Nakajima Ki-84 Hayate (Frank) - Hasegawa 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10316
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Nakajima Ki-84 Hayate (Frank) - Hasegawa 1/48

Messaggio da rob_zone »

Ciao Roby

Scrostature sulla coda...molto ma molto belle! Hai usato il prodotto della true earth? Da provare sicuramente,benissimo. Promosso sia tu che lui! :-D
Sotto invece mi convince meno il risultato, questo perchè, la tecnica di differenziazione dei pannelli è valida secondo me per toni piu scuri.
Quindi avrei optato per una "black basing" post-shading tradizionale.
Comunque sopra intanto va benissimo cosi...mi piace parecchio!!

saluti
Rob da Messina :-oook
Avatar utente
robycav
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1796
Iscritto il: 20 novembre 2016, 13:55
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, un pò sbadato. scala 1/72 ma anche 1/48.
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo, Italeri, Tamiya,Gunze
scratch builder: no
Nome: Roberto
Località: Bolzano

Re: Nakajima Ki-84 Hayate (Frank) - Hasegawa 1/48

Messaggio da robycav »

rob_zone ha scritto: 12 ottobre 2019, 15:09 Ciao Roby

Scrostature sulla coda...molto ma molto belle! Hai usato il prodotto della true earth? Da provare sicuramente,benissimo. Promosso sia tu che lui! :-D
Sotto invece mi convince meno il risultato, questo perchè, la tecnica di differenziazione dei pannelli è valida secondo me per toni piu scuri.
Quindi avrei optato per una "black basing" post-shading tradizionale.
Comunque sopra intanto va benissimo cosi...mi piace parecchio!!

saluti
Rob da Messina :-oook
Grazie mille Rob!
si, ho usato il prdotto true earth. Devo dire che all'inizio ho avuto qualche difficiolà a capirne il funzionamento. Inizialmente ne ho spruzzatp troppo, così tendeva a raggrupparsi a goccioline e di conseguenza l'effetto finale era orribile. Ma Dario Giuliano, gentilissimo :-oook ) mi ha fornito le "dritte" giuste e da li è stato più facile (ne va spruzzato proprio un velo) pressione alta (io ho usato 1.5 bar) e da lontano. Si deve creare prorpio una patina sottilissima.
Poi velature del colore finale (all'inizio sembra traslucido poi pian piano si copre). Da li si procede con il chipping, si bagna leggermente l'area interessata e con pennello, stuzzicadente o altro strumento si procede.
Il prodotto tende a restare attivo a lungo quindi occore capire quando e in che modo intervenire per realizzare il risultato desiderato. Ti dirò, in una prova fatta sono intervenuto praticamente subito e solo bagnando la superficie avevo rimosso praticamente tutto (sarebbe stato ottimo per un mezzo giapponese di quelli molto usurati :-D ).

Quanto al sotto, credo che tu abbia ragione, direi che con qualche velatura del colore di base dovrei risolvere, terrò più chiare solo le superfici mobili telate per differenziarle dal resto.
ciao!!
Avatar utente
Geometrino82
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3833
Iscritto il: 15 novembre 2011, 9:46
Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: Il Caravaggio
Nome: Marco
Località: Provincia di Milano

Re: Nakajima Ki-84 Hayate (Frank) - Hasegawa 1/48

Messaggio da Geometrino82 »

Ciao, quale prodotto della True Earth hai usato?

Marco
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine

Lavori in corso:
SF-260AM - Mini GB 24 Viper 50 F-16A ADF

Le mie gallery
MB326 - F-86 PAN - Do17E - G-91 PAN - MB339 PAN - Tornado GR1 RAF - A6M2b Zero - I-16 Polikarpov - B5N2 Kate - F-117A - D3A1 VAL - Canadair CL.13 Sabre Mk4 - CR-42 Falco - 100 Anni Gruppi Caccia - Eurofighter - MiniGB23 Legacy Hornet - F/A-18C

"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
Avatar utente
robycav
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1796
Iscritto il: 20 novembre 2016, 13:55
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, un pò sbadato. scala 1/72 ma anche 1/48.
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo, Italeri, Tamiya,Gunze
scratch builder: no
Nome: Roberto
Località: Bolzano

Re: Nakajima Ki-84 Hayate (Frank) - Hasegawa 1/48

Messaggio da robycav »

Geometrino82 ha scritto: 12 ottobre 2019, 21:23 Ciao, quale prodotto della True Earth hai usato?

Marco
Ciao Marco
ho usato il Run Off Effect - Chipping Medium
ciao!
Avatar utente
das63
Knight User
Knight User
Messaggi: 923
Iscritto il: 6 gennaio 2016, 19:23
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico; appassionato di aerei ww2 Italia e Germania
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Mimmo
Località: Milano
Contatta:

Re: Nakajima Ki-84 Hayate (Frank) - Hasegawa 1/48

Messaggio da das63 »

molto equilibrate quelle scrostature ... bellissime
M
“Due persone si incontrano. Ognuna ha un dollaro in tasca. Si scambiano il dollaro. Riprendono la loro strada. In tasca hanno un dollaro ciascuno.
Due persone si incontrano. In testa hanno un’idea. Se la scambiano e si salutano. Riprendono la loro strada. Ognuno con in testa due idee”
Thomas Jefferson


