F16 c block 30 Aggressor

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
nannolo
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4436
Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: acm ModelingTime
Nome: andrea
Località: Ostia Beach

Re: F16 c block 30 Aggressor

Messaggio da nannolo »

Starfighter84 ha scritto:Le ventral fin vanno stuccate Andrè... ma basta un pò di Mr.Surfacer 500. :-oook
La gobba per me va benissimo... andrebbero giusto rifatte delle pannellature e delle file dei rivetti.
La presa d'aria l'avrei montata prima di concludere la fusoliera... ali e deriva ti daranno un pò di impiccio secondo me. Sul muso ci sono due "rombi" in prossimità degli alloggiamenti per i sensori AOA: vanno eliminati... è un refuso in cui molte ditte sono cadute. Nella realtà quel segno romboidale è dato dalla copertura anti fod dei sensori AOA... ma non c'è una pannellatura in quel punto!

Come mai hai già incollato la luce di posizione alla base della deriva? dovendo verniciare...

A proposito... prima di passare ai colori, elimina il "primer". Le pannellature Tamiya sono sottilissime... meglio non intasarle troppo. :-oook
Per le "pinne" ho provveduto e domani penso ai " rombi" ( mi sembra di essere in pescheria..... :-sbraco ).
La luce l'ho messa perchè una parte della plastica va dipinta in grigio e solo la punta rimane trasparente. In effetti pensavo di coprire la parte con un pennellino di maskol. Alla fine se devo colorare il trasparente lo faccio a pennello mentre riprendere il colore della camo e' piu' difficile. Cmq ormai e' fatto e vediamo un po'.
Il grigio lo tolgo, anche perche' le pannellature da riprendere di cui parli non si vedono anche per colpa della vernice. Sono veramente sottili e spero di avere la mano abbastanza leggera nella verniciatura senno' addio lavaggi.
Ps con l'occasione il nastro di alluminio che hai usato e' quello del ferramenta ?

ps grazie vale', grande signore del JET, Grande JETtatore...... :-prrrr :-prrrr :-prrrr
ps 2 : come mai ho l'impressione che sono al di là del cerchio della fiducia e lo sfigatto mi sta guardando con disprezzo ?? :-sbraco :-prrrr :-sbraco :-prrrr
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.

Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)

Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.

Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine

:-sigsi " Come furia per l'anguria !!! " :-kni
matteo44

Re: F16 c block 30 Aggressor

Messaggio da matteo44 »

Ciao Andrea... ti dico solo che seguendo il tuo WIP, mi stai facendo venire voglia di aprire la scatola (il tuo stesso kit) che ho a casa e iniziare a farlo! :-Figo :-Figo
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47239
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: R: F16 c block 30 Aggressor

Messaggio da Starfighter84 »

nannolo ha scritto:.
Ps con l'occasione il nastro di alluminio che hai usato e' quello del ferramenta ?
Esatto André! Da preferire la versione che ha la pellicola anti adesiva... il nastro senza pellicola è più sottile e meno malleabile.

nannolo ha scritto: ps 2 : come mai ho l'impressione che sono al di là del cerchio della fiducia e lo sfigatto mi sta guardando con disprezzo ?? :-sbraco :-prrrr :-sbraco :-prrrr
Nel cerchio della fiducia sei stato sorpassato anche dalla ghiandola paparia....! hihihi! :D

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26348
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: F16 c block 30 Aggressor

Messaggio da microciccio »

Ciao Andrea,

il Bare Metal Foil è davvero sottilissimo, quindi il suo utilizzo è da valutare caso per caso. Considera che ci puoi riprodurre la finitura metallica di un intero modello. Se desideri che il particolare sia ben visibile allora forse meglio che ti orienti verso una lamina di maggior spessore.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
nannolo
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4436
Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: acm ModelingTime
Nome: andrea
Località: Ostia Beach

Re: F16 c block 30 Aggressor

Messaggio da nannolo »

microciccio ha scritto:Ciao Andrea,

il Bare Metal Foil è davvero sottilissimo, quindi il suo utilizzo è da valutare caso per caso. Considera che ci puoi riprodurre la finitura metallica di un intero modello. Se desideri che il particolare sia ben visibile allora forse meglio che ti orienti verso una lamina di maggior spessore.

microciccio
Infatti Paolo me ne sono reso conto e l'ho messo da parte. Appena posso vado in ferramenta per prendere qualcosa di piu' "ciccioso" da incollare. Il Bare metal voglio provarlo per la mascheratura dei canopy come ho visto su una rivista. A vederlo fare sembrava facile ma in pratica chissa?
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.

Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)

Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.

Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine

:-sigsi " Come furia per l'anguria !!! " :-kni
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22503
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: F16 c block 30 Aggressor

Messaggio da Bonovox »

io ti consiglio a questo punto il plasticard sottile da 0.25 almeno!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
nannolo
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4436
Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: acm ModelingTime
Nome: andrea
Località: Ostia Beach

Re: F16 c block 30 Aggressor

Messaggio da nannolo »

sto facendo delle prove per ste impiastre di piastre. Ho preso il nastro dal ferramenta e devo dire che e' sottile. Va bene per le piastre sul radome che sono quasi invisibili.
IMG_2715.JPG

Il problema e' che non riesco ad eliminare del tutto il taglio incerto nelle linee curve. Provo ancora ad esercitarmi un po per vedere se miglioro.

Per le piastre sulle ali che dite questo plasticard e' troppo spesso ( considerando che e' solo appoggiato e una volta incollato tira di piu') ? O e' meglio anche qui il nastro?
IMG_2713.JPG
Per quelle vicino alla deriva metto cmq il plasticard visto che sono veramente spesse.

Sempre che non mandi alla malora ste piastre e proceda oltre ( l'alternativa sarebbe l'acquisto delle fotoincisioni ma costano quasi come un modello a sè e mi sembra esagerato, specie per un modello da scatola....)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.

Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)

Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.

Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine

:-sigsi " Come furia per l'anguria !!! " :-kni
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6383
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: F16 c block 30 Aggressor

Messaggio da davmarx »

Ciao Andrea, temo che il plasticard sia troppo spesso, le piastre di rinforzo immagino siano alte solo pochissimi millimetri, ipotizzando 3 mm in scala verrebbero 6 centesimi... io userei l'alluminio ! :-oook
Le fotoincisioni Tamiya costano un botto anche in Jap, la differenza di prezzo equivale circa ad un caffè al bar !!! Se riesci a farne a meno è meglio. :-oook
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
The..Game
Mimetic User
Mimetic User
Messaggi: 1265
Iscritto il: 29 gennaio 2010, 23:30
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya
scratch builder: si
Nome: Antonio
Località: Cagliari

Re: F16 c block 30 Aggressor

Messaggio da The..Game »

Secondo me non sono male,dovresti assottigliare un po quelle delle ali.
Scusa se non te l'ho detto prima ma io sul mio aggressor ho usato queste,costano poco sono molto belle e forniscono tutte le piastre di rinforzo che ti servono.
piastre
Immagine ImmagineImmagine
IT'S TIME TO PLAY THE GAME!!!

ImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47239
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F16 c block 30 Aggressor

Messaggio da Starfighter84 »

La pistra intorno al sensore RWR del muso non è affatto male. Se vuoi togliere qualche grinza passa la 2000 con mano molto leggera! la vernice farà il resto.
La piastra alare è un pò spessina effettivamente.... :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”