




Moderatore: Madd 22
Ciao Andre,trachio001 ha scritto:...Niente lucido e spessore pari a 0! Sta tutto nello stendere bene l'opaco sul foglio , passo molte volte il pennello con il colore diluitissimo per creare proprio uno strato minimioDopo faccio delle foto ravvicinate
...
Uso il mark softer che fa aderire benissimo la decal alle superficimicrociccio ha scritto:Ciao Andre,trachio001 ha scritto:...Niente lucido e spessore pari a 0! Sta tutto nello stendere bene l'opaco sul foglio , passo molte volte il pennello con il colore diluitissimo per creare proprio uno strato minimioDopo faccio delle foto ravvicinate
...
grazie, capito.
Corri così il rischio di avere problemi di adesione con alcuni tipi di decalcomania che fan davvero fatica ad incollarsi in presenza di superfici opache. Probabilmente il risultato è ancor migliore con le decalcomanie vecchio stile che in molti casi facevamo aderire su qualsiasi tipo di superficie.
Usi liquidi per le decal? Se si quali?
microciccio
...bendato e con un manico di scopa nel....immagino poi che ,se lo zoom lo consentisse si riuscirebbero a leggere!!!trachio001 ha scritto: Molte delle scrittine le ho fatte a pennello![]()
3 oretteMassimo ha scritto:trachio001 ha scritto: Visto che ti piace tanto usare il pennello,avrei un appartamento da imbiancare fre un paio di mesi,abiti lontano da Bologna?
Starfighter84 ha scritto:Io mi chiedo come le decal non facciano silvering sulla superficie opaca.... te hai fatto un patto con il diavolo secondo me!
Come mai ancora non hao verniciato il radome?
Non ho parole!trachio001 ha scritto: Molte delle scrittine le ho fatte a pennello![]()