North American Harvard Ocidental 1/48.

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
fedeskr1
Modeling Time User
Messaggi: 82
Iscritto il: 1 aprile 2019, 19:09
Che Genere di Modellista?: Per ora aereoplani
Aerografo: si
colori preferiti: boh :)
scratch builder: no
Club/Associazione: Per ora nessuna
Nome: Federico

Re: North American Harvard Ocidental 1/48.

Messaggio da fedeskr1 »

Grazie Valerio sto andando nel panico con queste stuccature.
Ancora non ho sviluppato le corrette procedure da adottare nei vari casi in cui è richiesta una stuccatura :-coccio
Federico - Pisa - Empoli
fedeskr1
Modeling Time User
Messaggi: 82
Iscritto il: 1 aprile 2019, 19:09
Che Genere di Modellista?: Per ora aereoplani
Aerografo: si
colori preferiti: boh :)
scratch builder: no
Club/Associazione: Per ora nessuna
Nome: Federico

Re: North American Harvard Ocidental 1/48.

Messaggio da fedeskr1 »

Altro dubbio da vero beginner. Esistono dei trucchetti per montare i piani di coda ortogonali alla fusoliera? I piani di coda di questo T6 hanno (molto) gioco
grazie
Federico - Pisa - Empoli
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47483
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: North American Harvard Ocidental 1/48.

Messaggio da Starfighter84 »

Puoi crearti delle dime in cartoncino Federico.... ma calcola sempre che le fusoliera non ha una forma piana. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
fedeskr1
Modeling Time User
Messaggi: 82
Iscritto il: 1 aprile 2019, 19:09
Che Genere di Modellista?: Per ora aereoplani
Aerografo: si
colori preferiti: boh :)
scratch builder: no
Club/Associazione: Per ora nessuna
Nome: Federico

Re: North American Harvard Ocidental 1/48.

Messaggio da fedeskr1 »

Alla fine ho usato la tecnica che uso quando allineo i piani di coda dei modelli volanti.
Per prima cosa blocco il modello orizzontale, poi misuro le distanze delle estremità dei pianetti di coda dal piano di appoggio assicurandomi che siano uguali, infine, a riprova, traguardando con l'occhio la mezzeria dell'aereo abbassandomi con la testa mi assicuro che le estremità dei piani di coda tocchino la superfice dell'ala assieme.
Federico - Pisa - Empoli
fedeskr1
Modeling Time User
Messaggi: 82
Iscritto il: 1 aprile 2019, 19:09
Che Genere di Modellista?: Per ora aereoplani
Aerografo: si
colori preferiti: boh :)
scratch builder: no
Club/Associazione: Per ora nessuna
Nome: Federico

Re: North American Harvard Ocidental 1/48.

Messaggio da fedeskr1 »

Ciao a tutti.
Mi scuso per non aver più dato aggiornamenti ma c'è stato un trasloco di mezzo ed ho usato questo modellino come sfoga stress!
Adesso il modello è finito!























Cose che dove ho palesemente sbagliato:
- tettuccio, non mi sono venuti bene, non ho capito qualcosa nell'uso del gauzy agent :), nel mio caso ha nascosto i profili delle intelaiature rendendo di fatto difficilissimo la mascheratura con lo schotch tamiya e facendo venire fuori un tettuccio così e così..
- decal, qualcosa non ha funzionato, le decal sulla superfice inferiore non hanno mai completamente attaccato alla vernice (una coccarda mi si è anche rotta, poi l'ho ricomposta). Ho usato i prodotto tamiya e revell..mumble..mumble..devo imparare il procedimento corretto
- verniciatura zona tra fusoliera ed ali, non so come mai in quella zona la vernice m'è venuta appena più granulosa, voi ne avete idea?
Cose dove mi sono divertito:
- faretti alari, l'uso dello scotch al posto dei vetrini forniti con il kit ha un resa davvero eccezionale, lo consiglio a tutti!

Ora mi dedico a finire 2 modelli volanti che sennò la prossima primavera rimango a terra!
Federico - Pisa - Empoli
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47483
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: North American Harvard Ocidental 1/48.

Messaggio da Starfighter84 »

Bè, te la sei cavata bene Federico... bravo!
Hai fatto un bel montaggio, cosa non scontata a causa della qualità mediocre degli incastri Ocidental. Per l'inconveniente delle decal, a mio avviso hai utilizzato un ammorbidente troppo aggressivo... il Mr. Softer è abbastanza forte per le decal Italeri che, normalmente, non sono male. ;)
Per i prossimi ti consiglierei l'acquisto del Micro SOL e SET della Microscale... più delicati ma comunque efficaci. ;)
fedeskr1 ha scritto: 30 novembre 2019, 1:30 verniciatura zona tra fusoliera ed ali, non so come mai in quella zona la vernice m'è venuta appena più granulosa, voi ne avete idea?
Perchè in quella zona si genera una certa turbolenza... il colore rimbalza sulla superficie della fusoliera e si posa, già asciutto, sull'ala. Per evitarlo bisogna abbassare la pressione e aumentare la diluizione; è utile anche stendere la vernice parallelamente alla fusoliera stessa, e non perpendicolarmente.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
fedeskr1
Modeling Time User
Messaggi: 82
Iscritto il: 1 aprile 2019, 19:09
Che Genere di Modellista?: Per ora aereoplani
Aerografo: si
colori preferiti: boh :)
scratch builder: no
Club/Associazione: Per ora nessuna
Nome: Federico

Re: North American Harvard Ocidental 1/48.

Messaggio da fedeskr1 »

Federico - Pisa - Empoli
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12424
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: North American Harvard Ocidental 1/48.

Messaggio da FreestyleAurelio »

Bel lavoro :-oook

Off Topic
Lo Sbach è il Sebart?
Io ho il fratellone da 220cm della Pilot RC.
Occhio che quello spit soffre stoccato così con tutto il peso sulle ali ;)
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35366
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: North American Harvard Ocidental 1/48.

Messaggio da pitchup »

Ciao Federico
Modello spettacolare...non so il perchè ma quando i modelli sono in livrea gialla, per me, sono sempre spettacolari!!!
Bravo!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
fedeskr1
Modeling Time User
Messaggi: 82
Iscritto il: 1 aprile 2019, 19:09
Che Genere di Modellista?: Per ora aereoplani
Aerografo: si
colori preferiti: boh :)
scratch builder: no
Club/Associazione: Per ora nessuna
Nome: Federico

Re: North American Harvard Ocidental 1/48.

Messaggio da fedeskr1 »

Grazie mille! Molto gentili!
per l'OOT si tratta del modello della goldwing taglia 20cc.
Lo spit è in EPO leggerissimo con ali con longheroni in carbonio, non dovrebbe risentirne :)
Federico - Pisa - Empoli
Rispondi

Torna a “Under Construction”