
un altra tecnica che mi è venuta in mente per reincidere i dannati serbatoi...un bel tornio! 1500 € di roba solo per reincidere quelli!


Moderatore: Madd 22
.... non ci avevo mai pensato....Paolo ma dove li trovi quei disegninimicrociccio ha scritto:Per tenere fermo il cerchiometro (arancione nella figura) durante l'incisione circolare puoi poggiarlo su un piano (marrone nella figura) che abbia un buco (va bene anche una morsa aperta o quello che ti viene in mente) così lo fissi con del nastro (grigio nella figura), infili nel foro il serbatoio e incidi perifericamente tenendo in sede il serbatoio con una mano e l'incisore con l'altra. Volendo puoi far ruotare il serbatoio e tenere fermo l'incisore, dovrebbe funzionare ugualmente. Spero di essermi spiegato in modo comprensibile.
Ciao Max,pitchup ha scritto:....Paolo ma dove li trovi quei disegnini...
microciccio ha scritto:microciccioOff TopicCiao Max,pitchup ha scritto:....Paolo ma dove li trovi quei disegnini...
li faccio io quando ho un pochino di tempo a disposizione, altrimenti lascio spazio alla parola scritta.
Paolo non ci vuole dire che le sue giornate durano 36 oremicrociccio ha scritto:microciccioOff TopicCiao max,pitchup ha scritto:....Paolo ma dove li trovi quei disegnini...
li faccio io quando ho un pochino di tempo a disposizione, altrimenti lascio spazio alla parola scritta.
Grazie a tutti come sempre per l'attenzione. Ciao Enri' si ho notato che con l' ago c'è questo problema del "bozzo". Prima della verniciatura, passando la 2000 bagnata, controlleró se si è livelato tutto . :-Enrywar67 ha scritto:...cavoli quanti lavoretti....tubazioni,reicisioni,migliorie ,modifiche.....certo in questa scala non puoi tralasciare nulla...sta' venendo un modello da "pippa modellistica"!
P.s.....quando fai i rivetti con lo spillo o ago poi passagli un po' di carta abrasiva altrimenti la plastica tende a fare il "bozzo" intorno alla rivettatura,si vede un po' quest'effetto nella foto del sotto.....anche se sicuramente a occhio nudo non si vede nulla!!!![]()
Complimenti Maurizio, lavoro favolosoMaurizio ha scritto:Grazie a tutti come sempre per l'attenzione. Ciao Enri' si ho notato che con l' ago c'è questo problema del "bozzo". Prima della verniciatura, passando la 2000 bagnata, controlleró se si è livelato tutto . :-Enrywar67 ha scritto:...cavoli quanti lavoretti....tubazioni,reicisioni,migliorie ,modifiche.....certo in questa scala non puoi tralasciare nulla...sta' venendo un modello da "pippa modellistica"!
P.s.....quando fai i rivetti con lo spillo o ago poi passagli un po' di carta abrasiva altrimenti la plastica tende a fare il "bozzo" intorno alla rivettatura,si vede un po' quest'effetto nella foto del sotto.....anche se sicuramente a occhio nudo non si vede nulla!!!![]()
Maurizio