[FINITI] La Curtiss-Wright inc.: DOPPIO WIP P-40 E1+N1 Academy 1:72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Roberto
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 145
Iscritto il: 24 novembre 2012, 18:38
Che Genere di Modellista?: Preferisco i caccia degli anni trenta e quaranta.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: no

Re: La Curtiss-Wright: DOPPIO WIP P-40 E+N1 Academy 1:72

Messaggio da Roberto »

Bella coppia :-oook
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8209
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: La Curtiss-Wright: DOPPIO WIP P-40 E+N1 Academy 1:72

Messaggio da siderum_tenus »

Ciao Sebastian, ti vedo motivatissimo, buona prosecuzione. :-oook
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Seby
Burning User
Burning User
Messaggi: 2833
Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Sebastian
Località: Roma

Re: La Curtiss-Wright: DOPPIO WIP P-40 E+N1 Academy 1:72

Messaggio da Seby »

Rieccomi!
È davvero un perodaccioooooo e non riesco a trovare un minuto per fare qualcosa, speriamo nel "ponte dei morti"!

Intanto ho deciso di risolvere in modo drastico la non presenza sul mercato di decals davvero somiglianti della nose-art di Samuel Hammer, e GRAZIE al mio amico Massimo che mi ha gentilmente offerto supporto per la stampa, ho preso il toro per le corna e ho disegnato le decals col programma vettoriale Adobe Illustrator, cercando di essere fedele alla fotografia almeno per le linee (qualche alro ritocco sarà fatto a decals messa), cosciente che a mano libera sarebbe venuto un pastrocchio...

ImmagineHome made decals for P40 N-1 Samuel Hammer by Sebastian Di Guardo, su Flickr

Vedremo ora se riuscirò ad usarle oculatamente :-pray :-pray
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35155
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: [dettagli self-made] La Curtiss-Wright: DOPPIO WIP P-40 E+N1 Academy 1:72

Messaggio da pitchup »

Ciao
sei un mago!!!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Seby
Burning User
Burning User
Messaggi: 2833
Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Sebastian
Località: Roma

Re: [dettagli self-made] La Curtiss-Wright: DOPPIO WIP P-40 E+N1 Academy 1:72

Messaggio da Seby »

Ottenute le decals marca Seby & Massimo e approfittando della chiusura delle scuole inattesa, mi son cimentato con le ultime fasi del montaggio principale, chiudendo i fori per l'asta delle antenne che questi modelli non possedevano; ho poi aperto i fori per i fili antenna corretti, incollato i flabelli che ho preventivamente un pò separati tra loro, altri piccoli ritocchi e poi primer.

Il gruppo dell'elica è assemblato in modo da poter essere messo dopo, quindi nelle foto è solo appoggiato: certo un modo per semplificare la fase della posa delle decals sui musi.

La qualità dei kit è molto buona. Adoro questa plastica, rigida senza arrivare al durissimo né al contrario tendere al morbido, dettagli presenti e in fine negativo. Certamente, Academy è la mia marca prediletta sotto questo punto di vista. Il primer non ha praticamente evidenziato alcun punto da riprendere salvo qualche dimenticanza, tutto va al suo posto con semplicità: tutto tempo risparmiato, soprattutto se penso ad altri kit meno ben fusi.

Ora un minimo preshading, poi durante il "ponte dei morti" procederò con i camouflage, si arriva al momento divertente! :D

Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
das63
Knight User
Knight User
Messaggi: 923
Iscritto il: 6 gennaio 2016, 19:23
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico; appassionato di aerei ww2 Italia e Germania
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Mimmo
Località: Milano
Contatta:

Re: [dettagli self-made] La Curtiss-Wright: DOPPIO WIP P-40 E+N1 Academy 1:72

Messaggio da das63 »

bella coppia quei due .... :-oook stai andando benissimo, complimenti
M
“Due persone si incontrano. Ognuna ha un dollaro in tasca. Si scambiano il dollaro. Riprendono la loro strada. In tasca hanno un dollaro ciascuno.
Due persone si incontrano. In testa hanno un’idea. Se la scambiano e si salutano. Riprendono la loro strada. Ognuno con in testa due idee”
Thomas Jefferson


Immagine Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Immagine
Roberto
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 145
Iscritto il: 24 novembre 2012, 18:38
Che Genere di Modellista?: Preferisco i caccia degli anni trenta e quaranta.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: no

Re: [dettagli self-made] La Curtiss-Wright: DOPPIO WIP P-40 E+N1 Academy 1:72

Messaggio da Roberto »

Ottima l'idea di stamparti le decal. Bel lavoro.
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5674
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: [dettagli self-made] La Curtiss-Wright: DOPPIO WIP P-40 E+N1 Academy 1:72

Messaggio da Dioramik »

E noi siamo qui a seguirti per partecipare al divertimento. :-oook
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5935
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: [dettagli self-made] La Curtiss-Wright: DOPPIO WIP P-40 E+N1 Academy 1:72

Messaggio da Madd 22 »

Bene! Il montaggio sembra ben riuscito.
Per le decals, bella trovata. Spero non siano troppo spesse però.

Sei arrivato alla fase più divertente
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Rispondi

Torna a “Under Construction”