
F4U-1A Corsair Lt.Ira Kepford 1944 Agg 01/05/2018 FINE
Moderatore: Madd 22
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22505
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: F4U-1A Corsair Lt.Ira Kepford 1944 Agg 27/08/2017 VERNICIATURA 2 parte
Bella laccatura e bel risultato. Anche a me il colore fa storcere un po il naso... 

Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- brando
- Brave User
- Messaggi: 1519
- Iscritto il: 26 novembre 2012, 20:25
- Che Genere di Modellista?: Aerei militari a jet e ad elica.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze,Tamiya,Alclad
- scratch builder: si
- Nome: Alessandro
Re: F4U-1A Corsair Lt.Ira Kepford 1944 Agg 27/08/2017 VERNICIATURA 2 parte
pitchup ha scritto:Ciao...per mi gli manca solo la parolabrando ha scritto:Aspettiamo a dire capolavoro....non si sa mai!![]()
![]()
saluti
rob_zone ha scritto:Alessandro...è veramente stupendo!!
Poi stai spiegando tutto benissimo...stai valorizzando al meglio un velivolo di per se eccezionale!!
Complimenti davvero!!
La pancia mi piace moltissimo...
saluti
RoB da Messina
Starfighter84 ha scritto:La gestione delle scrostature è stata estremamente oculata... risultato? un gran bel lavoro Alessandro!
Il doppio passaggio con la lacca non è semplice, ma te la sei cavata egregiamente.
Argo2003 ha scritto:Io mi segno tutto e ci proverò sul 32...begli effetti Ale!
Ed ottima e "scolastica" la descrizione dei lavori!
[emoji122] [emoji122] [emoji122]
Grazie mille ragazzi!!!!! Mi date davvero tanta soddisfazione!Bonovox ha scritto:Bella laccatura e bel risultato



Di nulla Alvise! Se hai bisogno di altre info...chiedi pure!daibanana ha scritto:Grazie mille per la risposta!!!
La prossima volta proverò a fare come mi hai suggerito... Grazie ancora

Starfighter84 ha scritto: Quello che non mi convince è il tono del Navy Blue perchè, almeno dalle foto, per ora sembra troppo chiaro e "pastello". Per intenderci, assomiglia quasi di più all'Intermediate (estremizzando).
Avete ragione!Bonovox ha scritto:Anche a me il colore fa storcere un po il naso...
L effetto é voluto in quanto mi sono basato su foto reali in basi a terra dove è evidente che la mimetica è veramente sbiadita e messa male!
Poi è anche vero che la luce in foto non aiuta.....dal vivo lo stacco tra Navy blu e Intermediate si nota bene.......ma nulla mi vieta di dargli un altra passata in modo da scurire di più l effetto!









