Sopwith 1.B1 French Bomber Roden 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Re: Sopwith 1.B1 French Bomber Roden 1/48

Messaggio da Kit »

Alla fine mi stai facendo piacere i biplani :shock: :o ................succoso e bellissimo aggiornamento :-oook !


Ciao!
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Sopwith 1.B1 French Bomber Roden 1/48

Messaggio da microciccio »

Ciao Massimo,

tanti bei lavoretti ma ancora le forme di sto velivolo mi lasciano piuttosto freddino. Hai la responsabilità di farmelo amare col tuo modello, quindi dacci dentro! ;)

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
nannolo
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4437
Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: acm ModelingTime
Nome: andrea
Località: Ostia Beach

Re: Sopwith 1.B1 French Bomber Roden 1/48

Messaggio da nannolo »

Ulteriore arricchimento del tuo lavoro. Il motore ne ha sicuramente guadagnato con tutti quei particolari. :-oook :-oook :-oook
ps veramente valido questo wip. Oltre ad imparare cose sul modellismo mi sto rinfrescando anche il francese...
Bon lavor, messie' le Massimon !!!
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.

Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)

Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.

Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine

:-sigsi " Come furia per l'anguria !!! " :-kni
Massimo

Re: Sopwith 1.B1 French Bomber Roden 1/48

Messaggio da Massimo »

Ciao a tutti,
piccolo aggiornamento.Fra una materia e l’altra,nell’aiutare mio figlio influenzato a fare i compiti,mi sono timidamente rimesso al lavoro. Come anticipato sto utilizzando set Eduard dedicato al Camel.
Immagine
Seggiolino foto inciso prelevato dal set Eduard.

Immagine
Visto il carattere un po’… non eclatante del modello,mi sono comprato anche questo set Eduard sul personale di terra Armée de l’Air,per ravvivare un po’ l’insieme.Il Nieuport sembra in Alluminata,ma in realtà è color tela...metallica.Si tratta di un prototipo di prova,ma visto che non riusciva ad alzarsi in volo è stato convertito al rivestimento in tela! :evil:

Immagine
Off Topic: per il DH2 mi son preso…IPPILOTO!

Immagine
Immagine
…E visto che c’ero ho voluto regalarmi queste mascherine Montec per l’Hellcat,di cui mi ero preso il Dual Combo Eduard per un rogetto futuro.
Forse mi merito un premio fedeltà!!!

Ecco il seggiolino in loco
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine
Passando al motore ,ho optato per le aste Eduard in due anelli successivi.

Immagine
Immagine

Piccola vista d’insieme del cockpit. Mancano le cinture.

Immagine
Sul retro del motore ho aggiunto i fili delle batterie a i tubi di scarico rivisti…

Immagine
Ho anche tagliato gli aerofreni,che riposizionerò alzati…si,avete capito bene ,gli aerofreni,che ruotavano di 90° in alto.

Il motore,ha ricevuto una ,mano di nero Gunze,
Immagine
seguito da un penoso tentativo di drybrush di X11 Tamiya,preso da un vecchio vasetto … molto dry,seguito da uno della mia miscela di Future e nero .Il tutto è stato seguito da un bagnetto in un vasetto di alcool per rimuovere il tutto!!!
Al secondo tentativo ho dato una mano di white aluminium Alclad,seguito da una spruzzatina di nero gunze diluitissimo,seguito da un lavaggio a olio bruno Van Dick e da un dry brush con l’alcad.
Immagine
1-2-3 Prova!!!
Qualche foto:
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine
All’interno della Naca si presenterà così.
E con l’elica…così!
Immagine
Per ora è tutto!
Ciao!
Enrywar67

Re: Sopwith 1.B1 French Bomber Roden 1/48

Messaggio da Enrywar67 »

....my god!!!il vimini è perfetto e la riproduzione dell'elica pure.......bravo Massimo....si vede che ci stai prendendo gusto.... :-Figo :-Figo :-oook :-oook :-D :-D
Avatar utente
nannolo
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4437
Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: acm ModelingTime
Nome: andrea
Località: Ostia Beach

Re: Sopwith 1.B1 French Bomber Roden 1/48

Messaggio da nannolo »

Non solo ci stai prendendo gusto ai biplani ( giustamente visti i risultati ) ma ci metti pure i figurini. Se ci fai un diorama schizzi a palla al primo posto della top ten dei miei modellisti preferiti....:P
Il seggiolino è perfetto. Chissà se esiste pure in 32...
Il motore dentro la naca sembra vero anche se è un peccato che parte del lavoro rimanga nascosto.
Ps da un libro di memorie di un meccanico dell'epoca (sicuramente più fedele di quello di QBL ) ho trovato questo passo :
" le prototip dell'avion er in alluminat.
Me vist che riflettev la luc du soleil dentr gli occhion du pilot les progettist capiròn che etait une cagat e lo faceron de tel.... " :P ;)
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.

Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)

Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.

Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine

:-sigsi " Come furia per l'anguria !!! " :-kni
Massimo

Re: Sopwith 1.B1 French Bomber Roden 1/48

Messaggio da Massimo »

nannolo ha scritto: Ps da un libro di memorie di un meccanico dell'epoca (sicuramente più fedele di quello di QBL ) ho trovato questo passo :
" le prototip dell'avion er in alluminat.
Me vist che riflettev la luc du soleil dentr gli occhion du pilot les progettist capiròn che etait une cagat e lo faceron de tel.... " :P ;)
je me l'aspettàve!!! :geek:
Ultima modifica di Massimo il 31 gennaio 2015, 20:12, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22639
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Sopwith 1.B1 French Bomber Roden 1/48

Messaggio da Bonovox »

Ma che bei aggiornamenti. Riproduci il legno in maniera magistrale

- messaggio consegnato dal piccione Yankee Doodle -
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10426
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Sopwith 1.B1 French Bomber Roden 1/48

Messaggio da rob_zone »

Spettacolare!!
Il motore sembra vero caspita!!!

saluti
RoB da Messina :-oook
Avatar utente
noris64
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2194
Iscritto il: 16 aprile 2013, 9:08
Che Genere di Modellista?: Aeromodellista, essenzialmente. Scala preferita 1/72 (anche per motivi di spazio)!
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Rino
Località: Provincia di Foggia

Re: Sopwith 1.B1 French Bomber Roden 1/48

Messaggio da noris64 »

Che bello il seggiolino!!

Mi sto divertendo un sacco in questo WIP a ripassare il francese!
Estote parati

Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”