mi ricorda il mio British Phantom come scomposizione


siccome ho lo stesso kit ma lo farò in versione RAF mi sono procurato qui la bomb bay maggiorata e i serbatoi alari, tutto in resina.
Moderatore: Madd 22
Ciao Fabri,fabrizio79 ha scritto: ↑17 ottobre 2020, 14:23... siccome ho lo stesso kit ma lo farò in versione RAF mi sono procurato qui la bomb bay maggiorata e i serbatoi alari, tutto in resina.
Grazie mille ragazzisiderum_tenus ha scritto: ↑18 ottobre 2020, 13:26 Ciao Fabio,
Considerando che si tratta di un kit recente, mi sarei aspettato una maggiore precisione negli incastri e nei dettagli.
Nonostante ciò, stai facendo un ottimo lavoro, per cui continuo a seguirti con grande interesse.![]()
Esatto! Mi pare sia tipica di Airfix questa scomposizione a questo puntofabrizio79 ha scritto: ↑17 ottobre 2020, 14:23 Ottimi interventi Fabio!!
mi ricorda il mio British Phantom come scomposizione![]()
![]()
siccome ho lo stesso kit ma lo farò in versione RAF mi sono procurato qui la bomb bay maggiorata e i serbatoi alari, tutto in resina.
Ciao Paolo, graziemicrociccio ha scritto: ↑18 ottobre 2020, 18:16 Ciao Fabio,
hai fatto dei bei lavori con la prese d'aria ed il resto.
I pallini metallici posti dietro l'abitacolo invece hanno efficacia ridotta rispetto alla posizione nel radome. Mi sembrava che di spazio ne avessi a disposizione, o sbaglio?
Challenge acceptedmicrociccio ha scritto: ↑18 ottobre 2020, 18:16 Infine MT game: cerca, e con te chi vuole cimentarsi, i forellini di alleggerimento mancanti!
Pur non garantendo di essere normale, anch'io adoro un po' di peso nei modelli!Fly-by-wire ha scritto: ↑18 ottobre 2020, 22:34 Non ti sbagli sui pallini di piombo! Infatti ho riempito il radome ma temevo non bastassero così li ho messi anche lì, forse inutilmente ma un po di peso in più non guasta. Di solito io "riempio" i modelli di piombo anche se magari non serve, questo perchè mi piace percepire il "peso" del modello, questo mi restitiusce una sensazione di robustezza in più....lo so, non sono normale![]()