Confermo che gli ammenicoli sono al loro posto. Approfitterò delle macro per dare gli ultimi ritocchi!
La banda bianca le ha copiate le pannellature, a luce sparata il bianco "ammazza" la foto

Ultima modifica di Seby il 6 gennaio 2019, 11:58, modificato 3 volte in totale.
Rispondi

Torna a “Under Construction”