MiG-21PFM Fishbed-F-Eduard [8237] - 1:48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: MiG-21PFM Fishbed-F-Eduard [8237] - 1:48

Messaggio da Starfighter84 »

Prima di procedere oltre, Rodolfo, io darei una sistemata alle tante fessure e giunzioni che non sono state riempite prima. Il colore metallico ha messo in evidenza sopratutto quelle lungo la linea di mezzeria della gobba, della fusoliera lato inferiore (tra il pozzetto carrello anteriore e la giunzione col troncone che comprende le ali), la linea di giunzione del troncone anteriore della fusoliera e le ali stesse inferiormente... e lungo la giunzione del pannello avionico fronte parabrezza rispetto la fusoliera.
Il kit Eduard si monta bene.. ma l'uso dello stucco è comunque necessario.
RodolfoMas ha scritto: 21 marzo 2018, 14:14 Applicazione di trasparente opaco sulla parte superiore, ho paura che il trasparente lucido mi faccia spandere troppo il colore quando applico la camo.
Non occorre assolutamente utilizzare l'opaco... anzi, si rischia che il metallizzato assuma una tonalità simile al grigio. Vai direttamente con la vernice sopra il Natural Metal... non ci sono controindicazioni di sorta.
Meglio ancora se il verde lo diluirai con la nitro.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22639
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: MiG-21PFM Fishbed-F-Eduard [8237] - 1:48

Messaggio da Bonovox »

con l'opaco sulla parte superiore non ti conviene spruzzarci sopra anche perchè hai già una buona base liscia metallica per l'applicazione della mimetica cosa che non avresti con l'opaco, quindi applica solo le declas necessarie e spruzzaci sopra senza consumare lucido visto che a sigillarle ci pensa la vernice della mimetica. Per la camo a mano libera stai attento a non creare sfumature fuori scala visto che è molto facile cadere in questo errore. ;)
Attendo la verniciatura :-oook
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Enrico59
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1957
Iscritto il: 28 luglio 2012, 17:41
Che Genere di Modellista?: Jet dal periodo del Vietnam in poi con un occhio di riguardo per i russi.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: enrico b
Località: Follonica (GR)

Re: MiG-21PFM Fishbed-F-Eduard [8237] - 1:48

Messaggio da Enrico59 »

Arrivo come al solito in ritardo ma non per questo posso tralasciare i complimenti (a prescindere in quanto trattasi di aereo russo) per il tuo lavoro. Sono impressionato dal sedile...oltre che da tutto il resto.
Complimenti e buona prosecuzione.
Un saluto

enrico
Immagine

Immagine
Avatar utente
RodTheFixer
Knight User
Knight User
Messaggi: 925
Iscritto il: 14 febbraio 2018, 13:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Rodolfo
Località: Cerveteri (RM)
Contatta:

Re: MiG-21PFM Fishbed-F-Eduard [8237] - 1:48

Messaggio da RodTheFixer »

Ciao Valerio,
grazie dei preziosi suggerimenti, per quanto riguarda le stuccature sono già all'opera sperando che il primer AK non mi faccia scherzi (il mio solito viziaccio di fare le prove mischiando prodotti che uso per altre tipologie di modelli, comunque, per evitare tentazioni, ho già ordinato il Mr. surfacer 1200).
L'idea di spruzzare l'opaco prima di fare la camo è un suggerimento che ho letto su Scale Aviation Modeller 2017/04 dove l'autore ha riscontrato un eccesso di "spidering" e suggeriva di fare una leggerissima passata di opaco per aumentare il grip, ma ... è un esperimento che non farò :-D

Un saluto a tutti
Avatar utente
RodTheFixer
Knight User
Knight User
Messaggi: 925
Iscritto il: 14 febbraio 2018, 13:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Rodolfo
Località: Cerveteri (RM)
Contatta:

Re: MiG-21PFM Fishbed-F-Eduard [8237] - 1:48

Messaggio da RodTheFixer »

Finitura metallica di base pronta per l'applicazione delle Decal "Base" ...

Immagine20180325_172449 by Rodolfo Emme, su Flickr

Immagine20180325_172602 by Rodolfo Emme, su Flickr

Immagine20180325_172811 by Rodolfo Emme, su Flickr

Immagine20180325_172839 by Rodolfo Emme, su Flickr

Immagine20180325_173113 by Rodolfo Emme, su Flickr

Immagine20180325_173226 by Rodolfo Emme, su Flickr

Certo che se sbaglio con la "camo" ... :-coccio
Un saluto a tutti
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: MiG-21PFM Fishbed-F-Eduard [8237] - 1:48

Messaggio da Starfighter84 »

Molti difetti di montaggio sono stati sanati... ben fatto Rodolfo. Si nota ancora qualche problema sulla giunzione della gobba e sul pannello davanti l'abitacolo... se te le senti fai ancora in tempo a riprendere le magagne.
Attenzione all'effettiva presenza di quei pannelli più scuri, e alla simmetria degli stessi. Solitamente... se un dato metallo o lega viene utilizzata a sinistra... la stessa è impiegata anche a destra,
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
RodTheFixer
Knight User
Knight User
Messaggi: 925
Iscritto il: 14 febbraio 2018, 13:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Rodolfo
Località: Cerveteri (RM)
Contatta:

Re: MiG-21PFM Fishbed-F-Eduard [8237] - 1:48

Messaggio da RodTheFixer »

Ciao Valerio,
per i pannelli le asimmetrie sui due pannelli le ho "dedotte" da foto che ho trovato da foto di aerei conservati (si fa per dire) nel museo di Hanoi (non posso allegartele sono su uno dei testi di Toperczer), tieni presente che con l'applicazione della camo non so nemmeno quanto si veda ancora la differenza di pannellature;
per quanto riguarda le due giunzioni mi sono "impazzito" a riprenderle e ho paura che continuando peggioro le cose ... (tieni presente che sotto ho il primer AK)
Avatar utente
Seby
Burning User
Burning User
Messaggi: 2833
Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Sebastian
Località: Roma

Re: MiG-21PFM Fishbed-F-Eduard [8237] - 1:48

Messaggio da Seby »

Come prevedevo stai andando molto più rapido di me :D Per ora stai tendendo al massimo, qualche sbavatura può starci specie perchè devi coprire parecchio. Continuo a seguire curioso. Per esempio, come va il motore? credo che non lo hai ancora fotografato, scusa se chiedo :)
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16931
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: MiG-21PFM Fishbed-F-Eduard [8237] - 1:48

Messaggio da Jacopo »

Quoto il consiglio di Valerio, per il resto ottima finitura metallica :-oook :-oook
filippo77
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3005
Iscritto il: 22 settembre 2014, 16:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico prediligo il moderno e i modelli 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze-tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: modelingtime
Nome: Filippo
Località: Cagliari

Re: MiG-21PFM Fishbed-F-Eduard [8237] - 1:48

Messaggio da filippo77 »

Bellissimo montaggio Rodolfo mi sono rimesso a pari con il tuo wip comlimenti anche per la stesura dell'alluminata
Rispondi

Torna a “Under Construction”