
F4U-1A Corsair Lt.Ira Kepford 1944 Agg 01/05/2018 FINE
Moderatore: Madd 22
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26348
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: F4U-1A Corsair Lt.Ira Kepford 1944 FUSOLIERA 18/12/2016
Grazie Alessandro.brando ha scritto:...... I cilindri li ho lavaggiati con nero ad olio. ...microciccio ha scritto:... Ai cilindri del motore farai un lavaggio? Se si: nero o altra tinta? ...
Bei lavori sul motore.

microciccio
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47239
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: F4U-1A Corsair Lt.Ira Kepford 1944 Agg 8/01/2017 MOTORE
Alla grande Alex! io però... insisterei ancora col drybrush sulla gear box e sulle altre zone scure...! 

- brando
- Brave User
- Messaggi: 1519
- Iscritto il: 26 novembre 2012, 20:25
- Che Genere di Modellista?: Aerei militari a jet e ad elica.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze,Tamiya,Alclad
- scratch builder: si
- Nome: Alessandro
Re: F4U-1A Corsair Lt.Ira Kepford 1944 Agg 8/01/2017 MOTORE
Grazie mille!!!Bonovox ha scritto:Accendilo...funziona.

Grazie mille!Enrywar67 ha scritto:fichissimo!

Grazie Paolo!microciccio ha scritto:Grazie Alessandro.brando ha scritto:...... I cilindri li ho lavaggiati con nero ad olio. ...microciccio ha scritto:... Ai cilindri del motore farai un lavaggio? Se si: nero o altra tinta? ...
Bei lavori sul motore.![]()
microciccio
Perdonami se non ti ho risposto direttamente....ho preferito risponderti con l aggiornamento.

Grazie Vale!Starfighter84 ha scritto:Alla grande Alex! io però... insisterei ancora col drybrush sulla gear box e sulle altre zone scure...!
Provo ad insistere come mi hai suggerito...colore?sempre con gli stessi giusto?








- Argo2003
- Padawan
- Messaggi: 4057
- Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
- Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede... - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
- Nome: Alessandro
- Località: Sabina
Re: F4U-1A Corsair Lt.Ira Kepford 1944 Agg 8/01/2017 MOTORE
[emoji33] [emoji33] [emoji33]
Fantastic job!
Fantastic job!
Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)




https://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)






-
- L'eletto
- Messaggi: 10313
- Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
- Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.T.
- Nome: Roberto
- Località: Messina - Torino
Re: F4U-1A Corsair Lt.Ira Kepford 1944 Agg 8/01/2017 MOTORE
Stupendo!!!
Concordo anche io con Valerio nell'eseguire un altro dry-brush!
Concordo anche io con Valerio nell'eseguire un altro dry-brush!

- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47239
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: F4U-1A Corsair Lt.Ira Kepford 1944 Agg 8/01/2017 MOTORE
Il colore va bene Alex... magari insisti di più per far aggrappare più pigmento dal pennello! 

- brando
- Brave User
- Messaggi: 1519
- Iscritto il: 26 novembre 2012, 20:25
- Che Genere di Modellista?: Aerei militari a jet e ad elica.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze,Tamiya,Alclad
- scratch builder: si
- Nome: Alessandro
Re: F4U-1A Corsair Lt.Ira Kepford 1944 Agg 8/01/2017 MOTORE
Ciao a tutti!
Mi scuso per la lunga latitanza dal forum ma per motivi lavorativi sono riuscito solo da poche settimane a rimettere le mani sul modello.
Finito il motore( devo ancora migliorare l invecchiamento come suggeritomi da Valerio)ho preferito assemblare il resto dell aereo in modo da avere un ottimo riferimento per il montaggio del traliccio motore e la zona del turbocompressore.
Prima di tutto ho incollato le semi metà del cassone alare centrale con i vani carrello in resina.
Ho dovuto asportare parecchia plastica ma alla fine il tutto si adatta abbastanza bene.


Incollato il cassone con la fusoliera ho rivettato l intero modello in modo da avere più realismo quando andrò ad effettuare gli invecchiamenti.


Dopodiché sono passato alle ali le quali hanno subito pure loro una notevole modifica per inserire i vani armi e la sede degli alettoni in resina per posizionarli "mossi".


Ho anche ricreato le luci di navigazione con le lampadine colorate......il problema è che solo alla fine mi sono accorto che la posizione delle lampadine è errata
.....perdonatemi ma mi sono venute talmente bene al primo colpo che mi ha fatto desistere nel modificarle per la paura di fare un disastro.

Infine ho rivettato le ali ed ho migliorato i punti del bordo d uscita in corrispondenza dei vani armi.


Come ultimo lavoro per il momento ho rivettato anche le parti fisse degli stabilizzatori di coda che sono quelli di plastica del kit in quanto hanno un miglior fit rispetto a quelli di resina....ho poi incollato gli stabilizzatori e le ali al modello.


Per ora è tutto...spero di riuscire a breve di proseguire con i lavori che vedranno il complicato lavoro di assemblaggio zona motore e turbocompressore.
A presto!
Mi scuso per la lunga latitanza dal forum ma per motivi lavorativi sono riuscito solo da poche settimane a rimettere le mani sul modello.
Finito il motore( devo ancora migliorare l invecchiamento come suggeritomi da Valerio)ho preferito assemblare il resto dell aereo in modo da avere un ottimo riferimento per il montaggio del traliccio motore e la zona del turbocompressore.
Prima di tutto ho incollato le semi metà del cassone alare centrale con i vani carrello in resina.
Ho dovuto asportare parecchia plastica ma alla fine il tutto si adatta abbastanza bene.


Incollato il cassone con la fusoliera ho rivettato l intero modello in modo da avere più realismo quando andrò ad effettuare gli invecchiamenti.


Dopodiché sono passato alle ali le quali hanno subito pure loro una notevole modifica per inserire i vani armi e la sede degli alettoni in resina per posizionarli "mossi".


Ho anche ricreato le luci di navigazione con le lampadine colorate......il problema è che solo alla fine mi sono accorto che la posizione delle lampadine è errata


Infine ho rivettato le ali ed ho migliorato i punti del bordo d uscita in corrispondenza dei vani armi.


Come ultimo lavoro per il momento ho rivettato anche le parti fisse degli stabilizzatori di coda che sono quelli di plastica del kit in quanto hanno un miglior fit rispetto a quelli di resina....ho poi incollato gli stabilizzatori e le ali al modello.


Per ora è tutto...spero di riuscire a breve di proseguire con i lavori che vedranno il complicato lavoro di assemblaggio zona motore e turbocompressore.
A presto!









- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47239
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: F4U-1A Corsair Lt.Ira Kepford 1944 Agg 06/07/2017 ASSEMBLAGGIO ALI
Di plastica ne è rimasta ben poca.... viva la resina!!
Hai fatto un gran bel lavoro di adattamento. I vani armi sono quelli che ti hanno dato più filo da torcere, e si vede... speriamo che la prima passata di vernice non metta troppo in evidenza la parziale perdita di dettaglio della tela sul dorso delle ali.
Bentornato tra noi! ci sei mancato.
Hai fatto un gran bel lavoro di adattamento. I vani armi sono quelli che ti hanno dato più filo da torcere, e si vede... speriamo che la prima passata di vernice non metta troppo in evidenza la parziale perdita di dettaglio della tela sul dorso delle ali.
Bentornato tra noi! ci sei mancato.
