Ciao Max, in effetti il mio intento non era scatenare una "guerra di religione" contro il Tomcat AMK, (anche perché ero e rimango un "AMK fan", nonostante tuttopitchup ha scritto: ↑26 gennaio 2020, 14:11 Ciao Alessandro
Quello che intendevo dire è semplicemente che, oramai, abbiamo assodato (ma non metabolizzato...quindi sappiamo ma non comprendiamo) il livello di questo kit.
Non vorrei che il tuo wip diventi unicamente l'occasione di richiami ad un raffronto impientoso con altri kit. Per questo ci sono altre sezioni dedicate.
Io personalmente preferisco vedere come porti avanti il lavoro e quindi se, alla fine, ne esca qualcosa che comunque somigli ad un Tomcat.
saluti


Credo di si Paolo!microciccio ha scritto: ↑26 gennaio 2020, 19:02 Ciao Alessandro,
il punto 2 dei tuoi passaggi è quello più citato e sicuramente alla portata anche dei neofiti!![]()
![]()
microciccio

Ma lo hai incollato tutto? Perché anche sul mio, a secco e senza ali e cuscini montati il dislivello ed il gap erano molto inferiori, poi "tutto dentro" le cose cambiano di molto

Come dicevo, vediamo cosa succederà!Seby ha scritto: ↑27 gennaio 2020, 7:20 Mi sembra un bel problema Alessandro. Non sono le fessure a spaventare (che si sa come trattarle, dallo stucco fino alla striscia di plasticard alla tappo verde ecc) ma la davvero scarsa corrispondenza tra le forme.
Al che riprendo tutti i santi da te citati ma solo per pregare per te che, data la tanta forza impiegata, non si riapra in futuro (rischio non valutabile dalle foto)

Ale, ho montato Dewoitine Super hobby, Bf-109 Kitech, PERFINANCO un Re.2001 Classic Aiframes, pensavo che ormai nulla mi potesse stupirmi!!!

Dunque; a montaggio principale terminato, posto alcuni close-up delle parti più "interessanti" dove intervenire, alcune già stuccate e lisciate, altre solo stuccate, tutte da ripassare, giusto per dare un' idea...
Per ora è tutto
Alla prossima!