Messerschmitt Bf 109 G6 - 150° GCT, C.te A.Vizzotto - Fujimi 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5930
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: Messerschmitt Bf 109 G6 - 150° GCT, C.te A.Vizzotto - Fujimi 1/48

Messaggio da Madd 22 »

MMT.....V. O. S..... 74-75 :-000

Ma de che stai parlando? Ahahah [emoji1]

Comunque per adesso sei una macina, lavori benissimo!
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
matteo44

Re: Messerschmitt Bf 109 G6 - 150° GCT, C.te A.Vizzotto - Fujimi 1/48

Messaggio da matteo44 »

Ciao Alessandro... mi metto solo adesso in pari con il WIP...
Porca miseria se non si vedono i tuo miglioramenti in questo modello! :clap: :clap:
Ottimi interventi di scratch :-oook ... e se magari facessi anche il TURIAL su come hai fatto le cinture... non sarebbe male ;) ;)

PS: Ma sai che a me, anche la mimetica della box art mi ispirerebbe?
Avatar utente
Argo2003
Padawan
Padawan
Messaggi: 4054
Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
Nome: Alessandro
Località: Sabina

Re: Messerschmitt Bf 109 G6 - 150° GCT, C.te A.Vizzotto - Fujimi 1/48

Messaggio da Argo2003 »

Madd 22 ha scritto:MMT.....V. O. S..... 74-75 :-000

Ma de che stai parlando? Ahahah

Comunque per adesso sei una macina, lavori benissimo!
Ahhh ecco...mo capisci come me sento quando voi parlate di APU, MSIP, BLOCK, WSO, TPS, etc etc etc.... :-prrrr :-sbraco
matteo44 ha scritto:Ciao Alessandro... mi metto solo adesso in pari con il WIP...
Porca miseria se non si vedono i tuo miglioramenti in questo modello!
Ottimi interventi di scratch ... e se magari facessi anche il TURIAL su come hai fatto le cinture... non sarebbe male

PS: Ma sai che a me, anche la mimetica della box art mi ispirerebbe?
Mattè, i TURIAL mejo falli fà a quelli bravi... ;)
Per la mimetica....
Mettere l'insegna tedesca ad un modello che potrei fare italico? Nun me lo perdonerei mai!!! :-NOOO Vilipendio!! :-sbraco
Grazie per gli apprezzamenti :)

Altri Up;
Il kit prevede il parabrezza staccato, ma tettuccio e coda in unico pezzo
20151116_104920.jpg
"Casualmente" mi trovo per le mani seghetto Trumpeter e lametta..... preghiere ed imprecazioni in regolare alternanza.....
20151116_110217.jpg



Dopodiché ci si dedica al pit, cinture montate...
(Scusate le foto flashate...)
20151117_101928.jpg
20151117_101946.jpg

Per ora è tutto....
dass Gott senden Sie mir gut ...
EDIT: devo rifare le maschere al parabrezza..... :-vergo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4562
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: Messerschmitt Bf 109 G6 - 150° GCT, C.te A.Vizzotto - Fujimi 1/48

Messaggio da heinkel111 »

Argo2003 ha scritto:
Madd 22 ha scritto:MMT.....V. O. S..... 74-75 :-000

Ma de che stai parlando? Ahahah

Comunque per adesso sei una macina, lavori benissimo!
Ahhh ecco...mo capisci come me sento quando voi parlate di APU, MSIP, BLOCK, WSO, TPS, etc etc etc.... :-prrrr :-sbraco
matteo44 ha scritto:
Ah ah ah ! Pensa che non so di che state parlando. ..Ne uno ne l 'altro!

Ps anch io voglio il TURIAL[emoji3] [emoji12]


Ps2 stai andando molto bene anche se concordo con Jacopo e Ruggero. ..ti piace complicarti la vita....
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6380
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: Messerschmitt Bf 109 G6 - 150° GCT, C.te A.Vizzotto - Fujimi 1/48

Messaggio da davmarx »

Argo2003 ha scritto:
Madd 22 ha scritto:MMT.....V. O. S..... 74-75 :-000

Ma de che stai parlando? Ahahah
Ahhh ecco...mo capisci come me sento quando voi parlate di APU, MSIP, BLOCK, WSO, TPS, etc etc etc.... :-prrrr :-sbraco
:-sbraco :-sbraco :-sbraco
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
Seby
Burning User
Burning User
Messaggi: 2833
Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Sebastian
Località: Roma

