
Hawker Typhoon Mk. IB - Academy 1:72 (FINITO)
Moderatore: Madd 22
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22503
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: Hawker Typhoon Mk. IB - Academy 1:72 (invasion s. e mimetica..done!)
Meglio di prima sicuramente...la mimetica 

Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















Re: Hawker Typhoon Mk. IB - Academy 1:72 (invasion s. e mimetica..done!)
Ciao Seby...ok, molto meglio la camo...ora vai di decals e poi invecchiamento
. Per i pennelli ok.
Se mi permetti, oltre che di materiale (Sintetici, pelo di bue, ecc), fai anche una distinzione, per l'utilizzo, tra scale....quelli che utilizzi per la 1/72 e quelli che utilizzerai per la 1/48 (...nel caso ti venisse voglia, in futuro di cimentarti anche in questa scala...nulla di impossibile!!!). Ottimi sono anche quelli che si vendono nei negozi di Decoupage( della ditta "Stamperia"), molto buoni e di diverse forme. Addirittura ne ho trovato uno a punta tonda allungata fino (high line, se ricordo bene!!), per evidenziare le pannellature in fase di invecchiamento. Comunque hai l'imbarazzo della scelta. Vai avanti...tutta, ti seguo!!!
P.S....per dare le camo nella scala 1/72, ti consiglierei i numeri che vanno dal n.0 al n.4 max....(tondi, piatti, ecc..) + dei doppi 00, tripli 000 fino allo 00000 per particolari/o dettagli.

Se mi permetti, oltre che di materiale (Sintetici, pelo di bue, ecc), fai anche una distinzione, per l'utilizzo, tra scale....quelli che utilizzi per la 1/72 e quelli che utilizzerai per la 1/48 (...nel caso ti venisse voglia, in futuro di cimentarti anche in questa scala...nulla di impossibile!!!). Ottimi sono anche quelli che si vendono nei negozi di Decoupage( della ditta "Stamperia"), molto buoni e di diverse forme. Addirittura ne ho trovato uno a punta tonda allungata fino (high line, se ricordo bene!!), per evidenziare le pannellature in fase di invecchiamento. Comunque hai l'imbarazzo della scelta. Vai avanti...tutta, ti seguo!!!


P.S....per dare le camo nella scala 1/72, ti consiglierei i numeri che vanno dal n.0 al n.4 max....(tondi, piatti, ecc..) + dei doppi 00, tripli 000 fino allo 00000 per particolari/o dettagli.
- Seby
- Burning User
- Messaggi: 2833
- Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
- Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
- Aerografo: no
- colori preferiti: Vallejo, Humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Sebastian
- Località: Roma
Re: Hawker Typhoon Mk. IB - Academy 1:72 (invasion s. e mimetica..done!)
Grazie anche a voi!
Spero di terminare come ho iniziato..é pur sempre un modello prova..ma mi appassiona! I vostri consigli sono importanti!
Per i pennelli se siete a Roma consiglio il negozio vicino l'accademia di belle arti di via Ripetta, non ricordo nome e via ma é una o due traverse prima, quindi comodo.. Ha qualunque tipo di pennello, pastelli, colori a olio ecc.
Per i vallejo, c'è un negozio di miniature a 100 metri da Furio Camillo che li ha tutti e di tutte le gamme compresi wash. Negoziante gentilissimo.
Scala 1:48.. Mi servirá una stanza di questo passo!
Spero di terminare come ho iniziato..é pur sempre un modello prova..ma mi appassiona! I vostri consigli sono importanti!

Per i pennelli se siete a Roma consiglio il negozio vicino l'accademia di belle arti di via Ripetta, non ricordo nome e via ma é una o due traverse prima, quindi comodo.. Ha qualunque tipo di pennello, pastelli, colori a olio ecc.
Per i vallejo, c'è un negozio di miniature a 100 metri da Furio Camillo che li ha tutti e di tutte le gamme compresi wash. Negoziante gentilissimo.
Scala 1:48.. Mi servirá una stanza di questo passo!

"We shall go on to the end. We shall never surrender!"


