Ki-84 "Hayate" - Hasegawa 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47243
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Ki-84 "Hayate" - Hasegawa 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

rob_zone ha scritto:Non ho usato l'acrilico perchè bisogna essere eccezionali con la mistura diluzione + retarder e poi non ho usato lo smalto perchè gli AK vogliono una base che non sia quella a SMALTO e quindi immagino una base sintetica o acrilica,ma non ho provato!

Aspetta Rob... non ho capito niente! dici di non aver usato uno smalto perchè gli AK non vogliono quella base... ma poi parli di "sintetici" (gli smalti sono sintetici). Il Primer della AK cos'è? di cosa puzza?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Argo2003
Padawan
Padawan
Messaggi: 4057
Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
Nome: Alessandro
Località: Sabina

Re: Ki-84 "Hayate" - Hasegawa 1/48

Messaggio da Argo2003 »

Rob, se guardi il mio wip del P.47, ti fai un idea della resa dello smalto gunze nero diluito con il leveling thinner... [emoji6]
Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)

ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Immagine

Immaginehttps://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10314
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Ki-84 "Hayate" - Hasegawa 1/48

Messaggio da rob_zone »

Starfighter84 ha scritto:
rob_zone ha scritto:Non ho usato l'acrilico perchè bisogna essere eccezionali con la mistura diluzione + retarder e poi non ho usato lo smalto perchè gli AK vogliono una base che non sia quella a SMALTO e quindi immagino una base sintetica o acrilica,ma non ho provato!

Aspetta Rob... non ho capito niente! dici di non aver usato uno smalto perchè gli AK non vogliono quella base... ma poi parli di "sintetici" (gli smalti sono sintetici). Il Primer della AK cos'è? di cosa puzza?
Ciao Vale,grazie della segnalazione..ho sbagliato a scrivere!Il primer dell'AK è un acrilico..smalto di certo non è,di fatti,non puzza quanto questi!Infatti adesso correggero il post :-oook
Argo2003 ha scritto:Rob, se guardi il mio wip del P.47, ti fai un idea della resa dello smalto gunze nero diluito con il leveling thinner... [emoji6]
Ale grazie per la dritta,me lo procurero!L'altra volta mi vedevo il tuo wip ed infatti mi era piaciuto assai ;)
Enrywar67 ha scritto:ciao Rob....non riesco a mostrarti il barattolo usato prima di lunedi' per motivi logistici....pero' ti consiglio di usare come fondi i colori gunze della serie laquer (smalti) diluiti col Mr levelling thinner.....viene perfetto e asciuga prima....
Ciao Enry,no problem. Ti ringrazio lo stesso per la disponibilita :-oook

Buonaserata ragazzi,scusate il ritardo per le foto,sono fuori Messina!Domenica vi faro vedere! :-D

Saluti
RoB da Messina :-oook
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10314
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Ki-84 "Hayate" - Hasegawa 1/48

Messaggio da rob_zone »

Buongiorno ragazzi!
Finalmente è arrivata l'ora di aggiornare il wip...e sarebbe anche ora,perchè questo modello è fonte di molte vicessitudini ed ho bisogno di mettere sul tavolo da lavoro qualcosa di piu "mio". Il problema piu grosso lo sto avendo con le mascherature con i metallizzati...strano,perchè sul piccolo Mig che ho fatto tempo fa come prova non ho avuto alcun problema..boh! :?
In alcune zone sono rimasti sbavi di colla dovute al nastro tamiya...in altre il colore si è raggrumato ed ho dovuto correggere per riportarlo allo stato ottimale..niente di trascendentale ovvio,ma chi se lo aspettava?QUesta volta boccio gli AK ma sopratutto il modellista...non so di specifico cosa abbia sbagliato (prima di toccare il modello aspettavo almeno 2 giorni) ma mi sa che sono stato troppo "arrogante" verso la plastica ed il colore. :roll:
In ogni caso,tra un errore ed un altro,un recupero ed un altro,il modello è quasi terminato..io spero che quando passero il lucido acrilico Gunze molti degli aloni spariranno..almeno per non avere un obbrobrio in vetrina..l'unica nota positiva è che la differenziazione dei pannelli,mascherature varie quindi Hinomaru ecc. sono abbastanza realistici..un punto a favore per me! :-prrrr :-sbraco Chissà,poi magari alla fine non verra malaccio,ma lo vedremo semplicemente dopo!
Vi posto le foto cosi vi fate un'idea!Alcune sono di rito fatte con il telefono,le altre con la reflex :)
Scusate le 2 immagini storte,ma oggi connessione e photobucket non vanno d'accordo! :sick:

