F-100D Supersabre - Trumpeter 1/72 AGG.22/07/15 FINITO!!!

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
brando
Brave User
Brave User
Messaggi: 1518
Iscritto il: 26 novembre 2012, 20:25
Che Genere di Modellista?: Aerei militari a jet e ad elica.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Alclad
scratch builder: si
Nome: Alessandro

Re: F-100D Supersabre - Trumpeter 1/72 AGG.17/06/15 FINE MONTAGGIO

Messaggio da brando »

pitchup ha scritto:Ciao Alessandro
Direi che alla fine il montaggio è filato liscio. In effetti trattandosi di un kit recente mi sarei aspettato qualcosa in più rispetto al vecchio Esci/Italeri. In pratica, slats separati a parte, non credo che comprerei questo kit avendo l'opzione Italeri.
Per il resto tra un po' metterai mano all'aerografo quindi mi metto comodo.
saluti
Argo2003 ha scritto:Stavo dicendo la stessa cosa che ha detto Max, arriva il bello...e mi accomodo anch'io...
fabrizio79 ha scritto:vai di colore!!! :-Figo
In effetti avevo scelto questo kit soprattutto per gli slat separati, ma mi ha fregato con l intake. Secondo me il kit Italeri non è così male in confronto al Trumpy.
Alla fine gli slat li ho aperti, ma ho chiuso l aerofreno che, vendendo i precedenti post, a terra era sempre aperto dopo un pó che l aereo era fermo, perciò alla fine anche un kit Italeri con slat chiusi non è un grande problema a rappresentarlo a terra.
Tra poco passo al primer e inizierò la zona della coda dove sostituirò le decal con la vernice per evitare silvering dato che sono molto grosse.
A presto!!! ;)
ImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-100D Supersabre - Trumpeter 1/72 AGG.17/06/15 FINE MONTAGGIO

Messaggio da Starfighter84 »

Prima di passare al primer ridurrei un pò la fessura dei flap/alettoni.... è un pò troppo larga per essere in 72 Alessandro. ;)

P.S. mi hai messo curiosità quando hai parlato di "scalpello da modellista". Mai visto... ma di cosa si tratta?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26557
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: F-100D Supersabre - Trumpeter 1/72

Messaggio da microciccio »

Ciao Alessandro,

procedi molto rapido. :-oook

Bel lavoro sulla presa d'aria. Per quel che si può fare senza imbarcarsi in autocostruzioni più impegnativa per me è :-oook .

Se ti è possibile puoi postare una foto macro del sedile?
brando ha scritto:... Riguardo alla livrea, il kit fornisce tutte le zone blu in decal, la mia prima idea è stata di utilizzarle per timore di sbagliare la tonalità del blu, ma poi ripensandoci non mi dispiacerebbe verniciarle.
Alla fine le stelle e la zona del numero seriale si possono scontornare facilmente, mi rimane l incognita del blu dato che ho l H-5 gunze, ma mi sembra un pò troppo scuro, ma con un paio di gocce di bianco dovrei risolvere il problema........spero! :-D
Fai attenzione quando schiarisci il blu perché il solo bianco rischia di farlo virare verso l'azzurro. Prova piuttosto con un verde brillante ed intenso. Solo alla fine aggiungi la classica goccia di bianco. Se hai tempo e voglia abbiamo parlato di come scurire/schiarire i colori qui.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
brando
Brave User
Brave User
Messaggi: 1518
Iscritto il: 26 novembre 2012, 20:25
Che Genere di Modellista?: Aerei militari a jet e ad elica.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Alclad
scratch builder: si
Nome: Alessandro

Re: F-100D Supersabre - Trumpeter 1/72 AGG.17/06/15 FINE MONTAGGIO

Messaggio da brando »

microciccio ha scritto:Ciao Alessandro,

procedi molto rapido. :-oook

Bel lavoro sulla presa d'aria. Per quel che si può fare senza imbarcarsi in autocostruzioni più impegnativa per me è :-oook .

