Spitfire I tamiya 1/48 - primo wip aeronautico

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Spitfire I tamiya 1/48 - primo wip aeronautico

Messaggio da Starfighter84 »

A prescindere dalla temperatura del colore nella foto, confermo che i colori non sono corretti a mio avviso... purtroppo.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Velasquez
Appena iscritto!
Messaggi: 23
Iscritto il: 13 giugno 2020, 14:09
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Gunpla Builder
Nato post WWII
Aerografo: si
colori preferiti: Kustom service
scratch builder: no
Nome: Giuseppe Nicotra
Località: Möhrendorf

Re: Spitfire I tamiya 1/48 - primo wip aeronautico

Messaggio da Velasquez »

See you space cowboy
Avatar utente
Carbo178
Undead User
Undead User
Messaggi: 2723
Iscritto il: 30 settembre 2016, 22:08
Che Genere di Modellista?: Aeronautico post WWII, scala preferita 1:48
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: Sermide (MN)

Re: Spitfire I tamiya 1/48 - primo wip aeronautico

Messaggio da Carbo178 »

Velasquez ha scritto: 5 ottobre 2021, 23:00
beppe.rm ha scritto: 8 agosto 2021, 18:25
Ciao, cosa hai usato nel bordo della mascheratura?
Posso risponderti io, ha usato il Patafix della UHU, lavorandolo ha creato dei rotolini che adagiandoli sulla superficie aderiscono ad essa con una leggera pressione; ciò permette di avere una linea di separazione tra i colori leggermente sfumata, spesso più in scala rispetto ad un lavoro "a mano libera"
Ciao da Marco.

Immagine

Immagine Immagine

Immagine Immagine
Velasquez
Appena iscritto!
Messaggi: 23
Iscritto il: 13 giugno 2020, 14:09
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Gunpla Builder
Nato post WWII
Aerografo: si
colori preferiti: Kustom service
scratch builder: no
Nome: Giuseppe Nicotra
Località: Möhrendorf

Re: Spitfire I tamiya 1/48 - primo wip aeronautico

Messaggio da Velasquez »

Posso risponderti io, ha usato il Patafix della UHU, lavorandolo ha creato dei rotolini che adagiandoli sulla superficie aderiscono ad essa con una leggera pressione; ciò permette di avere una linea di separazione tra i colori leggermente sfumata, spesso più in scala rispetto ad un lavoro "a mano libera"
Grazie mille per la risposta, la tecnica è consigliata anche per scale inferiori?
See you space cowboy
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Spitfire I tamiya 1/48 - primo wip aeronautico

Messaggio da Starfighter84 »

Velasquez ha scritto: 6 ottobre 2021, 22:18
Posso risponderti io, ha usato il Patafix della UHU, lavorandolo ha creato dei rotolini che adagiandoli sulla superficie aderiscono ad essa con una leggera pressione; ciò permette di avere una linea di separazione tra i colori leggermente sfumata, spesso più in scala rispetto ad un lavoro "a mano libera"
Grazie mille per la risposta, la tecnica è consigliata anche per scale inferiori?
Certo che sì, l'unica cura che bisogna avere è di ridurre la circonferenza dei salsicciotti se scendi di scala.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
beppe.rm
Modeling Time User
Messaggi: 89
Iscritto il: 30 aprile 2019, 2:21
Che Genere di Modellista?: aerei IIWW e moderni, elicotteri FFAA e FFOO italiane, mezzi terrestri EI e auto FFOO italiane
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze e AK real color
scratch builder: si
Nome: Giuseppe

Re: Spitfire I tamiya 1/48 - primo wip aeronautico

Messaggio da beppe.rm »

Dopo uno stop forzato al wip a causa di problemi vari ho ripreso il lavoro.
Appurato che purtroppo la mimetica non ha le tonalità perfette al 100% ho deciso comunque di continuare senza rifare tutto.
Ho eseguito prima un post shading dopodiché mi sono dedicato a coccarde e insegne per le quali ho usato sia un mask set apposito sia nastro sagomato da me.
Posto alcune immagini delle varie fasi e del risultato








Avatar utente
Mauro
Brave User
Brave User
Messaggi: 1398
Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: MT
Nome: Mauro
Località: Genova

Re: Spitfire I tamiya 1/48 - primo wip aeronautico

Messaggio da Mauro »

Ciao Giuseppe mi rimetto in pari col tuo wip che mi ero perso; ho lo stesso kit (ultima edizione) e prima o poi mi ci dedicherò. Mi piacciono molto i colori, forse c'è poco stacco tra verde e marrone, ma potrebbe essere effetto dell'esposizione fotografica. Più che altro invidio la tua bravura e pazienza nel dipingere coccarde e stencils ad aerografo. Anche in questo mi dovrò prima o poi cimentare, i risultati sono molto più realistici e si risparmia una mano di lucido!
Tanti Auguri!!! :-brindisi :-brindisi :-brindisi
Immagine
beppe.rm
Modeling Time User
Messaggi: 89
Iscritto il: 30 aprile 2019, 2:21
Che Genere di Modellista?: aerei IIWW e moderni, elicotteri FFAA e FFOO italiane, mezzi terrestri EI e auto FFOO italiane
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze e AK real color
scratch builder: si
Nome: Giuseppe

Re: Spitfire I tamiya 1/48 - primo wip aeronautico

Messaggio da beppe.rm »

Ciao Mauro, si purtroppo pensando di fare meglio ho usato un fondo nero per la mimetica con la conseguenza che i colori sopra sono venuti smorti.
Poi i colori che ho usato e il marrone in particolare non sono della tonalità esatta, tanto è vero che sarei tentato di mascherare coccarde e codici e rifarla.
Del resto essendo il primo wip di un aereo vero e proprio che faccio avevo messo in conto qualche errore
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22636
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Spitfire I tamiya 1/48 - primo wip aeronautico

Messaggio da Bonovox »

In effetti la colorazione non mi sembra azzeccata specie il verde; certo che ormai con le decals applicate rifare è un po complicato. ;)
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
beppe.rm
Modeling Time User
Messaggi: 89
Iscritto il: 30 aprile 2019, 2:21
Che Genere di Modellista?: aerei IIWW e moderni, elicotteri FFAA e FFOO italiane, mezzi terrestri EI e auto FFOO italiane
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze e AK real color
scratch builder: si
Nome: Giuseppe

Re: Spitfire I tamiya 1/48 - primo wip aeronautico

Messaggio da beppe.rm »

Non sono decals sono tutti fatti ad aerografo con le mascherature ;)
Ultima modifica di beppe.rm il 31 dicembre 2021, 2:29, modificato 1 volta in totale.
Rispondi

Torna a “Under Construction”