Qui ho mascherato alcuni pannelli per poi spruzzare in tutta tranquillità (AHAHAHAAH) il Dark Aluminium AK..successivamente,dopo aver levato tutto ed avuto tutte le belle sorprese ho deciso di rimascherare per realizzare le Hinomaru (rigorosamente con il nastro Olfa) e vari particolari..anche le walk-away sono realizzate con appropriate mascherature,non è presente nemmeno una decal.

Immagine20161015_171639_zpsage8amfq by Roberto Boscia, su Flickr
Immagine20161015_171710_zpsfmqzmyvp by Roberto Boscia, su Flickr
ImmagineIMG-20161017-WA0001_zpsmcpychdt by Roberto Boscia, su Flickr
ImmagineIMG-20161017-WA0005_zpsaew3pwwu by Roberto Boscia, su Flickr


Ho deciso di realizzare l'esemplare stesso di Enrico,quello con la banda rossa in coda. Il pannello anti riflesso è stato colorato in Nato Black Tamiya con successivo post-shading con del Buff Tamiya..avevo esagerato,ma con lo stesso nero ho camuffato un po,non mi dispiace affatto! :-oook

ImmagineIMG_9242 1296 x 864_zpsriiisrtm by Roberto Boscia, su Flickr
ImmagineIMG_9243 1296 x 864_zps8tnh1msd by Roberto Boscia, su Flickr
ImmagineIMG_9244 1296 x 864_zpsbzxf04j0 by Roberto Boscia, su Flickr
ImmagineIMG_9245 1296 x 864_zpsx0gatrem by Roberto Boscia, su Flickr
ImmagineIMG_9246 1296 x 864_zpsvoidttju by Roberto Boscia, su Flickr
ImmagineIMG_9248 1296 x 864_zpsdczhblaw by Roberto Boscia, su Flickr


Da lontano sembra quasi bello però... :-banana
Aspetto i vostri pareri ragazzi,saranno importantissimi... :-oook
Grazie,saluti
RoB da Messina :-oook
Ultima modifica di rob_zone il 8 luglio 2017, 1:31, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22512
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Ki-84 "Hayate" - Hasegawa 1/48

Messaggio da Bonovox »

Bravo Rob...davvero ben riuscito lo stacco dei due metallizzati! ;-)
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Argo2003
Padawan
Padawan
Messaggi: 4057
Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
Nome: Alessandro
Località: Sabina

Re: Ki-84 "Hayate" - Hasegawa 1/48

Messaggio da Argo2003 »

Una cosa al volo Rob, invece del nastro Tamiya vinilico, sui metallizzati prova il nastro Tesa Rosa, anche sulle linee curve, se lo tagli in strisce da 2/3 mm. ha la stessa resa del Tamiya ma è molto meno aggressivo...
Sul modello, come dicono dalle mie parti: " da lontano fa 'na bella vicinanza" [emoji14] [emoji23]
Scherzi a parte, considerando gli inconvenienti di cui hai parlato, si presenta veramente bene!! [emoji122] [emoji122]

EDIT, se non mi confondo, le superfici mobili erano in tela, e verniciate con il tenditela grigio, non in metallo [emoji6]
Ultima modifica di Argo2003 il 25 ottobre 2016, 14:02, modificato 1 volta in totale.
Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)

ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Immagine

Immaginehttps://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4557
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: Ki-84 "Hayate" - Hasegawa 1/48

Messaggio da heinkel111 »

Urca che bello Rob! ti conviene andare a vedere il Milan piu spesso, se questi sono i risultati! :-sbraco :-prrrr
Adesso una domanda seria ( :mrgreen: :-prrrr :-D ) ma... vedo spesso che infilate matite, manici e quant'altro di lungo e sottile nel muso o in ogni pertugio possibile del modello, per poterli maneggiare piu facilmente durante la fase di verniciatura...com'è che io stì buchi non li trovo mai?? :-sbrachev
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10314
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Ki-84 "Hayate" - Hasegawa 1/48

