Blackburn Buccaneer S.2 - 1/72 Airfix

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Fly-by-wire
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3134
Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Brescia

Re: Blackburn Buccaneer S.2C "230/XN977" - 1/72 Airfix

Messaggio da Fly-by-wire »

FreestyleAurelio ha scritto: 5 ottobre 2020, 12:38 Davvero belli gli interni,Fabio.
Complimenti, sei stato bravo e preciso. :-oook
Continua così ;)
daniele55 ha scritto: 5 ottobre 2020, 12:45 Bel lavoro sugli interni.
Ciao
Daniele
Grazie ragazzi :-laugh

Rieccomi al lavoro finalmente :-oook I progressi non sono molti, ho solo chiuso il cockpit nelle semifusoliere ed ho iniziato ad assemblare gli altri sottoinsiemi con le relative prove a secco (tante)

Non capisco alcune scelte di Airfix
La prima è la conformazione dei pozzetti carrello posteriori che sono composti da 5 parti diverse. Si creano quindi dei disallineamenti impossibili da stuccare e carteggiare senza fare danni all'interno :crazy: Queste 5 parti sono elementi portanti dell'interno della fusoliera e la rendono davvero robusta, ma avrebbero potuto creare i pozzetti in un pezzo unico come in tanti altri kit a mio avviso







Altra cosa che non capisco è l'aver fatto questi due pezzi da incollare...almeno li avessero fatti precisi :-ban :-ban :-coccio
Non avrebbero potuto semplicemente integrarli nella superficie fin dal principio? :problem:





Non so...o li incollo, stucco con la ciano e reincido rischiando di perdere dei dettagli, oppure cerco di "ingrandirli" incollando del plasticard per poi sagomarli dandogli la forma corretta :think:

Per il resto sarà un lavoro abbastanza lungo di stuccature e reincisioni :-boing
Avatar utente
Carbo178
Undead User
Undead User
Messaggi: 2723
Iscritto il: 30 settembre 2016, 22:08
Che Genere di Modellista?: Aeronautico post WWII, scala preferita 1:48
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: Sermide (MN)

Re: Blackburn Buccaneer S.2C "230/XN977" - 1/72 Airfix

Messaggio da Carbo178 »

Ciao, quel che vedo è il Grand Canyon :-laugh , a mio avviso... vai di plasticard
Ciao da Marco.

Immagine

Immagine Immagine

Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Blackburn Buccaneer S.2C "230/XN977" - 1/72 Airfix

Messaggio da pitchup »

Ciao
che buchi...che brividi….un po' stile Matchbox qui. Io riempirei con un po' di plasticard e poi stucco.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26556
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Blackburn Buccaneer S.2C "230/XN977" - 1/72 Airfix

Messaggio da microciccio »

Fly-by-wire ha scritto: 6 ottobre 2020, 22:03... Non capisco alcune scelte di Airfix
La prima è la conformazione dei pozzetti carrello posteriori che sono composti da 5 parti diverse. Si creano quindi dei disallineamenti impossibili da stuccare e carteggiare senza fare danni all'interno :crazy: Queste 5 parti sono elementi portanti dell'interno della fusoliera e la rendono davvero robusta, ma avrebbero potuto creare i pozzetti in un pezzo unico come in tanti altri kit a mio avviso
---
Altra cosa che non capisco è l'aver fatto questi due pezzi da incollare...almeno li avessero fatti precisi :-ban :-ban :-coccio
Non avrebbero potuto semplicemente integrarli nella superficie fin dal principio? :problem: ...
Ciao Fabio,

la scelta del carrello è probabilmente legata sia all'irrobustimento generale del modello che alla possibilità di introdurre un maggior livello di dettaglio. Naturalmente perché sia una scelta vincente l'accoppiamento dei pezzi deve risultare perfetto.

