F-104S 1/72 hasegawa

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16940
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: F-104S 1/72 hasegawa

Messaggio da Jacopo »

Ottimo lavoro con questo 104 bravissimo :-oook :-oook :-oook :-oook :-SBAV
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26578
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: F-104S 1/72 hasegawa

Messaggio da microciccio »

trachio001 ha scritto:...Niente lucido e spessore pari a 0! Sta tutto nello stendere bene l'opaco sul foglio , passo molte volte il pennello con il colore diluitissimo per creare proprio uno strato minimio :-oook Dopo faccio delle foto ravvicinate :) ...
Ciao Andre,

grazie, capito.

Corri così il rischio di avere problemi di adesione con alcuni tipi di decalcomania che fan davvero fatica ad incollarsi in presenza di superfici opache. Probabilmente il risultato è ancor migliore con le decalcomanie vecchio stile che in molti casi facevamo aderire su qualsiasi tipo di superficie ;) .

Usi liquidi per le decal? Se si quali?

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
trachio001
Knight User
Knight User
Messaggi: 994
Iscritto il: 18 luglio 2011, 17:47
Che Genere di Modellista?: Aerei in 72 e qualche figurino.
Aerografo: si
colori preferiti: citadel
scratch builder: si
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Andrea
Località: Arona

Re: F-104S 1/72 hasegawa

Messaggio da trachio001 »

microciccio ha scritto:
trachio001 ha scritto:...Niente lucido e spessore pari a 0! Sta tutto nello stendere bene l'opaco sul foglio , passo molte volte il pennello con il colore diluitissimo per creare proprio uno strato minimio :-oook Dopo faccio delle foto ravvicinate :) ...
Ciao Andre,

grazie, capito.

Corri così il rischio di avere problemi di adesione con alcuni tipi di decalcomania che fan davvero fatica ad incollarsi in presenza di superfici opache. Probabilmente il risultato è ancor migliore con le decalcomanie vecchio stile che in molti casi facevamo aderire su qualsiasi tipo di superficie ;) .

Usi liquidi per le decal? Se si quali?

microciccio
Uso il mark softer che fa aderire benissimo la decal alle superfici :-oook
Massimo

Re: F-104S 1/72 hasegawa

Messaggio da Massimo »

trachio001 ha scritto: Molte delle scrittine le ho fatte a pennello :-oook
...bendato e con un manico di scopa nel....immagino poi che ,se lo zoom lo consentisse si riuscirebbero a leggere!!!
Adesso basta!Va mo' a fare i compiti,che fra un po' ricomincia la scuola!!! :-NOOO

:evil:
scusa ma un po' di sana cara vecchia buona invidia a questo punto è il minimo!!! :,-(
Visto che ti piace tanto usare il pennello,avrei un appartamento da imbiancare fre un paio di mesi,abiti lontano da Bologna? :)
Avatar utente
trachio001
Knight User
Knight User
Messaggi: 994
Iscritto il: 18 luglio 2011, 17:47
Che Genere di Modellista?: Aerei in 72 e qualche figurino.
Aerografo: si
colori preferiti: citadel
scratch builder: si
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Andrea
Località: Arona

Re: F-104S 1/72 hasegawa

Messaggio da trachio001 »

Massimo ha scritto:
trachio001 ha scritto: Visto che ti piace tanto usare il pennello,avrei un appartamento da imbiancare fre un paio di mesi,abiti lontano da Bologna? :)
3 orette :-sbraco :-sbraco :-sbraco :-prrrr
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47509
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: R: F-104S 1/72 hasegawa

Messaggio da Starfighter84 »

Io mi chiedo come le decal non facciano silvering sulla superficie opaca.... te hai fatto un patto con il diavolo secondo me!

Come mai ancora non hao verniciato il radome?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
trachio001
Knight User
Knight User
Messaggi: 994
Iscritto il: 18 luglio 2011, 17:47
Che Genere di Modellista?: Aerei in 72 e qualche figurino.
Aerografo: si
colori preferiti: citadel
scratch builder: si
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Andrea
Località: Arona

Re: F-104S 1/72 hasegawa

Messaggio da trachio001 »

Starfighter84 ha scritto:Io mi chiedo come le decal non facciano silvering sulla superficie opaca.... te hai fatto un patto con il diavolo secondo me!

Come mai ancora non hao verniciato il radome?
:-sbraco Per me è il liquido mark softer valè! ... Appeno metto la decal sul modello il film diventa biancastro a causa dell'opaco , una votla applicato il mark softer sparisce tutto e non si vede nulla :-oook Non ho mai fatto un modello utilizzando come fondo per le decals il lucido solo opaco e solo in rarissimi casi qualche decal mi ha fatto del leggero silvering ( in quel caso non avevo utilizzato questa "tecnica") :-oook

Non ho colorato il radome perchè devo prima mettere il pitot e stuccare... preferisco fare questa operazione alla fine perchè cè il rischio di , manneggiando l'aereo per la posa delle decals, romperlo ( come era successo sul danese :evil: ) ;)

Saluti! :)
matteo44

Re: F-104S 1/72 hasegawa

Messaggio da matteo44 »

:-000 :-000 :-000
trachio001 ha scritto: Molte delle scrittine le ho fatte a pennello :-oook
Non ho parole!
Avatar utente
trachio001
Knight User
Knight User
Messaggi: 994
Iscritto il: 18 luglio 2011, 17:47
Che Genere di Modellista?: Aerei in 72 e qualche figurino.
Aerografo: si
colori preferiti: citadel
scratch builder: si
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Andrea
Località: Arona

Re: F-104S 1/72 hasegawa

Messaggio da trachio001 »

I lavori vanno avanti!! :-D :-D

Le foto le ho fatte velocemente , e quindi fanno :-bleaa :-bleaa ( come sempre :? )

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

... Ad esempio i numeroni bianchi e le decals in questa foto sono stati tutti applicati con la "tecnica" di cui vi avevo parlato, silvering assente e finitura ottima :-oook

Immagine

Senza pitot il 104 non è lo spillone... le bande rosse le ho fatte a mano libera :-oook

Immagine
Immagine
Immagine

E infine la prova carichi :)

Immagine

Spero vi piaccia anche se le foto non sono un granchè :?

Saluti!! :)
SPILLONEFOREVER

Re: F-104S 1/72 hasegawa

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

:,-( :,-( che ricordi Andrea...che ricordi :,-( :,-(
Rispondi

Torna a “Under Construction”