Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5709
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48 - Ultima chance

Messaggio da Dioramik »

siderum_tenus ha scritto: 2 settembre 2020, 22:34
Dioramik ha scritto: 2 settembre 2020, 22:30
siderum_tenus ha scritto: 2 settembre 2020, 19:29 Come procedi poi per le colature: usi gli olii puri, o li diluisci (immagino meno rispetto ai lavaggi), poi ne prendi una piccol quantità, "tirandola" con un pennello piatto?
Un metodo consiste nel posizionare nei punti strategici delle minuscole goccie di colore e poi con un pennello sporco di ragia, ma non troppo, tiri il colore nel verso che ti serve.

PS: se ho capito bene la domanda ovviamente, non voglio io insegnarti nulla che ho tutto da imparare! :-laugh
Ciao Silvio,

Esatto, hai capito benissimo! :-oook

Ma l'acqua ragia non rischia di rimuovere il colore sottostante?
Il pennello dev'essere molto poco carico, quel poco necessario per sciogliere e tirare, piano piano, il colore.
Aspetta il parere di qualcuno più sicuro di me, forse è meglio. :-laugh
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12424
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48 - Ultima chance

Messaggio da FreestyleAurelio »

Io applico delle strip di colore di varia lunghezza sulla superfice.Generalmente uso il grigio scuro ad olio, mediamente diluito e steso con l'aiuto di un pennello tondo misura 0. Deve lasciare giusto una linea asciutta e senza ristagni eccessivi di colore.
Non si deve formare la goccia alla fine del tratto.
Dopo 30 minuti, inumidisco leggermente un pennello piatto misura 4-5 ( con le setole non consumate ) di white spirit. Attenzione, non lo intingo, ma inumidisco appena la punta senza che la capillarità lo riempia.
Infine con il pennello piatto, sfumo la linea partendo dalla punta delle strisce, tirandole nella direzione dell'aria, facendo attenzione a non rimuoverla.
Dopo un giorno intensifico l'effetto ripetendo daccapo l'operazione.
Gli effetti come questo vanno ricreati per gradi e mai one-shot.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
BravoYankee17
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 326
Iscritto il: 3 luglio 2020, 15:28
Che Genere di Modellista?: Modellismo aereo statico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, MRP, Hataka
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabiano

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48 - Ultima chance

Messaggio da BravoYankee17 »

Off Topic
Gianluca ha scritto: 2 settembre 2020, 19:23 Grande recupero!
Hai la mia massima comprensione: mi sono ritrovato a scrostare tutto pochi giorni fa a causa del nastro che ha portato via la vernice! La voglia di fiondare il modello contro un muro è irresistibile :twisted:
Scusa Gianluca, non intendo mettere il dito nella piaga ma, visto che è successo anche a me sia con il nastro giallo Tamiya sia con quello bianco, vorrei leggere la tua disavventura per capire se ti hanno dato delle spiegazioni sui motivi in modo da evitare che ricapiti, hai un link al tuo post o mi dici dove trovarlo? Ho provato la ricerca con la funzione ricerca ma non sono riuscito a cavare un ragno dal buco.
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8241
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48 - Ultima chance

Messaggio da siderum_tenus »

Bentrovati, ragazzi,

Stasera ho fatto i lavaggi sulle superfici superiori, usando -in base ai vostri suggerimenti- un bruno van Dyck leggermente schiarito sul Dark Earth, scurendolo poi ulteriormente per il Dark Green.

Ho l'impressione che i lavaggi non abbiano attecchito molto, probabilmente a causa degli strati di vernice sovrapposti: nonostante avessi diluito molto gli olii, questi non scorrevano per capillarità nelle pannellature, se non in pochi casi.

Di conseguenza, passando il cotton fiock (sia asciutto che inumidito di diluente) finivo col rimuovere del tutto i lavaggi.

