Efa 2000 Typhoon 1/72 Revell

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
SPILLONEFOREVER

Re: Efa 2000 Typhoon 1/72 Revell

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Hai fatto davvero un buon lavoro di adattamento Daniele :-oook ....ma quelli scarichi....temo siano inutilizzabili...
daniele55
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3304
Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S. Piave
Nome: daniele
Località: San Donà di Piave

Re: Efa 2000 Typhoon 1/72 Revell

Messaggio da daniele55 »

Qualche altro piccolo ritocco, mascherature al cockpit, alla presa d'aria ed ai
vani carrello e poi via con il primer.
Mi è venuta una idea che, forse, mi permetterà di utilizzare gli scarichi in resina,
al prossimo aggiornamento saprò dirvi se ha funzionato.
ef2030.JPG
ef2031.JPG
ef2032.JPG
Ciao Daniele
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Immagine
daniele55
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3304
Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S. Piave
Nome: daniele
Località: San Donà di Piave

Re: Efa 2000 Typhoon 1/72 Revell

Messaggio da daniele55 »

le festività natalizie mi hanno parzialmente bloccato, ma sono riuscito
a fare ugualmente qualcosa.
ef2033.JPG
ef2034.JPG
Ciao Daniele
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Immagine
daniele55
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3304
Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S. Piave
Nome: daniele
Località: San Donà di Piave

Re: Efa 2000 Typhoon 1/72 Revell

Messaggio da daniele55 »

Dopo un leggero pre-shading ho spruzzato il Barley gray della Gunze schiarito con il 15 %
di Bianco Tamiya. Ho poi trattato le sup. centrali dei pannelli con il colore base
ulteriormente schiarito con un po di bianco.
Dal vero il risultato è buono, in foto si nota poco.
ef2035.JPG
ef2037.JPG
ef2036.JPG
Ciao Daniele
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Immagine
SPILLONEFOREVER

Re: Efa 2000 Typhoon 1/72 Revell

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Si nota anche in foto Daniele e mi piace molto.
Con i successivi lavaggi secondo me otterrai una finitura molto realistica per rappresentare il limitato "invecchiamento" di questi velivoli.
:)
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47491
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Efa 2000 Typhoon 1/72 Revell

Messaggio da Starfighter84 »

Sei stato molto veloce nel montaggio Daniele... in alcuni punti, però, avrei speso un pò piu' di tempo per sistemare qualche giunzione (in particolare sull'aerofreno).
I flaperons sono un pezzo unico ma, nella realtà sono separati in due parti (ma questo già lo sai). Come mai non hai tagliato lungo l'incisione prima di incollarli? ;)

Inviato dal mio Galaxy Tab 3!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Efa 2000 Typhoon 1/72 Revell

Messaggio da microciccio »

daniele55 ha scritto:...Mi è venuta una idea che, forse, mi permetterà di utilizzare gli scarichi in resina,
al prossimo aggiornamento saprò dirvi se ha funzionato....
Eh no Daniele :-imp così non va! Il prossimo aggiornamento è passato da un pezzo e tu ci tieni ancora sulle spine con gli scarichi? :-prrrr :-sbraco

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
daniele55
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3304
Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S. Piave
Nome: daniele
Località: San Donà di Piave

Re: Efa 2000 Typhoon 1/72 Revell

Messaggio da daniele55 »

SPILLONEFOREVER ha scritto:Si nota anche in foto Daniele e mi piace molto.
Con i successivi lavaggi secondo me otterrai una finitura molto realistica per rappresentare il limitato "invecchiamento" di questi velivoli.
Grazie Guido per l'incoraggiamento.
Starfighter84 ha scritto:Sei stato molto veloce nel montaggio Daniele... in alcuni punti, però, avrei speso un pò piu' di tempo per sistemare qualche giunzione (in particolare sull'aerofreno).
I flaperons sono un pezzo unico ma, nella realtà sono separati in due parti (ma questo già lo sai). Come mai non hai tagliato lungo l'incisione prima di incollarli
La parte inferiore è quella che non mi soddisfa nel montaggio. Per i flaperons ho ritenuto(in base alle foto)
che in 1/72 non fosse necessario separarli.
microciccio ha scritto:daniele55 ha scritto:
...Mi è venuta una idea che, forse, mi permetterà di utilizzare gli scarichi in resina,
al prossimo aggiornamento saprò dirvi se ha funzionato....

Eh no Daniele :-imp così non va! Il prossimo aggiornamento è passato da un pezzo e tu ci tieni ancora sulle spine con gli scarichi? :-prrrr :-sbraco

microciccio
Hai ragione Paolo.
Oltre ad allargare al massimo le aperture posteriori in fusoliera modificando anche
le parti divisorie, ho tagliato oltre un millimetro sia gli scarichi che le valve e, poi li ho
incollati con l'Attac. I tubi degli scarichi non hanno avuto bisogno di sistemazione.
Certo la parte posteriore del velivolo è un po diversa da prima e credo che il set Olimp
per il kit in 1/48 non lo userò.

Ciao Daniele
Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Efa 2000 Typhoon 1/72 Revell

Messaggio da microciccio »

daniele55 ha scritto:...Oltre ad allargare al massimo le aperture posteriori in fusoliera modificando anche
le parti divisorie, ho tagliato oltre un millimetro sia gli scarichi che le valve e, poi li ho
incollati con l'Attac. I tubi degli scarichi non hanno avuto bisogno di sistemazione.
Certo la parte posteriore del velivolo è un po diversa da prima ...
Grazie Daniele. :-oook

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Efa 2000 Typhoon 1/72 Revell

Messaggio da pitchup »

Ciao Daniele
ieri proprio mi è arrivato dal mio pusher lo stesso kit (in versione twin seater però), quindi il tuo WIP sarà un fedele amico (per il GB sono ancora indeciso tra questo ed un Tornadozzo).
Vedendo i pezzi del kit ed il tuo lavoro devo dire che lo hai domato egregiamente! :-oook
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Rispondi

Torna a “Under Construction”