Se ti è possibile puoi postare una foto macro del sedile?
brando ha scritto:... Riguardo alla livrea, il kit fornisce tutte le zone blu in decal, la mia prima idea è stata di utilizzarle per timore di sbagliare la tonalità del blu, ma poi ripensandoci non mi dispiacerebbe verniciarle.
Alla fine le stelle e la zona del numero seriale si possono scontornare facilmente, mi rimane l incognita del blu dato che ho l H-5 gunze, ma mi sembra un pò troppo scuro, ma con un paio di gocce di bianco dovrei risolvere il problema........spero! :-D
Fai attenzione quando schiarisci il blu perché il solo bianco rischia di farlo virare verso l'azzurro. Prova piuttosto con un verde brillante ed intenso. Solo alla fine aggiungi la classica goccia di bianco. Se hai tempo e voglia abbiamo parlato di come scurire/schiarire i colori qui.

microciccio
Ciao Paolo!grazie mille!
Riguardo al blu ho preso il gunze H-326 cioè l Insignia Blu perché del blu base mi sembrava un pó troppo "finto" ed tendeva ad un blu elettrico....spero che l H-326 possa risolvere il problema.....anche perché la decal non ha proprio un colore "vero".
Per il seggiolino mi dispiace ma non ho foto macro perché ho un attrezzatura fotografica molto limitata dato che uso il telefono :oops:
Se hai bisogno ti mando la foto originale via MP.
Starfighter84 ha scritto:Prima di passare al primer ridurrei un pò la fessura dei flap/alettoni.... è un pò troppo larga per essere in 72 Alessandro
Ciao Vale!
Si in effetti se intendi la parte inferiore una aggiustatina ci va data, mentre nella parte superiore la fessura secondo me è giusta considerando che ho incollato le superfici mobili in maniera " morbida" nel senso che si possono leggermente muovere verso il basso appunto per dargli più movimento, probabilmente inclinandoli aumenta un pó la fessura.
Starfighter84 ha scritto:P.S. mi hai messo curiosità quando hai parlato di "scalpello da modellista". Mai visto... ma di cosa si tratta?
Probabilmente ho scritto male io, sicuramente l hai visto ed utilizzato, è uno scalpello che usano i modellisti del legno ma va bene per qualsiasi cosa che non sia metallo....avendo il tagliente ben affilato tutti i rilievi vengono rimossi con una o più passate sopra la superficie, nel mio caso la ciano diventando dura si lavora molto bene e appoggiando lo scalpello sulla ala sono riuscito a rimuovere la ciano e a lasciare intatto il quasi angolo retto formato tra ala/fusoliera senza carteggiare.
Lo strumento è questo.....un pó datato ma ancora perfettamente funzionante! :-oook
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine
SPILLONEFOREVER

Re: F-100D Supersabre - Trumpeter 1/72 AGG.17/06/15 FINE MONTAGGIO

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Molto interessante Alessandro!
Grazie della condivisione.
:-lino
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10422
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: F-100D Supersabre - Trumpeter 1/72 AGG.17/06/15 FINE MONTAGGIO

Messaggio da rob_zone »

Alessandro,quello strumento sembra davvero una genialata.. :-oook io ho difficolta ogni voltq nel carteggiare la ciano,sarebbe moooolto utile!!ma non è un po troppo invasivo?? :-D

saluti
RoB da Messina :-oook
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22636
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: F-100D Supersabre - Trumpeter 1/72 AGG.17/06/15 FINE MONTAGGIO

Messaggio da Bonovox »

Ci vuole mano ferma e precisa per quello strumentino ma vedo che ne sei ben sicuro nell'utilizzarlo quindi buon proseguimento anche se io preferisco la carta abrasiva. :-oook
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
brando
Brave User
Brave User
Messaggi: 1518
Iscritto il: 26 novembre 2012, 20:25
Che Genere di Modellista?: Aerei militari a jet e ad elica.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Alclad
scratch builder: si
Nome: Alessandro

Re: F-100D Supersabre - Trumpeter 1/72 AGG.17/06/15 FINE MONTAGGIO

Messaggio da brando »