- Pier
- Extreme User
- Messaggi: 254
- Iscritto il: 9 luglio 2010, 10:26
- Che Genere di Modellista?: Aerei moderni tipicamente in scale 1/72, anche se in passato ho costruito anche alcune auto.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya - Gunze
- scratch builder: no
- Nome: Pierantonio
- Località: Udine
Re: F4U-1A Corsair Lt.Ira Kepford 1944 Agg 27/08/2017 VERNICIATURA 2 parte
Ciao,
innanzitutto complimenti per il lavoro superlativo!
Volevo chiederti un chiarimento sul postshading che hai effettuato sul modello. Io sapevo, ma su questo sono decisamente un principiante, che il postshading si esegue passando il colore di fondo schiarito ed estremamente diluito nel centro dei pannelli, in modo da accentuare le linee del pannello stesso e dare un senso di tridimensionalità. Mi sembra, invece, che tu abbia usato un colore più scuro, anche se super diluito, e non nel centro dei pannelli. E' vero? Come hai proceduto?
innanzitutto complimenti per il lavoro superlativo!
Volevo chiederti un chiarimento sul postshading che hai effettuato sul modello. Io sapevo, ma su questo sono decisamente un principiante, che il postshading si esegue passando il colore di fondo schiarito ed estremamente diluito nel centro dei pannelli, in modo da accentuare le linee del pannello stesso e dare un senso di tridimensionalità. Mi sembra, invece, che tu abbia usato un colore più scuro, anche se super diluito, e non nel centro dei pannelli. E' vero? Come hai proceduto?
- brando
- Brave User
- Messaggi: 1519
- Iscritto il: 26 novembre 2012, 20:25
- Che Genere di Modellista?: Aerei militari a jet e ad elica.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze,Tamiya,Alclad
- scratch builder: si
- Nome: Alessandro
Re: F4U-1A Corsair Lt.Ira Kepford 1944 Agg 27/08/2017 VERNICIATURA 2 parte
Grazie mille Pier!Pier ha scritto:Ciao,
innanzitutto complimenti per il lavoro superlativo!
Volevo chiederti un chiarimento sul postshading che hai effettuato sul modello. Io sapevo, ma su questo sono decisamente un principiante, che il postshading si esegue passando il colore di fondo schiarito ed estremamente diluito nel centro dei pannelli, in modo da accentuare le linee del pannello stesso e dare un senso di tridimensionalità. Mi sembra, invece, che tu abbia usato un colore più scuro, anche se super diluito, e non nel centro dei pannelli. E' vero? Come hai proceduto?
Il metodo che hai descritto sul postshading è giusto....ma la tecnica del post non è una procedura standard nel senso che ognuno ha il suo metodo.
Io personalmente lo faccio come hai descritto tu, stavolta approfittando del fatto di fare un aereo con la mimetica sbiadita ho fatto un post inverso nel senso che ho steso prima il colore schiarito ovunque per poi passare il colore base, quindi più scuro, e ben diluito nelle linee delle pannellature per dare come hai detto tu più tridimensionalità.
Infine ho voluto provare a dare il colore base ultradiluito, praticamente acqua sporca, su tutta la zona della mimetica in modo da amalgamare il tutto e per evitare l effetto "piastrellato".
Questa tecnica l ho utilizzata col Navy Blue e l intermediate Blue.
Con il bianco invece ho dato del Nato Black ultra diluito.
Spero di esserti stato d'aiuto aiuto!









- brando
- Brave User
- Messaggi: 1519
- Iscritto il: 26 novembre 2012, 20:25
- Che Genere di Modellista?: Aerei militari a jet e ad elica.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze,Tamiya,Alclad
- scratch builder: si
- Nome: Alessandro
Re: F4U-1A Corsair Lt.Ira Kepford 1944 Agg 27/08/2017 VERNICIATURA 2 parte
Eccoci arrivati alle battute finali della verniciatura.
Mancava all appello il timone, le walkway e schiarire le zone telate.
Nel frattempo, su consiglio di Valerio e Francesco ho scurito un pelo il Navy Blue.
Ho poi mascherato e verniciato il timone in XF-18 seguendo la stessa procedura delle zone inferiori.
Le zone telate sono state trattate con del Navy Blue leggermente schiarito col bianco e con un post sempre in Navy ultradiluito.


È toccato poi alle walkway verniciate in Nato Black diluito parecchio in modo da non renderle troppo evidenti seguito da un post in Buff Tamiya ultradiluito.
L ultimo lavoro è stato rimuovere tutte le mascherature dei vari vani per controllare e, dove necessario, ripristinare l XF-4.




Per ora è tutto!
Spero vi piaccia!
A presto!
Mancava all appello il timone, le walkway e schiarire le zone telate.
Nel frattempo, su consiglio di Valerio e Francesco ho scurito un pelo il Navy Blue.
Ho poi mascherato e verniciato il timone in XF-18 seguendo la stessa procedura delle zone inferiori.
Le zone telate sono state trattate con del Navy Blue leggermente schiarito col bianco e con un post sempre in Navy ultradiluito.


È toccato poi alle walkway verniciate in Nato Black diluito parecchio in modo da non renderle troppo evidenti seguito da un post in Buff Tamiya ultradiluito.
L ultimo lavoro è stato rimuovere tutte le mascherature dei vari vani per controllare e, dove necessario, ripristinare l XF-4.




Per ora è tutto!
Spero vi piaccia!
A presto!









- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35139
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: F4U-1A Corsair Lt.Ira Kepford 1944 Agg 03/09/2017 FINE VERNICIATURA
Ciao
Mi piace??? Cavolo se mi piace!!! Osservo la quantità di variazioni di tono del colore in religioso ed ammirato silenzio!
saluti
Mi piace??? Cavolo se mi piace!!! Osservo la quantità di variazioni di tono del colore in religioso ed ammirato silenzio!
saluti
- Alecs®
- Perfect User of Modeling Time
- Messaggi: 1074
- Iscritto il: 25 dicembre 2015, 21:14
- Che Genere di Modellista?: Partito con un BF109, atterrai su uno stupendo Tiger, per poi tornare tra i cieli...
- Aerografo: si
- colori preferiti: Acrilico
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Alessandro
- Località: Bolzano
Re: F4U-1A Corsair Lt.Ira Kepford 1944 Agg 27/08/2017 VERNICIATURA 2 parte
Stai scherzando???brando ha scritto: Spero vi piaccia!