Nel secondo caso invece sono pezzi pronti per realizzare altre versioni del velivolo che Airfix ha già in mente di commercializzare che mi pare di aver visto nell'anteprima della nuova stampata aggiuntiva che sarà presente nella nuova scatola.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22636
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Blackburn Buccaneer S.2C "230/XN977" - 1/72 Airfix

Messaggio da Bonovox »

Accidenti Fabio, scusami ma mi stavo perdendo il wippozzo. Bello il Buccaneer...modello per "palati fini". Gli interni sono da urlo considerata la scala; la bomboletta è la ciliegina sulla torta. Adesso ti aspetta un bel lavoretto di stucco..stucco..stucco... :D
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Blackburn Buccaneer S.2C "230/XN977" - 1/72 Airfix

Messaggio da FreestyleAurelio »

Borda il pezzetto da incollare con del plasticard
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Fly-by-wire
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3134
Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Brescia

Re: Blackburn Buccaneer S.2C "230/XN977" - 1/72 Airfix

Messaggio da Fly-by-wire »

microciccio ha scritto: 7 ottobre 2020, 8:37 Ciao Fabio,

la scelta del carrello è probabilmente legata sia all'irrobustimento generale del modello che alla possibilità di introdurre un maggior livello di dettaglio. Naturalmente perché sia una scelta vincente l'accoppiamento dei pezzi deve risultare perfetto.

Nel secondo caso invece sono pezzi pronti per realizzare altre versioni del velivolo che Airfix ha già in mente di commercializzare che mi pare di aver visto nell'anteprima della nuova stampata aggiuntiva che sarà presente nella nuova scatola.

microciccio
Ciao Paolo, hai proprio ragione! Non avevo pensato alle altre versioni :oops:
Con questo, Airfix non è scusata per dei solchi del genere...in uno stampo così recente :-no-no
Bonovox ha scritto: 7 ottobre 2020, 9:43 Accidenti Fabio, scusami ma mi stavo perdendo il wippozzo. Bello il Buccaneer...modello per "palati fini". Gli interni sono da urlo considerata la scala; la bomboletta è la ciliegina sulla torta. Adesso ti aspetta un bel lavoretto di stucco..stucco..stucco... :D
Grazie Francesco! :-V Eh si, proprio in questi giorni sto portando avanti il montaggio ed il Bucaniere sta prendendo forma! :-banana
FreestyleAurelio ha scritto: 7 ottobre 2020, 10:13 Borda il pezzetto da incollare con del plasticard
Carbo178 ha scritto: 7 ottobre 2020, 0:24 Ciao, quel che vedo è il Grand Canyon :-laugh , a mio avviso... vai di plasticard
pitchup ha scritto: 7 ottobre 2020, 7:48 Ciao
che buchi...che brividi….un po' stile Matchbox qui. Io riempirei con un po' di plasticard e poi stucco.
saluti
Volete vedere le prese d'aria? :think:



Anche queste, riempite con plasticard e ciano e poi reincise :-oook









Ho preferito, dopo svariate prove a secco, incollare le prese d'aria PRIMA della parte anteriore per motivi pratici. Se avessi fatto al contrario, come suggerivano le instruzioni, avrei rischiato di danneggiare il cockpit mentre sarei andato a lavorare sulle prese d'aria.
Oh almeno, io il montaggio l'ho visto più corretto così :-boing

Il meglio che sono riuscito a fare con il pannello di cui parlavo nel post precedente è questo



Ho portato avanti altri lavori tra cui la chiusura della bomb bay, con qualche problema di allineamento ma nulla di impossibile



Serbatoi



Ed aerofreno, che sarà aperto come in molte delle foto del Buccaneer a terra :-oook Quindi sono autorizzato :-sbraco
Ho reinciso alcune pannellature ed aperto tutti i fori, ora sembra più realistico di prima ma c'è ancora da lavorarci



Una volta terminati i sottoinsiemi incollerò il tutto



Nel frattempo, ho ordinato le ruote in resina perchè quelle del kit (anche i carrelli) fanno proprio pena...
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Blackburn Buccaneer S.2C "230/XN977" - 1/72 Airfix

Messaggio da FreestyleAurelio »

Ottimi lavori,Fabio!
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Re: Blackburn Buccaneer S.2C "230/XN977" - 1/72 Airfix

Messaggio da fabio1967 »

Bene così Fabio, stai andando alla grande. Non immaginavo tutti questi problemi per un kit così recente.
Saluti.
Fabio
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22636
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Blackburn Buccaneer S.2C "230/XN977" - 1/72 Airfix

Messaggio da Bonovox »

fin qui...nulla da dire, anzi! :-oook
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”