Immagine Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
robycav
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1796
Iscritto il: 20 novembre 2016, 13:55
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, un pò sbadato. scala 1/72 ma anche 1/48.
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo, Italeri, Tamiya,Gunze
scratch builder: no
Nome: Roberto
Località: Bolzano

Re: Nakajima Ki-84 Hayate (Frank) - Hasegawa 1/48

Messaggio da robycav »

das63 ha scritto: 14 ottobre 2019, 17:08 molto equilibrate quelle scrostature ... bellissime
M
Ciao Mimmo!
grazie mille!
sono andato avanti con la mimetica superiore e con la relativa fase di chipping. Ho avuto un contrattempo con il liquido vallejo masking fluid che per la prima volta ho usato per mascherare i vani carrelli e i radiatori. In pratica si è come incollato alla base metallica e per rimuoverlo ho impiegato non so quante ore.
Tra l'altro in alcuni punti si è pure ritirato e mi sono accorto di questo problema solo una volta rimosso (quando si secca diventa qusi trasparente).
Vabbè, la boccetta è finita dritta dritta nell'indifferenziata.

A breve seguiranno aggiornamenti
ciao!
Avatar utente
Mauro
Brave User
Brave User
Messaggi: 1398
Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: MT
Nome: Mauro
Località: Genova

Re: Nakajima Ki-84 Hayate (Frank) - Hasegawa 1/48

Messaggio da Mauro »

Molto interessante questo prodotto, mi piacerebbe provarlo. A te il chipping è venuto benone, molto equilibrato. Ho un dubbio sul colore della pancia: non è troppo..RAF?
Ciao Roberto!! :wave:
Immagine
Avatar utente
robycav
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1796
Iscritto il: 20 novembre 2016, 13:55
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, un pò sbadato. scala 1/72 ma anche 1/48.
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo, Italeri, Tamiya,Gunze
scratch builder: no
Nome: Roberto
Località: Bolzano

Re: Nakajima Ki-84 Hayate (Frank) - Hasegawa 1/48

Messaggio da robycav »

Mauro ha scritto: 14 ottobre 2019, 18:00 Molto interessante questo prodotto, mi piacerebbe provarlo. A te il chipping è venuto benone, molto equilibrato. Ho un dubbio sul colore della pancia: non è troppo..RAF?
Ciao Roberto!! :wave:
Ciao Mauro!
Ti ringrazio molto.
Quanto al colore della pancia, ti dirò, non saprei.. ho usato un mix al 50% dei rispettivi colori Tamiya XF-14 JA Grey e Gunze H62 IJA Grey, che dovrebbero essere quelli corretti.
Nello specifico il tamiya tende più al verdino rispetto al gunze. C'è da dire che in foto sembra più verdino di quanto non lo sia dal vivo.
In ogni caso manca ancora la parte di invecchiamento, che effettuerò schiarendo i colori di base con del bianco/grigio chiaro, e questo dovrebbe attenuare l'effetto.. credo... :-D
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26381
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Nakajima Ki-84 Hayate (Frank) - Hasegawa 1/48

Messaggio da microciccio »

robycav ha scritto: 12 ottobre 2019, 13:18... mimetica superiore, ...
L'idea è quella di realizzare un'usura diffusa ma non eccessiva, quindi niente pannelli completamente sverniciati, o scrostature di grandi dimensioni. ...
Ciao Roberto,

concordo pienamente. I modellisti si lanciano sempre nelle interpretazioni superscrostate :-000 dei velivoli giapponesi, sovente, senza verificare se l'aeroplano che rappresentano lo è stato o meno. Insomma sembra una specie di moda che ha preso piede. La tua è una scelta fuori dal coro che mi piace molto! :-oook
robycav ha scritto: 12 ottobre 2019, 13:18... Prima di procedere oltre, vorrei un vostro parere. Come vi sembra? Troppo, troppo poco, eccessivo, può andare?
Che ne pensate?
Per tornare a quanto scritto sopra fermati pure che è già abbastanza! ;)
robycav ha scritto: 14 ottobre 2019, 17:40... Ho avuto un contrattempo con il liquido vallejo masking fluid che per la prima volta ho usato per mascherare i vani carrelli e i radiatori. In pratica si è come incollato alla base metallica e per rimuoverlo ho impiegato non so quante ore.
Tra l'altro in alcuni punti si è pure ritirato e mi sono accorto di questo problema solo una volta rimosso (quando si secca diventa qusi trasparente).
Vabbè, la boccetta è finita dritta dritta nell'indifferenziata. ...
Sarò :-)> ma secondo me il Maskol resta superiore al prodotto che hai usato tu! Ci sono in vendita anche altri prodotti ma non li ho mai testati personalmente.
Off Topic
Mauro ha scritto: 11 ottobre 2019, 17:59
robycav ha scritto: 11 ottobre 2019, 14:23Ciao Mauro. si vabbè ma tu e gli Arii avete un rapporto che andrebbe esaminato a fondo da personale specializzato :-D :-D ...
:-sbrachev :-sbrachev :-sbrachev Hai ragione riguardo agli Arii (sarà che da giovane avevo una cotta per una ragazza di nome Arianna?), ma stai tranquillo, ho sposato una neurologa!! :-oook
:-sbraco :-sbraco :-sbraco
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22513
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Nakajima Ki-84 Hayate (Frank) - Hasegawa 1/48

Messaggio da Bonovox »

Per me puoi passare alla fase successiva. Benissimo ;)
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”