Stai realizzando un vero capolavoro!


- Seby
- Burning User
- Messaggi: 2833
- Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
- Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
- Aerografo: no
- colori preferiti: Vallejo, Humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Sebastian
- Località: Roma
Re: F4U-1A Corsair Lt.Ira Kepford 1944 Agg 03/09/2017 FINE VERNICIATURA
A me sembra buono, alla fine con lucido e opaco si dovrebbe uniformare un pò quindi non credo che diventerà un quadro espressionista ma un buon modello 
Secondo me puoi fotografarlo a sfondo scuro/caldo tipo legno scuro, ho l'impressione che il bianco ti si bilanci male, che le foto virino sui toni freddi tipo blu e verde (?) a me capita spesso se è tutto sul blu

Secondo me puoi fotografarlo a sfondo scuro/caldo tipo legno scuro, ho l'impressione che il bianco ti si bilanci male, che le foto virino sui toni freddi tipo blu e verde (?) a me capita spesso se è tutto sul blu
"We shall go on to the end. We shall never surrender!"


GALLERIE
AEREI:D 520//P40 C Pearl Harbor//Macchi 202 Folgore//F-15 C Aggressor//P-40E-1 Reynolds//P-40N-1 Hammer//Hawk 81a2 Older//MiG-21 LanceR-A prototype//Snake StukaB2 Trop//Bf109G6 rest.//Bf109F4 Trop Marseille//Spad XIII Hall//P39 Shomo//Fw190 A-3//F4F-4 Smith//P-38 J-10 Hill//Bf109E4 Werra//P-40N Paris//Mosquito Mk.IVB//Spitfire Mk.Ia//Typhoon Mk.Ib//F4U-1A Boyington//P47 Baseler+P51 Meyer//SM79+Fiat G55S
NAVI&MARE: U-Boot VII C//SLC MAIALE//Cruiser Garibaldi (paper)//Titanic//King George V//Greek triera//Bismarck//brig. Golden Star (wooden)
MEZZI TERR:Tiger II + diorama
FIGURINI: Sherlock Holmes//Dr. Watson//diorama+pers USAAF WWII
SPAZIO:sonda Voyager (paperm.)
FANTASY/ROBOT: Break Blade エルテーミス Artemis (paperm.)


