Rieccomi... Fase di stanchezza, passeggera. Troppi pensieri per la testa. Lo Stuka richiede pazienza e io non voglio rovinare tutto, preferisco lavorare piano piano nelle ore che ho a disposizione...
Dunque opacizzato e aggiunte le bombe, nonchè i trasparenti anche se quello dietro è solo appoggiato perchè devo rifinirlo un pò da dentro.
Se si guardano bene le foto si nota una piastra di protezione laterale e che il pannello del rear gunnner è blindato
fonte
Secondo me quindi ha la configurazione che vedete sotto
fonte
Che per fortuna il kit fornisce, va usato il pezzo E01 anzicchè il E02 come dicono le istruzioni, per le piastre basta tingere il vetrino E08 da dentro. Il mirino del mitra proverò a farlo... come feci con lo Spad...
La "gabbia" dei vetri mi fa ammattire, specie per il pezzo E10 che è la cappottina centrale aperta... in pratica sarebbero due pezzi uno dentro l'altro però fusi come unico, non è semplicissimo....
Devo smentire le istruzioni e il profilo Hasegawa che per anni tormentano di dubbi con l'azzurrino di sotto che risvolterebbe sul timone, è un'ombra e il timone è non perfettamente in posizione neutra... inoltre la svastica era più grande. Sopra lo schema Hasegawa, nello schema sotto ho sovrapposto in photoshop la foto al profilo e ho misurato tutto su Autocad (misure già per la scala al 1:72, in cm)
Stuka B-2 T6+DP details by
Sebastian Di Guardo, su Flickr
foto e profilo di partenza,
fonte
Ecco il quanto, molti ritocchini da dare e qualche riflesso dovuto più che altro alla lampada da tavolo
Ultima nota: il ruotino, ha una parte in cuoio/stoffa tra lui e la fusoliera, le istruzioni la indicano azzurrina, io direi che non dovrebbe. Se si guarda la foto originale del T6+DP, però, NON c'è... è stato tolto. I modellisti futuri sono avvisati
Dovrebbe essere così
fonte