Vought F4U-1A Corsair, VMF-111, Marines - Tamiya - 1/32

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
pankit
Undead User
Undead User
Messaggi: 2688
Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Alclaad
scratch builder: si
Nome: Mattia

Re: Vought F4U-1A Corsair, VMF-111, Marines - Tamiya - 1/32

Messaggio da pankit »

Buongiorno a tutti,
oggi vi mostro lo stato di avanzamento del mio R-2800 Double Wasp: ho utilizzato il collettore di tipo "filled cast harness" in resina (se qualcuno volesse saperne di più sull'argomento straconsiglio l'intervento di Luca "Madd22" nel wip del suo Razorback) sul quale però manca la scritta P&W sovraimpressa e il voluminoso fascio di cavi fotoincisi che portano la corrente ad alto voltaggio alle candele dei cilindri.














Qualcuno di voi potrebbe storcere il naso riguardo l'utilizzo dei cablaggi fotoincisi ma sinceramente credo che avrei fatto un lavoro molto più disordinato di quanto vediate nelle foto, oltretutto avrei dovuto rifare anche gli attacchi dei cavi al collettore col rischio di fare una cosa incerta e fuori scala. Per ovviare al piattume delle fotoincisioni ho colorato i cavi non una, non due ma ben TRE VOLTE, cosi facendo ho dato un pò di rotondità sovrapponendo strati di colore vinilico Vallejo.

Per il colore dei cablaggi delle candele ho utilizzato il Vallejo cod. 70.843 "Cork brown" mentre per il resto dei cablaggi presenti soprattutto sui distrubutori della campana ho utilizzato del filo di piombo da 0.4mm colorato o in nero opaco o in Vallejo cod. 70819 "Iraqi sand"


Ci sono dei tubi sulla testa dei cilindri che Eduard fornisce in fotoincisione, almeno questi ho deciso di riprodurli con un fil di ferro dal diametro di 0.4mm opportunamente sagomato:





Una volta posizionati li ho verniciati in Vallejo Air Aluminium e ho ristemato i cavi delle candele per farli passare tra le varie parti senza creare problemi, questo è il risultato attuale:














Tenendo conto del commento di Valerio "Starfighter84" riguardo il colore del grigio della campana non posso che fare "mea culpa" e riconoscere che sono un cretino in quanto avevo nei wip salvati e preferiti le indicazioni sia di Luca "Madd22" sia di Andrea "Nannolo" e del suo Corsair sulla giusta colorazione. Non potendo mettere mano alla campana ho deciso di provare a scurire e deviare al blu il colore di base applicando a lunghi intervalli un filtro fatto con un Grigio di Payne ad olio, notoriamente blu. Infatti se ci fate caso la campana sta leggermente scurendo e tendendo ad un blu, nelle foto ingrandite si notano anche dei pigmneti di colore ma posso garantire che dal vivo nemmeno si notano.

Non sarà il grigio corretto ma ci si avvicinerà e risulterà abbastanza sbiadito, mi va strabene per un Corsair dalle 100 missioni nel Pacifico che dite? :-brindisi

A presto!
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35138
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Vought F4U-1A Corsair, VMF-111, Marines - Tamiya - 1/32

Messaggio da pitchup »

Ciao
ma si... dopo 100 missioni ci può stare che il motore sia leggermente cotto.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Aquila1411
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2300
Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Veneto

Re: Vought F4U-1A Corsair, VMF-111, Marines - Tamiya - 1/32

Messaggio da Aquila1411 »

Secondo me va più che bene Mattia, il motore nel suo insieme è stupendo ed il colore della campana l'hai ripreso con maestria. Ci stà che l'usura ne viri la tonalità. :-oook
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22503
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Vought F4U-1A Corsair, VMF-111, Marines - Tamiya - 1/32

Messaggio da Bonovox »

Bellissimo, sembra vero da metterlo in moto ;)
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26348
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Vought F4U-1A Corsair, VMF-111, Marines - Tamiya - 1/32

Messaggio da microciccio »

Ciao Mattia,

rispetto al motore originale da scatola consigli la sostituzione con quello after market o si può ottenere un buon risultato anche coi pezzi Tamiya?

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16843
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Vought F4U-1A Corsair, VMF-111, Marines - Tamiya - 1/32

Messaggio da Jacopo »

Ottimo lavoro sul motore Mattia! mi piace davvero tanto la resa finale! poi conoscendo il kit so che ne vale la pena perchè comunque lo vedi molto bene! :-oook :-oook :-oook
Avatar utente
Fly-by-wire
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3098
Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Brescia

Re: Vought F4U-1A Corsair, VMF-111, Marines - Tamiya - 1/32

Messaggio da Fly-by-wire »

Un piccolo gioiello questo motore :-D
Avatar utente
VorreiVolare
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3087
Iscritto il: 9 aprile 2018, 14:25
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, men che principiante, Aerei/Elicotteri - ALE/AVES, AMI, US NAVY 40 ad oggi, URSS 46 ad oggi, classici WWII, altri varii USA/Europa, Missili
Scale dalla 72 alla 32, anche se per ora mi faccio le ossa sulla 72
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Domiziano
Località: Castellarano (RE)

Re: Vought F4U-1A Corsair, VMF-111, Marines - Tamiya - 1/32

Messaggio da VorreiVolare »

Ciao Mattia :-laugh
Mi stavo perdendo questo WIP :-NOOO
Giammai !
Adesso mi rimetto alla pari :-evvai
Ciao
Domiziano
Immagine
Immagine
VITRIOL- Visita Interiora Terrae, Rectificando Invenies Occultum Lapidem

Figli di Gondor! - Di Rohan! Fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, in cui abbandoneremo gli amici e spezzeremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi e degli scudi frantumati quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere! Uomini dell'Ovest!
Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re
Avatar utente
castoro84
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 171
Iscritto il: 31 agosto 2012, 2:48
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei scala 1.48
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze
scratch builder: si
Nome: Pierluigi
Località: Roma

Re: Vought F4U-1A Corsair, VMF-111, Marines - Tamiya - 1/32

Messaggio da castoro84 »

ottimo lavoro avanti al prox aggiornamento
f..ck the world........................go modelling!!!!!!!!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47239
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Vought F4U-1A Corsair, VMF-111, Marines - Tamiya - 1/32

Messaggio da Starfighter84 »

I cavi fotoincisi così trattati non sono male in effetti... non danno l'impressione di essere piatti. :thumbup:
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”