GALLERIE
AEREI:D 520//P40 C Pearl Harbor//Macchi 202 Folgore//F-15 C Aggressor//P-40E-1 Reynolds//P-40N-1 Hammer//Hawk 81a2 Older//MiG-21 LanceR-A prototype//Snake StukaB2 Trop//Bf109G6 rest.//Bf109F4 Trop Marseille//Spad XIII Hall//P39 Shomo//Fw190 A-3//F4F-4 Smith//P-38 J-10 Hill//Bf109E4 Werra//P-40N Paris//Mosquito Mk.IVB//Spitfire Mk.Ia//Typhoon Mk.Ib//F4U-1A Boyington//P47 Baseler+P51 Meyer//SM79+Fiat G55S
NAVI&MARE: U-Boot VII C//SLC MAIALE//Cruiser Garibaldi (paper)//Titanic//King George V//Greek triera//Bismarck//brig. Golden Star (wooden)
MEZZI TERR:Tiger II + diorama
FIGURINI: Sherlock Holmes//Dr. Watson//diorama+pers USAAF WWII
SPAZIO:sonda Voyager (paperm.)
FANTASY/ROBOT: Break Blade エルテーミス Artemis (paperm.)
- Pier
- Extreme User
- Messaggi: 254
- Iscritto il: 9 luglio 2010, 10:26
- Che Genere di Modellista?: Aerei moderni tipicamente in scale 1/72, anche se in passato ho costruito anche alcune auto.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya - Gunze
- scratch builder: no
- Nome: Pierantonio
- Località: Udine
Re: F4U-1A Corsair Lt.Ira Kepford 1944 Agg 03/09/2017 FINE VERNICIATURA
Grazie mille per il chiarimento.brando ha scritto:Grazie mille Pier!Pier ha scritto:Ciao,
innanzitutto complimenti per il lavoro superlativo!
Volevo chiederti un chiarimento sul postshading che hai effettuato sul modello. Io sapevo, ma su questo sono decisamente un principiante, che il postshading si esegue passando il colore di fondo schiarito ed estremamente diluito nel centro dei pannelli, in modo da accentuare le linee del pannello stesso e dare un senso di tridimensionalità. Mi sembra, invece, che tu abbia usato un colore più scuro, anche se super diluito, e non nel centro dei pannelli. E' vero? Come hai proceduto?
Il metodo che hai descritto sul postshading è giusto....ma la tecnica del post non è una procedura standard nel senso che ognuno ha il suo metodo.
Io personalmente lo faccio come hai descritto tu, stavolta approfittando del fatto di fare un aereo con la mimetica sbiadita ho fatto un post inverso nel senso che ho steso prima il colore schiarito ovunque per poi passare il colore base, quindi più scuro, e ben diluito nelle linee delle pannellature per dare come hai detto tu più tridimensionalità.
Infine ho voluto provare a dare il colore base ultradiluito, praticamente acqua sporca, su tutta la zona della mimetica in modo da amalgamare il tutto e per evitare l effetto "piastrellato".
Questa tecnica l ho utilizzata col Navy Blue e l intermediate Blue.
Con il bianco invece ho dato del Nato Black ultra diluito.
Spero di esserti stato d'aiuto aiuto!
- pankit
- Undead User
- Messaggi: 2688
- Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
- Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Alclaad
- scratch builder: si
- Nome: Mattia
Re: F4U-1A Corsair Lt.Ira Kepford 1944 Agg 03/09/2017 FINE VERNICIATURA
Ciao Alessandro,
mi sono perso il proseguimento di questo wip o meglio sono rimasto indietrissimo
mi piace parecchio come hai invecchiato le superfici alari soggette a calpestio e manutezione, davvero belle considerando che non hai spugnettato a caso ma anzi!
Spettacolare, prosegui prosegui, sono stracurioso! I miei complimenti
Un salutone
mi sono perso il proseguimento di questo wip o meglio sono rimasto indietrissimo

Spettacolare, prosegui prosegui, sono stracurioso! I miei complimenti

Un salutone
Galleries:
Modelli in scala 1/72 in ordine cronologico:
Spitfire PRXIX - P-51B Mustang - F4U-1D Corsair - F-117A Nighthawk - P-51D Mustang - P-166 DL3 - M4A1 Sherman - F4D-1 Skyray - C-54D Skymaster - RA-47B - VBS-1 Kunkadlo - F-35A Lightning II - AMX Ghibli
Modelli in scala 1/48 in ordine cronologico:
A5M2b Claude - P-51D Mustang - P-51D Mustang - Tornado IDS Special color RSV 60th - Spitfire Mk.I - Learjet 35A - F-14A+ Camel Smoker - F-82G Twin Mustang - A6M2 Zero - Z-326 Trenér Master - A6M2 Zero S.Sakai - P-47D-25RE Thunderbolt
Modelli in scala 1/32 in ordine cronologico:
Tornado IDS - Mig-29M - F4U-1A Corsair
Modelli in scala 1/12
Cockpit F-104G - Cockpit F-16

Modelli in scala 1/72 in ordine cronologico:
Spitfire PRXIX - P-51B Mustang - F4U-1D Corsair - F-117A Nighthawk - P-51D Mustang - P-166 DL3 - M4A1 Sherman - F4D-1 Skyray - C-54D Skymaster - RA-47B - VBS-1 Kunkadlo - F-35A Lightning II - AMX Ghibli
Modelli in scala 1/48 in ordine cronologico:
A5M2b Claude - P-51D Mustang - P-51D Mustang - Tornado IDS Special color RSV 60th - Spitfire Mk.I - Learjet 35A - F-14A+ Camel Smoker - F-82G Twin Mustang - A6M2 Zero - Z-326 Trenér Master - A6M2 Zero S.Sakai - P-47D-25RE Thunderbolt
Modelli in scala 1/32 in ordine cronologico:
Tornado IDS - Mig-29M - F4U-1A Corsair
Modelli in scala 1/12
Cockpit F-104G - Cockpit F-16