GALLERIE
AEREI:D 520//P40 C Pearl Harbor//Macchi 202 Folgore//F-15 C Aggressor//P-40E-1 Reynolds//P-40N-1 Hammer//Hawk 81a2 Older//MiG-21 LanceR-A prototype//Snake StukaB2 Trop//Bf109G6 rest.//Bf109F4 Trop Marseille//Spad XIII Hall//P39 Shomo//Fw190 A-3//F4F-4 Smith//P-38 J-10 Hill//Bf109E4 Werra//P-40N Paris//Mosquito Mk.IVB//Spitfire Mk.Ia//Typhoon Mk.Ib//F4U-1A Boyington//P47 Baseler+P51 Meyer//SM79+Fiat G55S
NAVI&MARE: U-Boot VII C//SLC MAIALE//Cruiser Garibaldi (paper)//Titanic//King George V//Greek triera//Bismarck//brig. Golden Star (wooden)
MEZZI TERR:Tiger II + diorama
FIGURINI: Sherlock Holmes//Dr. Watson//diorama+pers USAAF WWII
SPAZIO:sonda Voyager (paperm.)
FANTASY/ROBOT: Break Blade エルテーミス Artemis (paperm.)


GALLERIE
AEREI:D 520//P40 C Pearl Harbor//Macchi 202 Folgore//F-15 C Aggressor//P-40E-1 Reynolds//P-40N-1 Hammer//Hawk 81a2 Older//MiG-21 LanceR-A prototype//Snake StukaB2 Trop//Bf109G6 rest.//Bf109F4 Trop Marseille//Spad XIII Hall//P39 Shomo//Fw190 A-3//F4F-4 Smith//P-38 J-10 Hill//Bf109E4 Werra//P-40N Paris//Mosquito Mk.IVB//Spitfire Mk.Ia//Typhoon Mk.Ib//F4U-1A Boyington//P47 Baseler+P51 Meyer//SM79+Fiat G55S
NAVI&MARE: U-Boot VII C//SLC MAIALE//Cruiser Garibaldi (paper)//Titanic//King George V//Greek triera//Bismarck//brig. Golden Star (wooden)
MEZZI TERR:Tiger II + diorama
FIGURINI: Sherlock Holmes//Dr. Watson//diorama+pers USAAF WWII
SPAZIO:sonda Voyager (paperm.)
FANTASY/ROBOT: Break Blade エルテーミス Artemis (paperm.)
Re: Hawker Typhoon Mk. IB - Academy 1:72 (invasion s. e mimetica..done!)
Ciao Seby...conosco bene quella zona. Sono di quella zona, a due passiSeby ha scritto:Grazie anche a voi!
Spero di terminare come ho iniziato..é pur sempre un modello prova..ma mi appassiona! I vostri consigli sono importanti!![]()
Per i pennelli se siete a Roma consiglio il negozio vicino l'accademia di belle arti di via Ripetta, non ricordo nome e via ma é una o due traverse prima, quindi comodo.. Ha qualunque tipo di pennello, pastelli, colori a olio ecc.
Per i vallejo, c'è un negozio di miniature a 100 metri da Furio Camillo che li ha tutti e di tutte le gamme compresi wash. Negoziante gentilissimo.
Scala 1:48.. Mi servirá una stanza di questo passo!



- Seby
- Burning User
- Messaggi: 2833
- Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
- Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
- Aerografo: no
- colori preferiti: Vallejo, Humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Sebastian
- Località: Roma
Re: Hawker Typhoon Mk. IB - Academy 1:72 (invasion s. e mimetica..done!)
ciao fausto,
credimi fausto, anche per me è un piacere discutere con te e con tutti qui
ho comprato un pennello, punta tonda 0, per le pannellature, seguendo i tuoi suggerimenti. dovendo anticipare qualche zona di sporco prima di mettere i razzi, presto vedrete qualcosa.


credimi fausto, anche per me è un piacere discutere con te e con tutti qui

ho comprato un pennello, punta tonda 0, per le pannellature, seguendo i tuoi suggerimenti. dovendo anticipare qualche zona di sporco prima di mettere i razzi, presto vedrete qualcosa.
Off Topic
conosco rocri, fornitissimo e per alcune cose caro, ma ottimo sempre. il negozio che ha i pennelli, che fornisce l'accademia, è Arte3 a via del Fiume..e i pennelli in pelo di martora te li tira appresso..
se abiti ancora dalle parti di furio camillo scrivimi in mp, un caffè te lo offro volentieri!!
se abiti ancora dalle parti di furio camillo scrivimi in mp, un caffè te lo offro volentieri!!
le invasion stripes, su ogni modello ..spaccano!matteo44 ha scritto:Che dire poi... le invasion stripes gli danno proprio una marcia in più al modello

ottimo a sapersi, graziemattia_eurofighter ha scritto:in genere le mimetiche WWII sono sempre abbastanza morbide nell' andamento...

guardo da voi e cerco di imparare qualcosasiderum_tenus ha scritto:...Nettissimo miglioramento, Sebastian!!! E' venuto davvero benissimo, complimenti!!!


un passo alla voltaBonovox ha scritto:Meglio di prima sicuramente...la mimetica

"We shall go on to the end. We shall never surrender!"