Re: Messerschmitt Bf 109 G6 - 150° GCT, C.te A.Vizzotto - Fujimi 1/48

Messaggio da Seby »

ragazzi, non volevo mica innescar euna gara di miopia :-sbraco :-sbrachev :-sbrachev

mi piace come hai separato il trasparente. vedo che è molto spesso, almeno questo ha favorito il taglio senza spaccature, ma speriamo non si vedrà quello spessore quando lo monterai. parlo dal punto di vista estetico, magari non è scorretto, non sono un esperto :-asp
per le cinture, mi pare che però tu le abbia attaccate troppo vicine al centro del seggiolino. ma anche qui potrei sbagliarmi e chiedo numi :-asp

per il resto grandissima pazienza, vai forte!!! e faccio il tifo per te! :-woooo
Avatar utente
corrado25877
Knight User
Knight User
Messaggi: 993
Iscritto il: 12 aprile 2013, 10:01
Che Genere di Modellista?: Aerei I-II g.m. & sporadici tubi da stufa moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya-Gunze-Vallejo
scratch builder: si
Nome: Corrado
Località: Genova

Re: Messerschmitt Bf 109 G6 - 150° GCT, C.te A.Vizzotto - Fujimi 1/48

Messaggio da corrado25877 »

Quoto seby per le cinture. Vanno indicativamente dietro ad ogni spalla del pilota. Indicativamente,seguendo la dimensione del seggiolino e dividendo per 4 la larghezza dello schienale, dovrebbero essere posizionate ad 1/4 a destra e 1/4 a sinistra.
Lo sportello dietro al pilota lo vedo molto spesso,opterei per una sostituzione e magari un po di dettaglio,come la cerniera inferiore e la chiusura,centrale,nel bordo superiore
Corrado
Avatar utente
Argo2003
Padawan
Padawan
Messaggi: 4054
Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
Nome: Alessandro
Località: Sabina

Re: Messerschmitt Bf 109 G6 - 150° GCT, C.te A.Vizzotto - Fujimi 1/48

Messaggio da Argo2003 »

Seby ha scritto:ragazzi, non volevo mica innescar euna gara di miopia :-sbraco :-sbrachev :-sbrachev

mi piace come hai separato il trasparente. vedo che è molto spesso, almeno questo ha favorito il taglio senza spaccature, ma speriamo non si vedrà quello spessore quando lo monterai. parlo dal punto di vista estetico, magari non è scorretto, non sono un esperto :-asp
per le cinture, mi pare che però tu le abbia attaccate troppo vicine al centro del seggiolino. ma anche qui potrei sbagliarmi e chiedo numi :-asp

per il resto grandissima pazienza, vai forte!!! e faccio il tifo per te! :-woooo
Lo spessore in effetti....è spesso...ma ci convivrò...[emoji6]
L'alternativa sarebbe stata la termoformatura, ma:
a) sono pigro
b) sono conscio dei miei limiti

Per le cinture, in effetti anche qui la pigrizia ha spadroneggiato....
In effetti avrei dovuto anche fare le piastre e gli anelli di ancoraggio delle bretelle...vabbè, dopo Bologna ci penso....[emoji6]
corrado25877 ha scritto:Quoto seby per le cinture. Vanno indicativamente dietro ad ogni spalla del pilota. Indicativamente,seguendo la dimensione del seggiolino e dividendo per 4 la larghezza dello schienale, dovrebbero essere posizionate ad 1/4 a destra e 1/4 a sinistra.
Lo sportello dietro al pilota lo vedo molto spesso,opterei per una sostituzione e magari un po di dettaglio,come la cerniera inferiore e la chiusura,centrale,nel bordo superiore
Per lo sportello ho usato un pezzo d plasticard da 0.15...
Anche qui la pigrizia ha avuto la meglio... se ne riparla dopo il model game
Avatar utente
Seby
Burning User
Burning User
Messaggi: 2833
Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Sebastian
Località: Roma

Re: Messerschmitt Bf 109 G6 - 150° GCT, C.te A.Vizzotto - Fujimi 1/48

Messaggio da Seby »

ecco ora apro una gara di pigrizia :-OOO :-OOO :-OOO dopo la miopia :-boing
hai già fatto il triplo di quello che avrei fatto io :mrgreen: per me i pezzi trasparenti sono sacri...quando usavo gli humbrol da piccolo, ci arrivavano le macchie di smalto o di colla ..presto scoprii che acquaragia e vapori della colla li rendono opachi. un trauma infantile!! quello che hai fatto tu mi avrebbe fatto sudare freddo :-000
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10426
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Messerschmitt Bf 109 G6 - 150° GCT, C.te A.Vizzotto - Fujimi 1/48

Messaggio da rob_zone »

Ale grande intervento su quel canopy!Anche io uso il seghetto trumpter e devo dire che va una meraviglia..la lametta su cosa l'hai usata invece?cioè,come mai?perchè io uso ad esempio il seghetto e poi parecchio la superficie con le limette per le unghie..
Continua cosi..anche gli altri interventi sono molti belli!

saluti
RoB da Messina :-oook
Rispondi

Torna a “Under Construction”