davmarx ha scritto: ↑9 febbraio 2019, 17:10
Grazie Fabio, è sempre un'ottima cosa trovare immagini da poter studiare per riprodurre un esemplare specifico.
Ti sei basato sulla solita che hai mostrato anche all'inizio del wip (in cui purtroppo l'unica zona veramente ben visibile è quella dell'abitacolo) oppure esistono altre foto del velivolo, magari persino dell'altro lato?
Ciao.
Ho trovato un paio di altre foto dove si intravede abbastanza della coda del velivolo, purtroppo però sempre dello stesso lato.
Saluti.
Fabio
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
In effetti dalla foto che inserito sembra che le mottles sui lati siano assenti Fabio... anche se quella zona sembra molto sovraesposta.
La verniciatura è davvero buona comunque...!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Ultimamente ho visto moltissime foto e immagini di Fw.190, a volte le mottles sembra non ci siano ma in altre, dello stesso velivolo invece si notano, leggere e sfumate ma ci sono.
Non vorrei fosse anche il tuo caso.
Comunque ora non ricordo esattamente se tra le tante foto ho visto anche il tuo esemplare.
Mia opinione è che su tutti i Fw.190 le mottles più o meno marcate c’erano.
Ultima modifica di Dioramik il 11 febbraio 2019, 16:22, modificato 1 volta in totale.
Ciao Fabio mi ero perso il tuo wip....recuperato velocemente
Visto che vorrei prendere proprio questo kit per il mio prossimo modello puoi darmi un parere su plastiche e montaggio?
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
Dioramik ha scritto: ↑10 febbraio 2019, 8:59
Ultimamente ho visto moltissime foto e immagini di Fw.190, a volte le mottles sembra non ci siano ma in altre, dello stesso velivolo invece si notano, leggere e sfumate ma ci sono.
Non vorrei fosse anche il tuo caso.
Comunque ora non ricordo esattamente se tra le tante foto ho visto anche il tuo esemplare.
Mia opinione è che su tutti i Fw.190 le mottles più o meno marcate c’erano.
Ciao Silvio, non so se hai avuto modo di consultare i volumi della Classic Colours dedicati agli aerei della Difesa del Reich, ma ti posso assicurare che ci sono parecchie immagini di 190 senza mottles in fusoliera e, tra questi, anche l'aereo di Strohal. Purtroppo, per motivi di copyright, non posso postare le immagini.
groover81 ha scritto: ↑10 febbraio 2019, 13:53
Ciao Fabio mi ero perso il tuo wip....recuperato velocemente
Visto che vorrei prendere proprio questo kit per il mio prossimo modello puoi darmi un parere su plastiche e montaggio?
Ciao Matteo, ho postato le impressioni sul kit all'inizio del wip; riassumendo, con un minimo di attenzione e qualche prova a secco, lo stucco rimane tranquillamente nel cassetto
Poli 19 ha scritto: ↑11 febbraio 2019, 14:54
buono Fabio...sarebbe utile postare anche le foto a cui fai riferimento...così ci togliamo il dubbio tutti quanti!
Seby ha scritto: ↑11 febbraio 2019, 16:51
Chissà per le Mottles attendo le foto, per adesso pare venir bene
Vedi risposta sopra
Ho terminato la verniciatura della cofanatura, posto qualche foto fatta a volo col cellulare, scusate per la qualità...
Come potete notare è saltata la canna della MG di sinistra... poco male, avevo già intenzione di sostituirle entrambe con degli aghi ipodermici
Grazie a tutti per gli interventi e ci vediamo dopo le decals.
Saluti.
Fabio