GALLERIE
AEREI:D 520//P40 C Pearl Harbor//Macchi 202 Folgore//F-15 C Aggressor//P-40E-1 Reynolds//P-40N-1 Hammer//Hawk 81a2 Older//MiG-21 LanceR-A prototype//Snake StukaB2 Trop//Bf109G6 rest.//Bf109F4 Trop Marseille//Spad XIII Hall//P39 Shomo//Fw190 A-3//F4F-4 Smith//P-38 J-10 Hill//Bf109E4 Werra//P-40N Paris//Mosquito Mk.IVB//Spitfire Mk.Ia//Typhoon Mk.Ib//F4U-1A Boyington//P47 Baseler+P51 Meyer//SM79+Fiat G55S
NAVI&MARE: U-Boot VII C//SLC MAIALE//Cruiser Garibaldi (paper)//Titanic//King George V//Greek triera//Bismarck//brig. Golden Star (wooden)
MEZZI TERR:Tiger II + diorama
FIGURINI: Sherlock Holmes//Dr. Watson//diorama+pers USAAF WWII
SPAZIO:sonda Voyager (paperm.)
FANTASY/ROBOT: Break Blade エルテーミス Artemis (paperm.)


GALLERIE
AEREI:D 520//P40 C Pearl Harbor//Macchi 202 Folgore//F-15 C Aggressor//P-40E-1 Reynolds//P-40N-1 Hammer//Hawk 81a2 Older//MiG-21 LanceR-A prototype//Snake StukaB2 Trop//Bf109G6 rest.//Bf109F4 Trop Marseille//Spad XIII Hall//P39 Shomo//Fw190 A-3//F4F-4 Smith//P-38 J-10 Hill//Bf109E4 Werra//P-40N Paris//Mosquito Mk.IVB//Spitfire Mk.Ia//Typhoon Mk.Ib//F4U-1A Boyington//P47 Baseler+P51 Meyer//SM79+Fiat G55S
NAVI&MARE: U-Boot VII C//SLC MAIALE//Cruiser Garibaldi (paper)//Titanic//King George V//Greek triera//Bismarck//brig. Golden Star (wooden)
MEZZI TERR:Tiger II + diorama
FIGURINI: Sherlock Holmes//Dr. Watson//diorama+pers USAAF WWII
SPAZIO:sonda Voyager (paperm.)
FANTASY/ROBOT: Break Blade エルテーミス Artemis (paperm.)
Re: Hawker Typhoon Mk. IB - Academy 1:72 (invasion s. e mimetica..done!)
Buon di Seby....! Ok, per il caffè...volentieri. (ti manderò in MP il mio cellulare per metterci d'accordo
). Considera che in zona, soprattutto nelle palestre, sono conosciuto. Comunque il tuo Typhoon sta venendo su bene...Ok!!
Tornando ai pennelli, ti allego due foto dei pennelli che abitualmente utilizzo, anche perché le immagini chiariscono meglio delle parole
!!
Di solito, vedendo le foto, utilizzo questi pennelli: lama, lingua di gatto, zoccolo, triangolo, punta obliqua, scalpello (nelle varie misure), ventaglio(per sfumature e/o effetti particolari), oltre a tondi e piatti nelle varie numerazioni a seconda della scala (1/72 o/e 1/48 o 1/35), e un pennello speciale che mi permette di realizzare il "mottle" tipico dei 109 e/o quasi di tutti gli aerei tedeschi della 2°GM, su fiancate e/o superfici alari.
Dalle foto potrai vedere meglio la loro forma. Cosa molto importante oltre ai pennelli, è la diluizione dei colori e il diluente (poi ti dirò....qui ho una chicca di casa Gunze!!!)...che fa la differenza, insieme alla mano (questione di pratica continua...e occhio!!).
A giorni posterò le foto del Lavockin in 1/72 che sto ultimando, e di un A-4 in 1/72 Italeri/Esci che per divertimento sto realizzando con gli Smaltati Humbrol, oltre a un F-86 E(F) in 1/72 Airfix (molto carino e ben fatto...te lo consiglio veramente se ti vuoi divertire!!), iniziato in parallelo allo Jagdpanther in 1/72 Terminato...Vedi sezione "Blindati", realizzato a pennello con Smaltati Humbrol...ora è in fase di invecchiamento... Successivamente mi dedicherò a qualche 1/48 o 1/32, vediamo!!!
Dopo questa divagazione modellistica....passiamo alle foto dei pennelli.
-...Foto Pennelli... A presto....intanto mi vedo il tuo "Typhoon". Buon modellismo


