Quoto in pieno Guido: anch'io dimentico che Aurelio stà facendo acrobazie a 9 G in 1/72!!!SPILLONEFOREVER ha scritto:Critiche??....si Aurelio ... mi fai una rabbia!!!!!!
Diccelo dai che è in 1/24!!!!
Complimenti collega!!
This is no ordinary Viper...1/72 Hasegawa F-16 - Gallery
Moderatore: Madd 22
-
- Ancient User
- Messaggi: 5337
- Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
- Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Sergio
- Località: Adria (RO???)
Re: This is no ordinary Viper...1/72 Hasegawa F-16/ Senza+Ve
Re: This is no ordinary Viper...1/72 Hasegawa F-16/ Senza+Ve
E' veramente un capolavoro Aurelio! Considerando poi che è in 72
Magnifico!!!!
Comunque secondo me, visto la mano che hai, mi dico che riusciresti a fare una mimetica da urlo anche rovescindo direttamente il barattolino di colore sopra il modello!!!
Complimenti ancora!
Sai cosa però? Io non ne so niente ma forse lo sfondo delle foto ci frega il contrasto con il colore del modello...


Magnifico!!!!
Comunque secondo me, visto la mano che hai, mi dico che riusciresti a fare una mimetica da urlo anche rovescindo direttamente il barattolino di colore sopra il modello!!!
Complimenti ancora!
Sai cosa però? Io non ne so niente ma forse lo sfondo delle foto ci frega il contrasto con il colore del modello...
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26344
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: This is no ordinary Viper...1/72 Hasegawa F-16/ Senza+Ve
La scala esatta ed il vero WIP di Aurelio sono qui.SPILLONEFOREVER ha scritto:...Diccelo dai che è in 1/24!!!!![]()
...


Off Topic
A proposito. Qualche tempo fa si parlò di un atteso Viper in 1/24. Qualcuno sa che fine ha fatto?
Re: This is no ordinary Viper...1/72 Hasegawa F-16/ Senza+Ve
Aurelio mi tolgo il cappello, non pensavo venisse fuori così invece è veramente bello. Questa tecnica, sopratutto su una camo a più toni, rende più realistica la schiaritura dei pannelli senza fare alchimie particolari. In più è tutto molto definibile in precedenza. Certo è che per me è molto più semplice schiarire alla fine che modulare le velature. Non uso quasi mai il pre proprio perchè non riesco a fare delle "velature" o meglio alla fine per aver paura di coprire troppo o troppo poco non ottengo mai quello che desidero.
Se avessi la tua mano sposerei questa tecnica molto volentieri, spero solo che i trasparenti non appiattiscano troppo il bel lavoro fatto finora.

Se avessi la tua mano sposerei questa tecnica molto volentieri, spero solo che i trasparenti non appiattiscano troppo il bel lavoro fatto finora.


- Biscottino73
- Jedi Master
- Messaggi: 4855
- Iscritto il: 29 marzo 2011, 18:47
- Che Genere di Modellista?: Aerei moderni e WW2 1/48, navi 1/350
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Luca
- Località: Vercelli
Re: This is no ordinary Viper...1/72 Hasegawa F-16/ Senza+Ve
Non vedo l'ora di vederlo sulla basetta!!!
Bravissimo
ciao ciao
Luca
Bravissimo
Off Topic
...maa, non è più tornato dalle ferie!microciccio ha scritto:

Luca
Re: This is no ordinary Viper...1/72 Hasegawa F-16/ Senza+Ve
Montaggio e camo superlativi....bravissimo.Enrico.
P.S......ho comprato il barak in 48....ma dopo aver visto il tuo un po' sono pentito....
P.S......ho comprato il barak in 48....ma dopo aver visto il tuo un po' sono pentito....

- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47237
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: This is no ordinary Viper...1/72 Hasegawa F-16/ Senza+Ve
Questo "reverse pre shading" sembra funzionare bene Aurè, bisogna tenerlo in cosniderazione!i colori, a mio avviso, sono axzzeccati... li hai presi bene. 

- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12285
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: This is no ordinary Viper...1/72 Hasegawa F-16/Insigna P
Grazie dei complimenti ed incitamentei Ragazzi
Un grazie di cuore veramente a TUTTI!
Allora, rispondo un pò random, non me ne vogliate: questa tecnica è definibile in partenza ed avere degli spot chiari aiuta a modulare le velature di colore che saranno stese;
il pregio notato è che così facendo, la desaturazione non viene "spezzata" a cavallo della mimetica o della pannellatura come spesso accade nel dare il post. Questo evita il cosiddetto effetto piastrellato o quadrettato e gli stacchi di "confine" con gli altri colori.
Infatti, avere inizialmente un unico colore da stendere, il bianco degli spot, aiuta a non lasciarci condizionare mentalmente dalle pannellature presenti o dall' andamento di qualche mimetica.
Si è più liberi di spaziare con l'aeropenna sul modello evitando di "chiuderci" nei colori e nelle geometrie presenti.
Come notava Fabio, bisogna andarci molto leggeri con le mani di colore, ma soprattutto essere pazienti.
Purtroppo forse le foto come notava Matteo sono un pò falsate per via della luce e del fondo. Purtroppo non sono ancora munito di SoftBox ma nel prossimo Wip rimedierò
Detto questo......veniamo agli sviluppi di questi giorni
Grazie all'aiuto di particolari maschere, gentilmente fornite da Valerio e dalla Hobby Plus per un test sul campo, ho realizzato ad aerografo alcune insegne ottenendo un effetto "Painted On" garantito. Alcune fasi della realizzazione degli stencil principali:





























A breve la recensione di queste insigna paint mask

Un doveroso ringraziamento và a Valerio ed alla Hobby Plus
La recensione e le indicazioni di come applicare questo tipo di mascherine, lo trovate qui: https://modelingtime.com/archives/4726/ ... -mask-set/

Un grazie di cuore veramente a TUTTI!
Allora, rispondo un pò random, non me ne vogliate: questa tecnica è definibile in partenza ed avere degli spot chiari aiuta a modulare le velature di colore che saranno stese;
il pregio notato è che così facendo, la desaturazione non viene "spezzata" a cavallo della mimetica o della pannellatura come spesso accade nel dare il post. Questo evita il cosiddetto effetto piastrellato o quadrettato e gli stacchi di "confine" con gli altri colori.
Infatti, avere inizialmente un unico colore da stendere, il bianco degli spot, aiuta a non lasciarci condizionare mentalmente dalle pannellature presenti o dall' andamento di qualche mimetica.
Si è più liberi di spaziare con l'aeropenna sul modello evitando di "chiuderci" nei colori e nelle geometrie presenti.
Come notava Fabio, bisogna andarci molto leggeri con le mani di colore, ma soprattutto essere pazienti.
Purtroppo forse le foto come notava Matteo sono un pò falsate per via della luce e del fondo. Purtroppo non sono ancora munito di SoftBox ma nel prossimo Wip rimedierò

Detto questo......veniamo agli sviluppi di questi giorni

Grazie all'aiuto di particolari maschere, gentilmente fornite da Valerio e dalla Hobby Plus per un test sul campo, ho realizzato ad aerografo alcune insegne ottenendo un effetto "Painted On" garantito. Alcune fasi della realizzazione degli stencil principali:





























A breve la recensione di queste insigna paint mask


Un doveroso ringraziamento và a Valerio ed alla Hobby Plus
La recensione e le indicazioni di come applicare questo tipo di mascherine, lo trovate qui: https://modelingtime.com/archives/4726/ ... -mask-set/
Ultima modifica di FreestyleAurelio il 20 luglio 2012, 18:48, modificato 2 volte in totale.
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47237
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: This is no ordinary Viper...1/72 Hasegawa F-16/Insigna P
Un gioiello Aurè! impreziosito ulteriormente dalle insegne..... oh, non hanno fatto un minimo di silvering eh!




Re: This is no ordinary Viper...1/72 Hasegawa F-16/Insigna P
Niente niente davvero!!! Incredibile, sembrano dipinteStarfighter84 ha scritto:Un gioiello Aurè! impreziosito ulteriormente dalle insegne..... oh, non hanno fatto un minimo di silvering eh!![]()
![]()

Ma quelle mascherine sono usa e getta suppongo...
Un saluto dal Roger