Messaggio da rob_zone »

Bonovox ha scritto:Bravo Rob...davvero ben riuscito lo stacco dei due metallizzati!
Grazie Cicciuzzo..per quello,missione compiuta!!
Argo2003 ha scritto:Una cosa al volo Rob, invece del nastro Tamiya vinilico, sui metallizzati prova il nastro Tesa Rosa, anche sulle linee curve, se lo tagli in strisce da 2/3 mm. ha la stessa resa del Tamiya ma è molto meno aggressivo...
Sul modello, come dicono dalle mie parti: " da lontano fa 'na bella vicinanza"
Scherzi a parte, considerando gli inconvenienti di cui hai parlato, si presenta veramente bene!!

EDIT, se non mi confondo, le superfici mobili erano in tela, e verniciate con il tenditela grigio, non in metallo

Ciao Ale,infatti questo nastro volevo comprarlo!Dove si trova di preciso??Ti ringrazio per i complimenti..troppo esagerati! :-D
Io sapevo che non fossero in tela..dove l'hai letta questa informazione? :) Se non è un segreto interstellare degno di una anteprima mondiale!! :-sbraco
Apparte gli scherzi...Se è cosi interverrò nuovamente!Passero del grigio mooolto diluito! :-oook
heinkel111 ha scritto:Urca che bello Rob! ti conviene andare a vedere il Milan piu spesso, se questi sono i risultati!
Adesso una domanda seria ( ) ma... vedo spesso che infilate matite, manici e quant'altro di lungo e sottile nel muso o in ogni pertugio possibile del modello, per poterli maneggiare piu facilmente durante la fase di verniciatura...com'è che io stì buchi non li trovo mai?? :-sbrachev
Per i buchi..sarà l'eta!!Ecco,cosi non mi fai piu battute riguardanti quella partita!!!! :twisted: :-sbrachev :-oook
Apparte gli scherzi,dipende tutto dal modello!Io ho avuto la fortuna che la naca motore fosse staccata del resto e quindi ho potuto trovare una soluzione alla buona..una cosa Marco che ti consiglio è che poi non ci infilare il pennello ecc. con troppa forza sennò è un attimo che la plastica crepa..infatti io sul nero son dovuto intervenire di nuovo,fortuna che ancora non avevo dato il lucido!Per qualsiasi cosa..sono qui! :-D

Grazie ancora ragazzi.
saluti
RoB da Messina :-oook
Avatar utente
Argo2003
Padawan
Padawan
Messaggi: 4057
Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
Nome: Alessandro
Località: Sabina

Re: Ki-84 "Hayate" - Hasegawa 1/48

Messaggio da Argo2003 »

Dunque, il nastro Tesa rosa (" precision sensitive" ) lo trovi in ferramenta o in qualsiasi negozio/magazzino di bricolage...
Per le parti mobili, mi sono informato anche io da chi ne sa di più mi e.....mi sono confuso con i Ki-43/44.che le avevano in grigio [emoji51] [emoji51] ,
quelle dall' hayate erano sempre in tela ma verniciate in alluminio [emoji106]
Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)

ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Immagine

Immaginehttps://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26356
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Ki-84 "Hayate" - Hasegawa 1/48

Messaggio da microciccio »

Ciao Rob,

mi sono messo in pari col WIP e tutti sti problemi coi metallizzati mica livedo. Per me sta venebdo bene. Secondo me anche tu devi attendere i prossimi passaggi prima di disamorartene e magari allora lo sentirai completamente tuo. ;)
Off Topic
rob_zone ha scritto:...
SPILLONEFOREVER ha scritto:... P.s. ci mancherai a Bologna
Ps : Guido,ed a me voi..che peccato caspita! ...
Comu!?!? :-000 M'pare, viri ca ti mannu Rosario, Francesco e tutti pari l'autri pi spediriti a Bologna ... cu francobollo su sevvi! :-prrrr :-sbraco
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Rispondi

Torna a “Under Construction”