Tornando ai pennelli, ti allego due foto dei pennelli che abitualmente utilizzo, anche perché le immagini chiariscono meglio delle parole

Di solito, vedendo le foto, utilizzo questi pennelli: lama, lingua di gatto, zoccolo, triangolo, punta obliqua, scalpello (nelle varie misure), ventaglio(per sfumature e/o effetti particolari), oltre a tondi e piatti nelle varie numerazioni a seconda della scala (1/72 o/e 1/48 o 1/35), e un pennello speciale che mi permette di realizzare il "mottle" tipico dei 109 e/o quasi di tutti gli aerei tedeschi della 2°GM, su fiancate e/o superfici alari.
Dalle foto potrai vedere meglio la loro forma. Cosa molto importante oltre ai pennelli, è la diluizione dei colori e il diluente (poi ti dirò....qui ho una chicca di casa Gunze!!!)...che fa la differenza, insieme alla mano (questione di pratica continua...e occhio!!).
A giorni posterò le foto del Lavockin in 1/72 che sto ultimando, e di un A-4 in 1/72 Italeri/Esci che per divertimento sto realizzando con gli Smaltati Humbrol, oltre a un F-86 E(F) in 1/72 Airfix (molto carino e ben fatto...te lo consiglio veramente se ti vuoi divertire!!), iniziato in parallelo allo Jagdpanther in 1/72 Terminato...Vedi sezione "Blindati", realizzato a pennello con Smaltati Humbrol...ora è in fase di invecchiamento... Successivamente mi dedicherò a qualche 1/48 o 1/32, vediamo!!!

Dopo questa divagazione modellistica....passiamo alle foto dei pennelli.
-...Foto Pennelli... A presto....intanto mi vedo il tuo "Typhoon". Buon modellismo


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Danny Wilde
- Extreme User
- Messaggi: 234
- Iscritto il: 31 agosto 2015, 22:01
- Che Genere di Modellista?: Modellista 360,5 gradi : soprattutto modelli statici aerei 1/72 e qualche nave guerra 1/700; ripristino batmobile corgi modelli dal 1966 al 1982; modellismo dinamico radiocomandato elettrico (auto off road).
- Aerografo: si
- colori preferiti: sint-acril
- scratch builder: si
- Nome: Danilo
- Località: Napoli
Re: Hawker Typhoon Mk. IB - Academy 1:72 (invasion s. e mimetica..done!)
Vai Sebyyyyy nonostante sia una cavia, sto Typhoon te sta a venì proprio bbene !!! Sei il re del pennello .... nel senso buono 
P.S. attento al pennarello indelebile che con qualsiasi tipo di diluente vien via facile facile.
Dajie dentro che sono tuo fan !!!

P.S. attento al pennarello indelebile che con qualsiasi tipo di diluente vien via facile facile.
Dajie dentro che sono tuo fan !!!
-
- L'eletto
- Messaggi: 10312
- Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
- Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.T.
- Nome: Roberto
- Località: Messina - Torino
Re: Hawker Typhoon Mk. IB - Academy 1:72 (invasion s. e mimetica..done!)
Bene Seby bravo!!
te la stai cavando benone..io per ora,che sto lavorando sull'U-boat mi sto trovando benissimo con i Lifecolor a pennello!!
saluti
RoB da Messina
te la stai cavando benone..io per ora,che sto lavorando sull'U-boat mi sto trovando benissimo con i Lifecolor a pennello!!

saluti
RoB da Messina

- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35138
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Hawker Typhoon Mk. IB - Academy 1:72 (invasion s. e mimetica..done!)
Ciao
La cura "ammorbidente" ha dato i suoi frutti! Molto bello davvero!
saluti
La cura "ammorbidente" ha dato i suoi frutti! Molto bello davvero!
saluti
- Seby
- Burning User
- Messaggi: 2833
- Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
- Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
- Aerografo: no
- colori preferiti: Vallejo, Humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Sebastian
- Località: Roma
Re: Hawker Typhoon Mk. IB - Academy 1:72 (invasion s. e mimetica..done!)
Beh che dire ragazzi..grazie!! siete fantastici
ripeto...modellino cavia e per giunta senza aspettative..ma cerco di farlo bene lo stesso!
Aggiornamenti: dopo innumerevoli prove con le benedettissime decals (senza liquido, con una due o tre passate di microscale, ritagliate o no..), mi sono deciso ad usare coccarde e insegna sul timone, perchè resistono..e le scritte della matricola, beh perchè ho provato con il pennarello ma vengono male (cioè peggio della decals) perchè il pennarello è più sottile del numero.. pazienza quindi. mi sono quasi deciso invece a scrivere la A e le due H verniciandole..perchè fanno un silvering pazzasco nelle zone trasparenti, e non riesco a evitarlo nè a togliere le parti trasparenti e salvare la decals..
che ne pensate?
ps: la Academy ha cannato non solo la grandezza dei cerchioni ma anche le gambe dei carrelli, che rimangono troppo indietro e hanno i pistoncini dal lato sbagliato..pensavo di aver sbagliato io, ma il pezzo si può mettere solo così quindi..
Detto ciò mi sono preso di coraggio anche per la pannellatura e l'invecchiamento..per la prima volta.. beh, il sotto c'è, eccolo..e nessuno dica che non ha fatto la guerra...in ogni senso..