Alla fine, ho deciso di passare una quantità minima di colori ad olio, in modo che gli eccessi da rimuovere fossero il più ridotti possibile; non sempre però ciò è stato possibile. :-D

Risultato: un aspetto ulteriormente vissuto (e, aggiungerei, ulteriormente ciofeca :-prrrr ), che dona a questo obbrobrio modellistico un'aria piuttosto "spagnoleggiante". :-D

Ma basta chiacchiere, e via con le foto dell'orrore:











Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Gianluca
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 141
Iscritto il: 17 giugno 2020, 11:53
Che Genere di Modellista?: Sono un modellista dinamico con tendenze allo statico! Aerei al 90%
Aerografo: si
colori preferiti: Tamya, humbrol e gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: GS Modell. Bollatet
Nome: Gianluca

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48 - Ultima chance

Messaggio da Gianluca »

BravoYankee17 ha scritto: 3 settembre 2020, 18:03
Off Topic
Gianluca ha scritto: 2 settembre 2020, 19:23 Grande recupero!
Hai la mia massima comprensione: mi sono ritrovato a scrostare tutto pochi giorni fa a causa del nastro che ha portato via la vernice! La voglia di fiondare il modello contro un muro è irresistibile :twisted:
Scusa Gianluca, non intendo mettere il dito nella piaga ma, visto che è successo anche a me sia con il nastro giallo Tamiya sia con quello bianco, vorrei leggere la tua disavventura per capire se ti hanno dato delle spiegazioni sui motivi in modo da evitare che ricapiti, hai un link al tuo post o mi dici dove trovarlo? Ho provato la ricerca con la funzione ricerca ma non sono riuscito a cavare un ragno dal buco.
Hahaha, grazie, ormai ho metabolizzato (e rifatto tutto ex novo)
Certo, troverai la discussione qui:
https://modelingtime.com/forum/viewtopi ... 33#p517833
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35366
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48 - Ultima chance

Messaggio da pitchup »

Ciao Mario
Grande ripresa in zona Cesarini vedo...per me vai dritto come un razzo e porta a casa la meritata vittoria!
Eventualmente se in certi pannelli il lavaggio non prende ripassa sui punti con una micromina.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8241
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48 - Ultima chance

Messaggio da siderum_tenus »

pitchup ha scritto: 4 settembre 2020, 7:43 Ciao Mario
Grande ripresa in zona Cesarini vedo...per me vai dritto come un razzo e porta a casa la meritata vittoria!
Eventualmente se in certi pannelli il lavaggio non prende ripassa sui punti con una micromina.
saluti
Ciao Max,

ottima idea, grazie del suggerimento!!! :-oook
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47483
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48 - Ultima chance

Messaggio da Starfighter84 »

Le pannellature Tamiya sono sottilissime e precisissime mario... di sicuro non hanno gradito i vari strati di vernice.
Ma in questi casi è meglio utilizzare un lavaggio grasso che possa aggrapparsi meglio alle incisioni piuttosto che un lavaggio per capillarità molto diluito.

Io riproverei con un miscela più densa... ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8241
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48 - Ultima chance

Messaggio da siderum_tenus »

Starfighter84 ha scritto: 4 settembre 2020, 9:24 Le pannellature Tamiya sono sottilissime e precisissime mario... di sicuro non hanno gradito i vari strati di vernice.
Ma in questi casi è meglio utilizzare un lavaggio grasso che possa aggrapparsi meglio alle incisioni piuttosto che un lavaggio per capillarità molto diluito.

Io riproverei con un miscela più densa... ;)
Ciao Valerio,

vediamo cosa combino... confesso di avere qualche remora ad utilizzare una miscela più corposa per il timore di far fatica a rimuoverla... quanto mi consigli di aspettare prima di asportare gli eccessi?
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22636
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48 - Ultima chance

Messaggio da Bonovox »

la fatica nel rimuovere la miscela di olio sta tutta nella superfice di applicazione: più lucida = più facile da togliere, più opaca = più filtro e poi...so caxxi! :lol:
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”