P-51 Mustang Mk III "Royal Air Force-Polish Squadron" - ICM 1/48
Moderatore: Madd 22
- Seby
- Burning User
- Messaggi: 2833
- Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
- Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
- Aerografo: no
- colori preferiti: Vallejo, Humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Sebastian
- Località: Roma
Re: P-51 Mustang Mk III "Royal Air Force-Polish Squadron - ICM 1/48
un vero sogno, stupendo!!
"We shall go on to the end. We shall never surrender!"


GALLERIE
AEREI:D 520//P40 C Pearl Harbor//Macchi 202 Folgore//F-15 C Aggressor//P-40E-1 Reynolds//P-40N-1 Hammer//Hawk 81a2 Older//MiG-21 LanceR-A prototype//Snake StukaB2 Trop//Bf109G6 rest.//Bf109F4 Trop Marseille//Spad XIII Hall//P39 Shomo//Fw190 A-3//F4F-4 Smith//P-38 J-10 Hill//Bf109E4 Werra//P-40N Paris//Mosquito Mk.IVB//Spitfire Mk.Ia//Typhoon Mk.Ib//F4U-1A Boyington//P47 Baseler+P51 Meyer//SM79+Fiat G55S
NAVI&MARE: U-Boot VII C//SLC MAIALE//Cruiser Garibaldi (paper)//Titanic//King George V//Greek triera//Bismarck//brig. Golden Star (wooden)
MEZZI TERR:Tiger II + diorama
FIGURINI: Sherlock Holmes//Dr. Watson//diorama+pers USAAF WWII
SPAZIO:sonda Voyager (paperm.)
FANTASY/ROBOT: Break Blade エルテーミス Artemis (paperm.)


GALLERIE
AEREI:D 520//P40 C Pearl Harbor//Macchi 202 Folgore//F-15 C Aggressor//P-40E-1 Reynolds//P-40N-1 Hammer//Hawk 81a2 Older//MiG-21 LanceR-A prototype//Snake StukaB2 Trop//Bf109G6 rest.//Bf109F4 Trop Marseille//Spad XIII Hall//P39 Shomo//Fw190 A-3//F4F-4 Smith//P-38 J-10 Hill//Bf109E4 Werra//P-40N Paris//Mosquito Mk.IVB//Spitfire Mk.Ia//Typhoon Mk.Ib//F4U-1A Boyington//P47 Baseler+P51 Meyer//SM79+Fiat G55S
NAVI&MARE: U-Boot VII C//SLC MAIALE//Cruiser Garibaldi (paper)//Titanic//King George V//Greek triera//Bismarck//brig. Golden Star (wooden)
MEZZI TERR:Tiger II + diorama
FIGURINI: Sherlock Holmes//Dr. Watson//diorama+pers USAAF WWII
SPAZIO:sonda Voyager (paperm.)
FANTASY/ROBOT: Break Blade エルテーミス Artemis (paperm.)
- Argo2003
- Padawan
- Messaggi: 4057
- Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
- Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede... - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
- Nome: Alessandro
- Località: Sabina
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26352
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: P-51 Mustang Mk III "Royal Air Force-Polish Squadron - ICM 1/48
Prego Rob,rob_zone ha scritto:...Grazie Paolo!Terrò conto della tua dritta,penso che con il tuo metodo il tubo verrebbe ancora piu fine e preciso,come da foto,e mi piace in quel modo.microciccio ha scritto:...Per realizzare questo tipo di tubo, al posto dello spillo come anima, ti suggerisco di usare del cavo di rame. Prova a dare uno sguardo al metodo descritto nella parte finale di questo post.rob_zone ha scritto:... Ho ricreato anche quel tubo (Ossigeno?pressurizzazione?) con del filo sottilissimo di ottone attorno ad uno ago..l'effetto non è malaccio..al 4 tentativo ce l'ho fatta ...Quoto Enrico. Ne abbiamo già parlato e qui trovi una foto che, pur di un pilota tedesco, chiarisce la posizione del paracadute come cuscino. ...Enrywar67 ha scritto:ciao Rob....il pilota era seduto sul suo stesso paracadute...quindi il cuscino della seduta non so quanto sia corretto metterlo......
ti confermo che il metodo che ti ho segnalato consente di realizzare tubi di buon effetto.
Vedo che per il cuscino/paracadute hai ricevuto tutte le dritte del caso!

