T-2C Buckye Hellenic Air Foce

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
gmax
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1096
Iscritto il: 27 marzo 2011, 16:43
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, ecc...
scratch builder: si
Club/Associazione: G.M.T./ACMT
Nome: Girolamo
Località: Aldeno Trento
Contatta:

Re: T-2C Buckye Hellenic Air Foce

Messaggio da gmax »

Frank ha scritto:Vale ha ragione...
ciao ragazzi,
avete entrambi ragione. Me ne sono accorto e ho imparato le parolacce in aramaico.
Purtroppo il modello ha questo difetto. Il parabrezza tocca sensibilmente il collimatore, che a sua volta, è stato rivisto e corretto, non solo, abbassato in sede allargando la stessa mediante fresatura.
HO visto altri modelli simili a questo, e tutti hanno lo stesso problema. Si avrei potuto alzare il musetto con delle strisce di plastica e poi livellare tutto ma, non ne avevo più voglio ( lo so non è da me ... :.-( :-ronf :-help )
Se avessi scelto uno degli esemplari americani, il problema sarebbe stato arginato abbassando il parabrezza portandolo come nella foto allegata.
******
parliamo del resto.
I metallizzati Gunze, beh , sono ottimi. Facili da usare , sia a pennello che a spruzzo (duse da 0.3/0.4 mm )
Sono del tipo lucidabili e abbastanza resistenti, oltre ad avere delle tonalità credibili. Non ho provato come reagiscono con il nastro adesivo ma, vi saprò dire.
Posso dire che sono un valida alternativa agli Alclad almeno a livello visivo, anche dal vivo. Non ho provato la linea Super Metallic, sempre Gunze.
*****
Il maskol. Altro prodotto della Mr Hobby.
Si diluisce con acqua e si applica con il banalissimo pennello incluso, ottime caratteristiche di copertura .
Della stessa linea, segnalo anche il Mr Hobby Mr Masking Sol R, come sopra, ma studiato per le mascherature dei canopy facilmente tagliabile con il cutter ,lama 11 ecc...
spero di avervi illuminato.
a dopo
ciao
Girolamo
cordiali saluti
Girolamo
Avatar utente
comanche
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2402
Iscritto il: 17 febbraio 2013, 17:05
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico alle prime armi, i miei soggetti sono soprattutto i jet in scala 1/48.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Alessandro
Località: Verona

Re: T-2C Buckye Hellenic Air Foce

Messaggio da comanche »

Bel lavoro Girolamo, finalmente sei tornato al lavoro! :-oook
gmax ha scritto:I metallizzati Gunze, beh , sono ottimi. Facili da usare , sia a pennello che a spruzzo (duse da 0.3/0.4 mm )
Sono del tipo lucidabili e abbastanza resistenti, oltre ad avere delle tonalità credibili. Non ho provato come reagiscono con il nastro adesivo ma, vi saprò dire.
Posso dire che sono un valida alternativa agli Alclad almeno a livello visivo, anche dal vivo. Non ho provato la linea Super Metallic, sempre Gunze.
Siccome anch'io sono molto interessato a queste vernici, se posso chiederti dove le acquisti, perchè so che un problema dei metallizzati Gunze è che sono di difficile reperibilità, almeno in Italia. Grazie :-oook
Avatar utente
gmax
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1096
Iscritto il: 27 marzo 2011, 16:43
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, ecc...
scratch builder: si
Club/Associazione: G.M.T./ACMT
Nome: Girolamo
Località: Aldeno Trento
Contatta:

Re: T-2C Buckye Hellenic Air Foce

Messaggio da gmax »

comanche ha scritto:Bel lavoro Girolamo, finalmente sei tornato al lavoro! :-oook
gmax ha scritto:I metallizzati Gunze, beh , sono ottimi. Facili da usare , sia a pennello che a spruzzo (duse da 0.3/0.4 mm )
Sono del tipo lucidabili e abbastanza resistenti, oltre ad avere delle tonalità credibili. Non ho provato come reagiscono con il nastro adesivo ma, vi saprò dire.
Posso dire che sono un valida alternativa agli Alclad almeno a livello visivo, anche dal vivo. Non ho provato la linea Super Metallic, sempre Gunze.
Siccome anch'io sono molto interessato a queste vernici, se posso chiederti dove le acquisti, perchè so che un problema dei metallizzati Gunze è che sono di difficile reperibilità, almeno in Italia. Grazie :-oook
ciao
io compro molto da Lucky Model e Hobby Easy, qui da noi le strapaghi !
cordiali saluti
Girolamo
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26355
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: T-2C Buckye Hellenic Air Foce

