Bf 109G-14 "Bodenplatte" Hase 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
filippo77
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3005
Iscritto il: 22 settembre 2014, 16:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico prediligo il moderno e i modelli 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze-tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: modelingtime
Nome: Filippo
Località: Cagliari

Re: Bf 109G-14 "Bodenplatte" Hase 1/48

Messaggio da filippo77 »

Fabio sta venendo veramente bene mi piace molto la colorazione
Avatar utente
mattia_eurofighter
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3854
Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Mattia
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Bf 109G-14 "Bodenplatte" Hase 1/48

Messaggio da mattia_eurofighter »

complimenti per la colorazione Fabio! molto bella sia la stesura del colore sia il post...gia da questi primi passi si preannuncia un gran lavoro! :thumbup:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Seby
Burning User
Burning User
Messaggi: 2833
Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Sebastian
Località: Roma

Re: Bf 109G-14 "Bodenplatte" Hase 1/48

Messaggio da Seby »

e direi che è una bella panza :-sbrachev :-sbrachev :-sbrachev

daje! si fa il tifo per te :-oook
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5930
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: Bf 109G-14 "Bodenplatte" Hase 1/48

Messaggio da Madd 22 »

Me lo sto gustando tutto d'un fiato Fabio! Attendo la seconda fase della verniciatura :-oook
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Re: Bf 109G-14 "Bodenplatte" Hase 1/48

Messaggio da fabio1967 »

L'aereo è virtualmente finito. Purtroppo diversi problemi mi hanno impedito di fare un wip passo passo. C'è ancora qualcosa da riprendere, tipo il tirante della cappottina che, come l'ho fatto, non mi piace proprio per niente. Ho utilizzato il filo più sottile che avevo (avvolgimento del motorino di una slot car) ma è la molla che mi sembra fuori scala...
Anche la verniciatura non mi entusiasma ma ho una giustificazione. Dopo aver rifatto le macchie per ben tre volte (non riuscivo a trovare il giusto rapporto tra diluizione e pressione, ottenendo un overspray eccessivo), ho gettato la spugna e messo le decals. Poi mi è sovvenuto di controllare sul foglio excel, dove annoto i colori del mio magazzino, la data di acquisto: giugno 2003!!!!!!! :-coccio :-coccio :-coccio ma vaff....
Comunque alla fine me lo tengo così e buonanotte, non sarà certo l'ultimo 109 che faccio.
Il figurino proviene da una scatola di piloti e personale Luftwaffe della Revell, credo ex ICM.
Vi posto un paio di foto in attesa di completare l'ambientazione, questa non sarà la sua basetta:
109_23.JPG
109_24.JPG
Visto che l'operazione Bodenplatte ha avuto inizio il 1 gennaio 1945, pensavo ad una ambientazione con qualche sbuffo di neve qua e là. Ho iniziato applicando dei listelli per modellismo navale in una parte di basetta mentre la base del terreno è del normale stucco murale. Adesso dovrò riprodurre del terreno fangoso e su questo non credo di avere problemi. Non so assolutamente come riprodurre la neve!!!!! Si accettano suggerimenti :-disperat
109_25.JPG
Alla prossima, le foto in galleria.
Saluti
Fabio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Tomcat97
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 346
Iscritto il: 7 febbraio 2015, 12:35
Che Genere di Modellista?: Aeronautico,prediligo gli aerei di ogni epoca in 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: Alclad,Tamiya,Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: Picchiatelli
Nome: Stefano

Re: Bf 109G-14 "Bodenplatte" Hase 1/48

Messaggio da Tomcat97 »

:-oook :-oook :-oook :-SBAV :-SBAV :-SBAV
Immagine
Avatar utente
Argo2003
Padawan
Padawan
Messaggi: 4054
Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
Nome: Alessandro
Località: Sabina

Re: Bf 109G-14 "Bodenplatte" Hase 1/48

Messaggio da Argo2003 »

Tu non sei soddisfatto, ed è normale che sia così..[emoji6]
....ma a me piace un casino !!!!!!!!!!!

Inviato dal mio GT-I8260
Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)

ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Immagine

Immaginehttps://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]
Avatar utente
corrado25877
Knight User
Knight User
Messaggi: 993
Iscritto il: 12 aprile 2013, 10:01
Che Genere di Modellista?: Aerei I-II g.m. & sporadici tubi da stufa moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya-Gunze-Vallejo
scratch builder: si
Nome: Corrado
Località: Genova

Re: Bf 109G-14 "Bodenplatte" Hase 1/48

Messaggio da corrado25877 »

Per la neve così come per l'acqua,la riproduzione non é banale...ci sono dei prodotti snow effects (mai provati) ma pare che anche l'interno dei pannolini,debitamente setacciato,ti sia lo stesso risultato. Quello che fa la differenza é il poliacrilato di sodio che c'è all'interno. In rete troverai sia filmati che dritte utili su altri metodi
Corrado
bassans
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 134
Iscritto il: 8 ottobre 2014, 18:25
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya
scratch builder: no
Nome: giorgio
Località: ravenna

Re: Bf 109G-14 "Bodenplatte" Hase 1/48

Messaggio da bassans »

bellissimo. bravo
Avatar utente
fabrizio79
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5156
Iscritto il: 24 ottobre 2009, 17:34
Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Humbrol,Vallejo
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Fabrizio
Località: Peschiera Borromeo (Mi)

Re: Bf 109G-14 "Bodenplatte" Hase 1/48

Messaggio da fabrizio79 »

Bello :-SBAV :-SBAV !!!
Dice il saggio: " il modellismo non è l'arte di costruire modelli ma l'arte di rimediare ai casini che si combinano facendoli"

Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine ]Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”