Segnalaci i punti critici della chiusura semifusoliere e incastro ala.
microciccio
Re: P-51 Mustang Mk III "Royal Air Force-Polish Squadron - ICM 1/48
Gran bel cockpit Rob!!
Domanda... noto che si vedono su alcuni punti delle due semifusoliere, i segni circolari degli estrattori... sicuro che una volta chiuse le fusoliere non si vedranno? (parlo per quelli più vicini ai vetri...)

Domanda... noto che si vedono su alcuni punti delle due semifusoliere, i segni circolari degli estrattori... sicuro che una volta chiuse le fusoliere non si vedranno? (parlo per quelli più vicini ai vetri...)
-
- L'eletto
- Messaggi: 10314
- Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
- Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.T.
- Nome: Roberto
- Località: Messina - Torino
Re: P-51 Mustang Mk III "Royal Air Force-Polish Squadron - ICM 1/48
ahahahhaah Grazie Danny!!Ma che macina e macina,io inizio tutto sparato e poi mi fermo,a volte sono lentissimo!Danny Wilde ha scritto:Miiiiiiiii ....... non ti smentisci eh Roby ??? .... bravissimo!!!
sei una macina, per la fine dell' anno ne farai altri 15 se continui così ahaaahahhahahahahah


Seby ha scritto:un vero sogno, stupendo!!
Grazie ragazzi..troppo buoni!!Argo2003 ha scritto:Bello l'interno Robè!
Chiudi chiudi!
Ok..ma prima ci vuole un bicchierino per parlarne..non sono argomenti da affrontare sobri!microciccio ha scritto: Prego Rob,
ti confermo che il metodo che ti ho segnalato consente di realizzare tubi di buon effetto.
Vedo che per il cuscino/paracadute hai ricevuto tutte le dritte del caso!
Segnalaci i punti critici della chiusura semifusoliere e incastro ala.
microciccio

In questi giorni ho avuto a che fare con il muso e la capottatura motore..tutto tranne che facile..mah..ho notato anche che le mie semifusoliere erano svirgolate..giusto per rendere piu interessanti le cose!

A breve foto per rendervi al corrente di tutto!
saluti
RoB da Messina

- mattia_eurofighter
- User who live in the Force
- Messaggi: 3854
- Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
- Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Mattia
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: P-51 Mustang Mk III "Royal Air Force-Polish Squadron - ICM 1/48
Gran bel lavoro Robè! il Cockpit rende davvero bene!
questo kit ha un dettaglio niente male direi!

-
- Brave User
- Messaggi: 1337
- Iscritto il: 24 giugno 2013, 9:15
- Che Genere di Modellista?: modellista soggetti aereonautici sia jet che eliche
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Modeling Time
- Nome: Gabriele
- Località: Vigonovo VE
Re: P-51 Mustang Mk III "Royal Air Force-Polish Squadron - ICM 1/48
Ciao Roby Fino ad ora mi pare tutto piu che ok
Rimango spesso in silenzio ma ti seguo ...eccome se ti seguo.. ai prossimi step
ciao Gabry.

Rimango spesso in silenzio ma ti seguo ...eccome se ti seguo.. ai prossimi step
ciao Gabry.
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22507
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: P-51 Mustang Mk III "Royal Air Force-Polish Squadron - ICM 1/48
Una sola cosa non mi convince....il tubo. Per il resto sempre più bello 

Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- fabio1967
- Jedi Knight
- Messaggi: 4318
- Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
- Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS Sicilia
- Nome: Fabio
- Località: Palermo
Re: P-51 Mustang Mk III "Royal Air Force-Polish Squadron - ICM 1/48
Ciao Robbé, stai procedendo alla grandissima (come sempre)!! Per il tubo corrugato, tempo addietro ne avevo realizzato uno avvolgendo del filo di rame sottilissimo su un filo di stagno (piombo?) del giusto diametro. Dopo avergli fato la forma, ho spennellato il tutto con il Maskol. A Maskol asciutto, vernice e drybrushing. Considera che il Maskol tende a fare spessore (quello Humbrol è piuttosto denso), quindi tienine conto nella riduzione in scala. Prova.
Saluti
Fabio
Saluti
Fabio