ripeto...modellino cavia e per giunta senza aspettative..ma cerco di farlo bene lo stesso!
Aggiornamenti: dopo innumerevoli prove con le benedettissime decals (senza liquido, con una due o tre passate di microscale, ritagliate o no..), mi sono deciso ad usare coccarde e insegna sul timone, perchè resistono..e le scritte della matricola, beh perchè ho provato con il pennarello ma vengono male (cioè peggio della decals) perchè il pennarello è più sottile del numero.. pazienza quindi. mi sono quasi deciso invece a scrivere la A e le due H verniciandole..perchè fanno un silvering pazzasco nelle zone trasparenti, e non riesco a evitarlo nè a togliere le parti trasparenti e salvare la decals..

ps: la Academy ha cannato non solo la grandezza dei cerchioni ma anche le gambe dei carrelli, che rimangono troppo indietro e hanno i pistoncini dal lato sbagliato..pensavo di aver sbagliato io, ma il pezzo si può mettere solo così quindi..

Detto ciò mi sono preso di coraggio anche per la pannellatura e l'invecchiamento..per la prima volta.. beh, il sotto c'è, eccolo..e nessuno dica che non ha fatto la guerra...in ogni senso..

Ultima modifica di Seby il 8 agosto 2016, 10:55, modificato 2 volte in totale.
"We shall go on to the end. We shall never surrender!"


GALLERIE
AEREI:D 520//P40 C Pearl Harbor//Macchi 202 Folgore//F-15 C Aggressor//P-40E-1 Reynolds//P-40N-1 Hammer//Hawk 81a2 Older//MiG-21 LanceR-A prototype//Snake StukaB2 Trop//Bf109G6 rest.//Bf109F4 Trop Marseille//Spad XIII Hall//P39 Shomo//Fw190 A-3//F4F-4 Smith//P-38 J-10 Hill//Bf109E4 Werra//P-40N Paris//Mosquito Mk.IVB//Spitfire Mk.Ia//Typhoon Mk.Ib//F4U-1A Boyington//P47 Baseler+P51 Meyer//SM79+Fiat G55S
NAVI&MARE: U-Boot VII C//SLC MAIALE//Cruiser Garibaldi (paper)//Titanic//King George V//Greek triera//Bismarck//brig. Golden Star (wooden)
MEZZI TERR:Tiger II + diorama
FIGURINI: Sherlock Holmes//Dr. Watson//diorama+pers USAAF WWII
SPAZIO:sonda Voyager (paperm.)
FANTASY/ROBOT: Break Blade エルテーミス Artemis (paperm.)


GALLERIE
AEREI:D 520//P40 C Pearl Harbor//Macchi 202 Folgore//F-15 C Aggressor//P-40E-1 Reynolds//P-40N-1 Hammer//Hawk 81a2 Older//MiG-21 LanceR-A prototype//Snake StukaB2 Trop//Bf109G6 rest.//Bf109F4 Trop Marseille//Spad XIII Hall//P39 Shomo//Fw190 A-3//F4F-4 Smith//P-38 J-10 Hill//Bf109E4 Werra//P-40N Paris//Mosquito Mk.IVB//Spitfire Mk.Ia//Typhoon Mk.Ib//F4U-1A Boyington//P47 Baseler+P51 Meyer//SM79+Fiat G55S
NAVI&MARE: U-Boot VII C//SLC MAIALE//Cruiser Garibaldi (paper)//Titanic//King George V//Greek triera//Bismarck//brig. Golden Star (wooden)
MEZZI TERR:Tiger II + diorama
FIGURINI: Sherlock Holmes//Dr. Watson//diorama+pers USAAF WWII
SPAZIO:sonda Voyager (paperm.)
FANTASY/ROBOT: Break Blade エルテーミス Artemis (paperm.)