SPILLONEFOREVER ha scritto:Molto interessante Alessandro!
Grazie della condivisione.
:-lino
rob_zone ha scritto:Alessandro,quello strumento sembra davvero una genialata.. :-oook io ho difficolta ogni voltq nel carteggiare la ciano,sarebbe moooolto utile!!ma non è un po troppo invasivo?? :-D

saluti
RoB da Messina :-oook
Bonovox ha scritto:Ci vuole mano ferma e precisa per quello strumentino ma vedo che ne sei ben sicuro nell'utilizzarlo quindi buon proseguimento anche se io preferisco la carta abrasiva. :-oook
Grazie ragazzi!
Diciamo che lo uso spesso a lavoro e comunque non è niente di difficile, bisogna solo stare attenti a non affondare letteralmente nel materiale che si sta lavorando altrimenti si creano altre fastidiose ruvidità e soprattutto danni!
Questo in foto arriva appunto da lavoro infatti il tagliente è quasi alla fine ed è effettivamente un pó grosso rispetto al modello, soprattutto il manico, ma in commercio esistono scalpelli simili ma molto più piccoli per lavori fini come il nostro.
Nelle zone ad angolo e dove ci sono spigoli è molto utile, ma la carta abrasiva non la batte nessuno!
ImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26557
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: F-100D Supersabre - Trumpeter 1/72 AGG.17/06/15 FINE MONTAGGIO

Messaggio da microciccio »

Off Topic
brando ha scritto:... Per il seggiolino mi dispiace ma non ho foto macro perché ho un attrezzatura fotografica molto limitata dato che uso il telefono :oops:
Se hai bisogno ti mando la foto originale via MP. ...
Ti ringrazio Alessandro,

non occorre perché nel frattempo ho ingrandito la foto che hai postato. ;)
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
brando
Brave User
Brave User
Messaggi: 1518
Iscritto il: 26 novembre 2012, 20:25
Che Genere di Modellista?: Aerei militari a jet e ad elica.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Alclad
scratch builder: si
Nome: Alessandro

Re: F-100D Supersabre - Trumpeter 1/72 AGG.17/06/15 FINE MONTAGGIO

Messaggio da brando »

Dopo aver seguito il consiglio di Valerio, ho ridotto la fessura tra flap/ali e ho steso il primer per valutare le stuccature...qualche aggiustatina qua e là, lucidato e lavato, ho iniziato ad occuparmi della coda dell aereo.
la zona è caratterizzata dal tipico riscaldamento dei metalli della fusoliera nella zona del motore. Prima di iniziare questa lavorazione ho preferito stendere il blu per sostituire l enorme decal che propone il kit.
Ho inizialmente steso il Polished Aluminium Alclad poi dopo 24 ore seguendo il consiglio di Enrico, ho lucidato leggermente con un panno ed ho iniziato il delicato lavoro di mascheratura.
Il blu l ho steso diluendolo al 70% col proprio diluente. una volta asciutto ho tolto le mascherature ed ho proceduto a verniciare di nero la sommità della deriva.
Dopodiché ho iniziato la lavorazione per ricreare la zona usurata dal caldo del metallo della cellula.
Il wip di Aurelio è stato utilissimo!!! :-V
L aereo che voglio riprodurre rappresenta un esemplare in Europa a fine degli anni 50, dato che era da poco entrato in servizio, e guardando le foto di esemplari in metallo naturale ad inizio vita operativa, la zona motore era mediamente "cotta".
Ammetto che il primo tentativo non è andato a buon fine.....infatti dopo aver constatato che facesse schifo, ho sverniciato e ricominciato tutto da capo.
Utilizzando il Wip di Aurelio ho mascherato la zona interessata ed ho iniziato a stendere il Pale Burnt Metal diluito con nitro differenziando le zone, cioè mano a mano che ci si avvicina allo scarico ho intensificato il colore per rendere la cottura più dorata. :-D
dopodiché ho cominciato a fare una sorta di postshading nel centro dei pannelli con del Copper diluito con nitro e successivamente ho passato del Burnt Iron sempre diluito.Tutti e tre i colori sono Alclad.
Infine con del Trasparent Blu e Smoke Tamiya stradiluiti ho dato passate leggerissime in pochi punti proprio per dare l accenno di un inizio di cottura più elevata.
Ultima cosa dopo aver tolto le mascherature ho creato ad aerografo le due linee rosse di pericolo che girano intorno a tutta la sezione di coda dell aereo.
Vedendo il risultato finale sono rimasto soddisfatto anche se confrontato al lavoro di Aurelio non c è assolutamente paragone. :-V
Le foto che ho fatto non danno però merito al lavoro perché dal vivo l effetto è molto più "morbido", anche il blu è meno brillante di quello che sembra, comunque più avanti con un lavaggio metterò tutto a posto.
Spero vi piaccia!!
a presto!!!! ;)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”