Messaggio da microciccio »

Ciao Girolamo,

bentornato al lavoro su MT.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
comanche
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2402
Iscritto il: 17 febbraio 2013, 17:05
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico alle prime armi, i miei soggetti sono soprattutto i jet in scala 1/48.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Alessandro
Località: Verona

Re: T-2C Buckye Hellenic Air Foce

Messaggio da comanche »

gmax ha scritto:
comanche ha scritto:Bel lavoro Girolamo, finalmente sei tornato al lavoro! :-oook
gmax ha scritto:I metallizzati Gunze, beh , sono ottimi. Facili da usare , sia a pennello che a spruzzo (duse da 0.3/0.4 mm )
Sono del tipo lucidabili e abbastanza resistenti, oltre ad avere delle tonalità credibili. Non ho provato come reagiscono con il nastro adesivo ma, vi saprò dire.
Posso dire che sono un valida alternativa agli Alclad almeno a livello visivo, anche dal vivo. Non ho provato la linea Super Metallic, sempre Gunze.
Siccome anch'io sono molto interessato a queste vernici, se posso chiederti dove le acquisti, perchè so che un problema dei metallizzati Gunze è che sono di difficile reperibilità, almeno in Italia. Grazie :-oook
ciao
io compro molto da Lucky Model e Hobby Easy, qui da noi le strapaghi !
Ah, ecco! Non riuscivo a trovarli su Lucky perchè bisogna scrivere mr. color con lo spazio dopo il punto! :lol:
Avatar utente
gmax
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1096
Iscritto il: 27 marzo 2011, 16:43
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, ecc...
scratch builder: si
Club/Associazione: G.M.T./ACMT
Nome: Girolamo
Località: Aldeno Trento
Contatta:

Re: T-2C Buckye Hellenic Air Foce

Messaggio da gmax »


Ah, ecco! Non riuscivo a trovarli su Lucky perchè bisogna scrivere mr. color con lo spazio dopo il punto! :lol:
http://www.luckymodel.com/scale.aspx?de ... inttype=MT
cordiali saluti
Girolamo
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22507
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: T-2C Buckye Hellenic Air Foce

Messaggio da Bonovox »

peccato per il problema cronico del kit sul parabrezza! Cmq sono impaziente di vedere la finitura della verniciatura!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
gmax
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1096
Iscritto il: 27 marzo 2011, 16:43
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, ecc...
scratch builder: si
Club/Associazione: G.M.T./ACMT
Nome: Girolamo
Località: Aldeno Trento
Contatta:

Re: T-2C Buckye Hellenic Air Foce

Messaggio da gmax »

ciao ragazzi,
ecco qualche aggiornamento della domenica. Ve lo meritate!
:-oook
Immagine
Immagine
Immagine
qui si vede il nasone del Buckeye, tutto sommato non è male ma purtroppo...
Immagine
Immagine
l' ho voluto fare bello usato, anche se ho visto che molti T-2C sono ben tenuti. E' una mia interpretazione del tutto personale (sia ben chiaro).
Immagine
Immagine
Immagine
via con il colore !
fantastico.
un paio di scatti fatti con il cellulare inviati ad un amico via WA
Immagine
Immagine

promette bene no?
notte :-ronf
cordiali saluti
Girolamo
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47243
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: T-2C Buckye Hellenic Air Foce

Messaggio da Starfighter84 »

Vista la più che buona riuscita della camo... quel parabrezza è un grosso rimpianto. Peccato Girò. :-disperat
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Maurizio
Undead User
Undead User
Messaggi: 2609
Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Località: Udine

Re: T-2C Buckye Hellenic Air Foce

Messaggio da Maurizio »

gmax ha scritto:Il maskol. Altro prodotto della Mr Hobby.
Si diluisce con acqua e si applica con il banalissimo pennello incluso, ottime caratteristiche di copertura .
Della stessa linea, segnalo anche il Mr Hobby Mr Masking Sol R, come sopra, ma studiato per le mascherature dei canopy facilmente tagliabile con il cutter ,lama 11 ecc...
spero di avervi illuminato.
a dopo
ciao
Girolamo

Ottime info,si diluiscono ad acqua con che percentuale? a occhio? e come si rimuovono sia il sol che sol R?

Ciao Maurizio
Rispondi

Torna a “Under Construction”