Phonix D.IIa - Special Hobby 1/48 (agg. 18/12)

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35373
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Phonix D.IIa - Special Hobby 1/48 (agg. 28/11)

Messaggio da pitchup »

Ciao Ruggi
ROGER ha scritto:Oggi in pausa pranzo vedo se riesco a fare una bella e decorosa spugnettatura in fusoliera
... io prima di tutti mangerei :-SBAV .... poi ... non gettare la spugna mi raccomando!
I filtri per il legno li ho visti a Bologna e l'effetto che se ne può trarre è spettacolare!!!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
ROGER

Re: Phonix D.IIa - Special Hobby 1/48 (agg. 28/11)

Messaggio da ROGER »

Su consiglio del saggio Max l'Eletto, ho mangiato a pranzo....poi ho raccolto la spugna da dove ero rimasto e ho iniziato a puciarla nel colore verde e a picchiettarla sulla fusoliera. Tanto per capire come ecco due foto...

Immagine
Immagine

Ho notato che la zona della fusoliera anteriore era meno maculata di quella posteriore, per cui l'ho marcata di meno...
Immagine
Immagine
Immagine

Bene, ora direi che posso finalmente gettare la spugna eheheh e dedicarmi alla parte posteriore della fusoliera:
Attuatori timone da fare...
Sostegni piani di coda...

Alla prossima cari estimatori delle eliche anziane :-D

Roger
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6380
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: Phonix D.IIa - Special Hobby 1/48 (agg. 28/11)

Messaggio da davmarx »

Hai la mia approvazione ed ammirazione... gran bel lavoro, che ti sarà copiato alla prima occasione utile !!! (quanto meno ci proverò !) :-oook
Noto solo un piccolo tratto che, per le caratteristiche dello strumento usato (spugna) tende a restare senza verde... è la linea di giunzione fra piani di coda e fusoliera, farai un ritocchino a pennello o dal vivo è praticamente invisibile ???

ROGER ha scritto:Su consiglio del saggio Max l'Eletto, ho mangiato a pranzo
VIZIOSI !!! :-sbraco

ROGER ha scritto:Bene, ora direi che posso finalmente gettare la spugna eheheh
:-sbraco :-sbraco :-sbraco


Ciao ciao.
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26572
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Phonix D.IIa - Special Hobby 1/48 (agg. 28/11)

Messaggio da microciccio »

ROGER ha scritto:...Ho notato che la zona della fusoliera anteriore era meno maculata di quella posteriore, per cui l'ho marcata di meno...
Ottima interpretazione del pezzo caro Ruggero! :-oook

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
seastorm
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5323
Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Sergio
Località: Adria (RO???)

Re: Phonix D.IIa - Special Hobby 1/48 (agg. 28/11)

Messaggio da seastorm »

Effetti speciali stratosferici! :-oook :-oook :-oook
Immagine
SPILLONEFOREVER

Re: Phonix D.IIa - Special Hobby 1/48 (agg. 28/11)

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Sarai copiato spudoratamente (penso che questa tecnica potrò mutuarla per le ali dello SVA) ;)
Tuttavia ci hai svelato solo una parte dei segreti necessari ottenere questo risultato :-oook :-oook ....in altre parole...cosa hai mangiato a pranzo Ruggero ? :-D
ROGER

Re: Phonix D.IIa - Special Hobby 1/48 (agg. 28/11)

Messaggio da ROGER »

davmarx ha scritto:Hai la mia approvazione ed ammirazione... gran bel lavoro, che ti sarà copiato alla prima occasione utile !!! (quanto meno ci proverò !) :-oook
Noto solo un piccolo tratto che, per le caratteristiche dello strumento usato (spugna) tende a restare senza verde... è la linea di giunzione fra piani di coda e fusoliera, farai un ritocchino a pennello o dal vivo è praticamente invisibile ???

Ciao ciao.
Ciao Davide...ci ho provato ad arrivarci anche con la spugna tagliata a punta ma rilasciava troppo colore! Credo che dopo il lavaggio con un bel bruno van dick la si vedrà un bel po' meno quella linea ;)
microciccio ha scritto:
ROGER ha scritto:...Ho notato che la zona della fusoliera anteriore era meno maculata di quella posteriore, per cui l'ho marcata di meno...
Ottima interpretazione del pezzo caro Ruggero!

microciccio
Grazie a te per le interessanti osservazione caro Paolo :-oook
seastorm ha scritto:Effetti speciali stratosferici!
Ma è solo un colpo di spugna eheheh...grazie Sergio!
SPILLONEFOREVER ha scritto:Sarai copiato spudoratamente (penso che questa tecnica potrò mutuarla per le ali dello SVA) ;)
Tuttavia ci hai svelato solo una parte dei segreti necessari ottenere questo risultato :-oook ....in altre parole...cosa hai mangiato a pranzo Ruggero ? :-D
Credo che potrai mutuarla benissimo copiandomi spudoratamente, anche se sono certo di non aver inventato nulla :-D
Oggi a pranzo c'era un risottino salsiccia e radicchio ;)
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26572
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Phonix D.IIa - Special Hobby 1/48 (agg. 28/11)

Messaggio da microciccio »

Off Topic
ROGER ha scritto:...Oggi a pranzo c'era un risottino salsiccia e radicchio ;)
E qui i complimenti credo debbano esser fatti a Sara! ;)
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10426
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Phonix D.IIa - Special Hobby 1/48 (agg. 28/11)

Messaggio da rob_zone »

Roger stai facendo un lavorone!Strano che ancora non ti avevo commentato :? Complimenti,questa tecnica della spugnetta,che io adoro,è davvero eccezionale!!!

saluti
RoB da Messina :-oook
Avatar utente
Icari Progene
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3371
Iscritto il: 18 gennaio 2009, 10:23
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico tutte le scale, dal1/144 all'1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya e Alclad
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM Modelingtime
Nome: Luca
Località: Romano ad Abano Terme (PD)

Re: Phonix D.IIa - Special Hobby 1/48 (agg. 28/11)

Messaggio da Icari Progene »

Ruggero caro... ero rimasto qualche giorno fa al bellissimo 6 cilindri in linea che fa tanto jeep! E adesso mi trovo tutti questi aggiornamenti?
Che dire splendido l'effetto legno e legno/metallo! Poi le spugnature fanno proprio un figurone! Complimentoni

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
HINC PER AETHRAM ALAM TEMPTAT ICARI PROGENESIS


A Mafà, c'ho certi caxxi che manco te che sei pratica l'hai visti mai

Come Furia per l'Anguria!!!
Rispondi

Torna a “Under Construction”